La Possessione e il Culto Zar
Secondo quanto i più recenti studi sul fenomeno hanno messo in luce (vedi, tra gli altri autori, Janice Boddy), la possessione fonda le sue premesse su presupposti filosofici, epistemologici, cosmologici e spirituali differenti da quelli occidentali. Fondamentale a questo riguardo è la nozione di "persona" (ma anche di “genere” e di “corpo”), che, se nella cultura occidentale viene percepita come un elemento strutturato, rigido e definito una volta per tutte, nelle culture che praticano la possessione è una categoria maggiormente flessibile e fluida. Nella possessione, infatti, non solo la “persona”, ma anche le concezioni culturali fondamentali vengono riformulate, riplasmate e messe in discussione dall’incontro e dall’ esperienza con il mondo sovrannaturale, con le divinità o spiriti. Essi spesso simboleggiano le forze ed i poteri esterni ed estranei ad una determinata cultura, come ad esempio i poteri del dominio coloniale, o le forze che rappresentano le logiche di interazione moderne e globali, nelle quali quella cultura è inserita e spesso assoggettata. Riprenderemo approfonditamente l'argomento in seguito. Riporta Beneduce citando la studiosa Ellen Corin:
"Riflettere sui rituali di possessione significa di fatto ragionare sul soggetto, tenuto conto che le particolari concezioni del soggetto, proprie di ogni cultura, si rivelano, vengono negoziate e sono messe in opera proprio nel corso di tali rituali".
Ed aggiunge:
"La nozione di “frontiere della persona” e lo statuto dell’individuo, di ciò che egli può e deve essere (non solo in rapporto allo spazio sociale, alle norme e alle tradizioni, ma anche relativamente ai suoi desideri), costituiscono pertanto concetti chiave a partire dai quali procedere nell’analisi della possessione, senza dimenticare che l’identità e la nozione di persona non si costruiscono o si affermano solo […] nelle rappresentazioni culturali, ma anche nella quotidiana interazione con forze sociali ed economiche esterne […], fra discorsi ed egemonie in conflitto. Lo studioso che consideri l’evento singolare, il punto di rottura all’interno del soggetto e della sua identità, e voglia cogliere il significato di questa crisi e dei conflitti psicologici che la sostengono dando scarso rilievo al contesto storico e rituale, rischierebbe di perdere di vista il movimento incessante che sempre intreccia senso soggettivo, registro simbolico e ordine sociale".(Beneduce)
Un’ interpretazione della possessione basata sulle nostre categorie di soggetto, di realtà e di razionalità, quindi, rischia di misconoscere l’oggetto di studio, e di non cogliere il significato locale profondo di certe credenze e pratiche, le quali sono immerse in un preciso quadro culturale di riferimento.
La tematica del soggetto che si confronta con l’ “Alterità” (spirituale o culturale), spesso in condizioni in cui questa “Alterità” presuppone violenza, è centrale nella possessione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Astrid Filippi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze storiche |
Relatore: | Pino Schirripa |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 67 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Autobiografia, alterità e sacralità in L'Afrique fantome di Michel Leiris
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi