Skip to content

L'integrazione dei cittadini di Paesi terzi nell'Unione Europea

Obiettivo del presente lavoro è descrivere l’evoluzione della politica dell’Unione Europea, atta a favorire processi di valorizzazione e integrazione dei cittadini dei Paesi terzi che risiedono legalmente nel territorio dell’Unione Europea (d’ora in poi “UE”). Tale analisi prende spunto dall’intensa crescita dei flussi migratori verso gli Stati europei con la conseguente partecipazione, sempre più rilevante, degli stranieri di provenienza non europea allo sviluppo economico e sociale dell’Europa. Il tema dell’integrazione si inserisce in quello più ampio relativo alla graduale realizzazione di una politica comune in materia di immigrazione.
Nel capitolo 1 si illustrerà l’evoluzione della politica d’immigrazione nell’ambito del diritto dell’UE. I Trattati istitutivi non contenevano specifiche disposizioni relative alla gestione dei flussi migratori verso l’Europa e in generale disciplinavano in modo generico la relativa politica sociale. Nell’ambito di quest’ultimo settore è stata ricondotta la materia migratoria, nella quale si è venuta affermando nel tempo una specifica competenza comunitaria. [...] Dopo aver evidenziato un risultato importante della politica comunitaria, l'ampliamento della sfera dei beneficiari della libertà di circolazione nell'UE (inclusi ascendenti e discendenti del lavoratore, anche extracomunitari, senza condizioni), si vedrà come le Istituzioni europee hanno effettivamente provveduto a lanciare programmi di finanziamento dedicati specificamente all’integrazione. In tale settore, la dottrina sembra non aver finora approfondito tutti gli aspetti utili ad un’analisi specifica di tali programmi, pur considerando che, ai fini di una loro compiuta valutazione, i risultati ottenuti sono tuttora al vaglio delle stesse Istituzioni dell’UE e che alcuni dei suddetti programmi sono ancora in corso d’opera. Per tali motivi, si ritiene opportuno condurre un'indagine che, nel merito, possa riportare e analizzare taluni risultati che, nel lungo processo di integrazione europea, appaiono meritevoli di osservazioni e commenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE PIANO DI INDAGINE E SPUNTI TEMATICI Obiettivo del presente lavoro è descrivere l‟evoluzione della politica dell‟Unione Europea, atta a favorire processi di valorizzazione e integrazione dei cittadini dei Paesi terzi 1 che risiedono legalmente nel territorio dell‟Unione Europea (d‟ora in poi “UE”). Tale analisi prende spunto dall‟intensa crescita dei flussi migratori verso gli Stati europei con la conseguente partecipazione, sempre più rilevante, degli stranieri di provenienza non europea allo sviluppo economico e sociale dell‟Europa. Il tema dell‟integrazione 2 si inserisce in quello più ampio relativo alla graduale realizzazione di una politica comune in materia di immigrazione. Nel capitolo 1 si illustrerà l‟evoluzione della politica d‟immigrazione nell‟ambito del diritto dell‟UE. I Trattati istitutivi non contenevano specifiche disposizioni relative alla gestione dei flussi migratori verso l‟Europa e in generale disciplinavano in modo generico la relativa politica sociale. Nell‟ambito di quest‟ultimo settore è stata ricondotta la materia migratoria, nella quale si è venuta affermando nel tempo una specifica competenza comunitaria. 1 Lungo l‟intero percorso della presente tesi, la nozione di “Paesi terzi” vuole indicare tutti i Paesi che non erano membri della Comunità europea o, riferendoci al presente, dell‟Unione Europea. 2 L‟integrazione è stata definita come “un processo biunivoco, che si fonda sulla presenza di reciproci diritti e, conseguentemente, obblighi per i cittadini di Paesi terzi che soggiornano legalmente e per la società ospitante che offre una piena partecipazione al migrante”, nella Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'immigrazione, sull'integrazione e sull'occupazione. [COM(2003) 336 def., non pubbl. sulla Gazzetta Ufficiale]. Detta definizione si rifà al par. 1 (“Definizioni e ambito”) del cap. 3 (“La sfida dell‟integrazione: un approccio multi-settoriale”). Le COM della Commissione sono da considerarsi significative, giacché quest‟ultima rappresenta l‟organo esecutivo dell‟UE, svolgendo un ruolo di impulso nel processo di integrazione: propone leggi, politiche e programmi di azione oltre ad attuare Decisioni del Consiglio e del Parlamento europeo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Ana Maria Veres
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Sociali della Comunicazione Interculturale
  Relatore: Fabio Raspadori
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accesso al mercato del lavoro e alla cittadinanza
cittadini dei paesi terzi (c.p.t.) extracomunitari
consigli europei: da tampere a bruxelles
fei, fondo europeo per l'integrazione dei c.p.t.
finanziamenti, priorità programmazioni annuali
fondi dell'ue per l'integrazione
giurisprudenza corte di giustizia, cgce, cgue
governance multilaterale, multilevel governance
il mercato comune, competenze politiche migratorie
inti azioni preparatorie per l'integrazione c.p.t.
l'ammissibilità delle spese per i progetti
l'area schengen spazio libertà sicurezza giustizia
miglior pratica, best practice integration policy
migrant integration policy index (mipex)
migrazione circolare, circular migration
outcomes policy change common european monitoring
politiche comuni per l'integrazione
programma di stoccolma circa lo spazio unico eur.
reintegrazione nel paese di origine (
soggiorno lungo periodo,ricongiungimento familiare
solidarietà e gestione dei flussi migratori
trattato di lisbona 2009, ntue
ana-maria veres

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi