Le strategie competitive nel settore lattiero-caseario. Il caso Mukki
L’obbiettivo principale di questo lavoro è quello di analizzare le strategie competitive di una realtà toscana, in particolare fiorentina, che da 50 anni opera nel settore lattiero-caseario: Mukki, Centrale del latte di Firenze Pistoia e Livorno. Questa scelta è stata dettata dal fatto che ho avuto l’opportunità di effettuare l’attività di tirocinio presso la Centrale osservando dall’interno ‘un mondo’ che dall’esterno sarebbe stato difficile da comprendere nella sua interezza. Il lavoro svolto nella divisione Marketing dell’azienda mi ha permesso di cogliere non solo aspetti inerenti all’area specifica di attuazione del tirocinio, ma tutta una serie di elementi che mi sono stati utili per la costruzione del ‘puzzle’ completo di quest’impresa fiorentina; la maggior parte delle informazioni, con cui mi è stato possibile effettuare questo lavoro, non sono solo il frutto di una semplice rielaborazione dei dati forniti da Mukki, ma soprattutto derivano dal fatto di essere entrato a far parte (anche se per un periodo di tempo limitato) dell’azienda. Inoltre il continuo contatto con i dipendenti mi ha fatto capire, in maniera pratica, l’etica aziendale permeata nella Centrale e come si pone la Mukki nei confronti dei vari “stakeholder” (portatori d’interesse) che vengono in contatto con l’azienda.
Prima di affrontare l’analisi dell’azienda toscana, focalizzeremo l’attenzione sulla situazione competitiva in un settore maturo e sulle caratteristiche del comparto lattiero-caseario nei suoi aspetti principali. Bisogna dire, infatti, che il comparto in cui opera Mukki, sotto il punto di vista del “ciclo di vita”, sta attraversando una fase di maturità. La prima parte di questo lavoro ha proprio come scopo primario fornire un quadro generale della situazione competitiva in un settore maturo; verrà in primo luogo esplicitato cosa vuol dire per un settore trovarsi in questa fase e come le caratteristiche di questo possano riflettersi sulle imprese. Successivamente l’analisi si sposterà su come le aziende scelgano l’alternativa strategica adatta, sia nel caso che la scelta ricada su un’ipotesi di "sopravvivenza" sia nel caso d' "uscita" dal settore maturo. Analizzeremo, infine, come le aziende cerchino di ottenere un vantaggio competitivo difendibile nel tempo, sempre considerando il particolare contesto di maturità e quello che ciò implica per le imprese che competono nel mercato.
Nella seconda parte rivolgeremo l’attenzione verso il comparto lattiero-caseario cercando di mettere in evidenza le caratteristiche generali del settore e delineando le specifiche dinamiche presenti in esso. In particolare affronteremo l’analisi del comparto italiano, la sua situazione competitiva e come il concetto di maturità, precedentemente esposto, possa essere fatto risalire a questo settore. Dall’analisi italiana passeremo all’indagine sul mercato toscano, per mostrare i principali attori che vengono a competere con Mukki. Infine per comprendere meglio le "forze in gioco" in questo settore analizzeremo le caratteristiche del settore attraverso il “modello delle cinque forze” di Porter. Nel dettaglio verranno analizzate, oltre alla concorrenza delle altre aziende, la concorrenza di prodotti sostitutivi, la minaccia di potenziali entranti, il potere contrattuale dei fornitori e il potere contrattuale dei clienti.
L’ultima parte è dedicata nel dettaglio all’azienda toscana; partendo dalla storia della Mukki ripercorreremo le tappe fondamentali che hanno portato alla configurazione attuale della Centrale, soffermandoci sulla mission e le linee di fondo che sono radicate nella tradizione aziendale. Dopo aver passato in rassegna alcuni risultati raggiunti da Mukki, analizzeremo i punti di forza e di debolezza che Mukki deve tenere in considerazione per l’attuazione delle strategie competitive; queste saranno esaminate nello specifico tracciando le analogie con le strategie in un settore maturo viste nella prima parte. Con la stressa logica si parlerà del vantaggio competitivo che Mukki ha acquisito nel tempo e del posizionamento ottenuto sul mercato tramite il “marketing mix” (le strategie riguardanti prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione). Infine considereremo la possibilità di attuare delle strategie di sviluppo per migliorare l’attuale posizione competitiva in Toscana.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Mauro Rondinelli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Rocco Moliterni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 66 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Posizionamento delle caratteristiche di immagine della Diadora e della Puma: elementi strategici di miglioramento
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi