Skip to content

Disagio giovanile e dipendenze patologiche. Progetti di prevenzione nel trapanese

L’età adolescenziale è una fase caratterizzata per sua natura,da una serie di contraddizioni.Tra le più importanti vi è il costante conflitto tra il bisogno d’autonomia e quello di indipendenza;una crisi che ha accompagnato e accompagna ognuno di noi alla vita adulta.Tuttavia,oggi più che mai,l’adolescente si sente “abbandonato” a se stesso.Un tempo la famiglia rappresentava l’appiglio e la guida nella transizione alla maturità.Oggi la vera crisi è all’interno del nucleo familiare.Da una parte troviamo genitori sempre più immaturi,insicuri,confusi,incapaci di relazionarsi coi figli,di comunicare,di essere autorevoli.Dall’altra parte troviamo,spesso,giovani senza obiettivi,insoddisfatti,annoiati.In questo contesto,sempre più spesso il disagio giovanile sfocia nell'abuso di sostanze stupefacenti.L'uso di droga,ma anche di alcol,può esprimere la necessità di compensare le proprie insicurezze,paure,e la propria inadeguatezza.Ma può significare anche che ci troviamo di fronte a ragazzi privi di sostegno nella loro progettualità e nei loro obiettivi.In questa tesi si trattano le cause del disagio giovanile,in particolare quello legato al problema dell’uso e abuso di sostanze e le relative dipendenze,con lo scopo di indicare alcuni strumenti utili alla prevenzione.Gli interventi sul problema sono complessi e spesso non trovano soluzione(ne sono un esempio coloro che da anni frequentano i Ser.T.);intervenire prima che nasca il problema può essere,allora, un’arma a vantaggio dei destinatari diretti(i giovani,in questo caso)ma anche della società nel suo complesso.Lo strumento progettuale,in particolare,rappresenta l’ideale per pianificare e monitorare gli interventi di prevenzione.Nell’articolare la stesura della tesi,nel primo capitolo si chiarisce il concetto di disagio,spesso confuso con quelli di devianza ed emarginazione.Per definirlo al meglio viene cercato il nesso con i concetti di disadattamento e rischio.Dunque viene approfondito il significato di disagio giovanile prendendo in esame due componenti:il disagio evolutivo e il disagio patologico.Prima viene analizzato il disagio evolutivo come normale crisi che si verifica nell'adolescenza.Ci si sofferma,poi,in particolare,sulla crisi adolescenziale e sui disagi “normali” che i ragazzi possono trovarsi ad affrontare in una fase della vita così delicata,in particolare le problematiche legate al cambiamento fisico,alla formazione dell'identità sessuale,alle problematiche a scuola e in famiglia e all'ingresso nel mondo del lavoro.Nel secondo capitolo viene introdotto il concetto di “disagio patologico” come reazione estrema alla crisi adolescenziale che tende a cronicizzarsi.Viene analizzato quindi il fenomeno dell'uso e abuso di droghe e di alcol come emblema del disagio giovanile,i motivi che portano all'uso e i fattori che possono predisporre alla dipendenza.Si accenna anche al fenomeno delle nuove dipendenze come quella da cellulare o da internet.Lo scopo sarà quello di comprendere le motivazioni che spingono a “provare” ed i fattori predisponenti la dipendenza.Una serie di dati provenienti dai Rapporti IARD e dall’ISTAT aiuterà a comprendere meglio il fenomeno.Nel terzo capitolo si tratta il tema della prevenzione primaria come modalità utile a ridurre fattori e situazioni/comportamenti a rischio.Viene sottolineata,dunque,la grandissima importanza che riveste tale strumento per combattere l’uso e abuso di droga e alcol.Vengono citate le disposizioni normative sulla prevenzione delle dipendenze e analizzate le funzioni preventive di due servizi fondamentali per la causa in questione:Ser.T. e Servizio Sociale dell’Ente locale.Nell’ultimo capitolo,infine,si propone il metodo della progettazione quale strumento indispensabile per una buona riuscita degli interventi preventivi.Attraverso una ricerca effettuata nel Comune di Mazara del Vallo, tramite raccolta di documenti,è stato possibile analizzare alcuni progetti preventivi che si sono estesi anche a città limitrofe(di Ser.T. e Servizio Sociale del Comune).A conclusione della mia tesi ho,infine,voluto inserire una mia proposta progettuale,in vista di interventi preventivi che tengano conto del bisogno di informazione dei ragazzi,dell’importanza della formazione degli adulti(docenti e genitori in primis),della necessità di educare alla comunicazione ed alla relazione e dell’esigenza di promuovere comportamenti positivi.Tutto ciò anche al fine di sviluppare una partecipazione attiva della comunità per la costruzione di un capitale sociale che possa rappresentare un punto di forza contro l’aumento di situazioni di disagio che possono sfociare in comportamenti devianti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE L’età adolescenziale è una fase caratterizzata, già per sua natura, da una serie di contraddizioni. Tra le più importanti vi è il costante conflitto tra il bisogno d’autonomia e quello di indipendenza; una crisi, quella adolescenziale, che ha accompagnato e accompagna ognuno di noi alla vita adulta. Tuttavia, oggi più che mai, l’adolescente si sente “abbandonato” a se stesso. Un tempo la famiglia rappresentava l’appiglio e la guida nella transizione alla maturità. Oggi la vera crisi è all’interno del nucleo familiare. Da una parte troviamo genitori sempre più immaturi, insicuri, confusi, incapaci di relazionarsi coi figli, di comunicare, di essere autorevoli. Dall’altra parte troviamo, spesso, giovani senza obiettivi, insoddisfatti, annoiati. La cronaca italiana, negli ultimi anni, riporta costantemente notizie preoccupanti circa il mondo dell'adolescenza e dell'infanzia. Sono al centro dell'attenzione dei mass media giovani assassini, “baby killers”, adolescenti violentatori; e sono sempre più diffusi i comportamenti autolesionistici e la violenza, individuale o di gruppo. In questo contesto, sempre più spesso il disagio giovanile sfocia nell'abuso di sostanze stupefacenti. L'uso di droga, ma anche di alcol, può esprimere la necessità di compensare le proprie insicurezze, paure, e la propria inadeguatezza. Ma può significare anche che ci troviamo di fronte a ragazzi privi di sostegno nella loro progettualità e nei loro obiettivi. 2

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi