Skip to content

Multifunzionalità in agricoltura. Nuove opportunità delle aziende agricole delle aree montane: la ''Custodia del Territorio''

Il presente lavoro riporta i risultati di un progetto della Comunità Montana Media Valle del Serchio che si è concretizzato nella costruzione di una rete di relazioni tra l’ente e alcuni agricoltori che operano nelle aree più marginali del territorio al fine di rendere più efficace l’attività di prevenzione dei fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico.
In questi ultimi decenni, infatti, nelle aree montane della Garfagnana e dell’Appennino Pistoiese stiamo assistendo a fenomeni di abbandono dell’attività agricole territorio nelle arre più marginali con conseguenze negative, a medio e lungo temine,sull’assetto idraulico e idrogeologico del territorio.
La C.M. Media Valle del Serchio in qualità di Ente Gestore della Bonifica per il Comprensorio n. 4 “Valle del Serchio” ai sensi della LR 34/94 ha il compito istituzionale di operare la sorveglianza e la manutenzione del bacino montano del fiume Serchio che si sviluppa su circa 1.500 km di reticolo idraulico e circa 2.000 opere idrauliche.
Al fine di rendere più efficace l’opera di sorveglianza, monitoraggio e primo intervento nelle aree del comprensorio più marginali e meno conosciute, l’Ente Gestore grazie alle opportunità offerte dal DLgs 228/2001 ha cercato di rispondere a questa problematica attivando delle convenzioni con alcune aziende agricole presenti affinché possano diventare dei punti di riferimento per l’ente e la comunità locale.
Le aziende agricole coinvolte hanno il compito di svolgere attività di monitoraggio e controllo dello stato dei luoghi per mezzo di sopralluoghi e di rendicontazione delle situazioni rilevate agli uffici competenti per mezzo dell’invio di appositi report. Questa attività di prevenzione e controllo svolta in maniera capillare sul reticolo idraulico assegnato alle aziende, punta ad una gestione economico-funzionale del territorio, nel suo complesso in modo semplice eppure proprio per questo efficiente ed innovativo. Inoltre, le aziende agricole, grazie al rapporto convenzionato, possono diventare affidatarie di lavori di manutenzione idraulica sul territorio limitatamente a interventi di piccola entità ma comunque fondamentali per l’efficiente funzionamento del reticolo idraulico.
Il rapporto tra ente pubblico e azienda agricola consente di evidenziare, riconoscere e remunerare le esternalità positive di “manutenzione del territorio” che l’agricoltura, da sempre, ha esercitato attraverso la coltivazione del fondo, il taglio del bosco, l’attività di pastorizia, il mantenimento delle sistemazioni agrarie.
Le aziende agricole aderenti al progetto “Custodia del Territorio” hanno, quindi, l’opportunità di ampliare il ventaglio delle attività multifunzionali svolte e, attivare un processo virtuoso e sostenibile, che, oltre ai benefici economici che consentono di raggiungere dei livelli di maggiore dignità per vivere e rimanere in montagna, mira a recuperare e mantenere la conoscenza dei luoghi da parte della comunità locale e ad un rafforzamento del rapporto tra il territorio e i suoi abitanti.
Il progetto sviluppato dalla CM Media Valle del Serchio può rappresentare un modello replicabile anche in altri contesti territoriali considerando sia l’enorme difficoltà che sta attraversando la nostra agricoltura nel mantenere livelli di reddito adeguati, sia la probabile riduzione delle sovvenzioni comunitarie alla quale andremo incontro nei prossimi anni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE La multifunzionalità in agricoltura, un concetto in movimento ed in continua affermazione che cerca di rispondere alla crescente esigenza di Ruralità. Le aziende, una volta mere produttrici di prodotti agricoli per lo più alimentari, si sono andate affermando, negli ultimi tempi, come punto di riferimento e ben più ampia risorsa ambientale ed hanno iniziato ad avere un ruolo importante nell’ambito dei servizi e non solo in quello dei prodotti, anche se spesso di qualità, nella messa in atto di quel valore aggiunto che ormai più o meno inconsapevolmente, tutti sono abituati a cercare nelle campagne, che leghiamo alla ruralità e questa incessante ricerca del vecchio, del bello e del buono. Ed ecco che le aziende trovano una nuova, inedita ed importante collocazione ricoprendo compiti un tempo impensabili, in azienda si fa didattica ambientale, si creano asili bio, fattorie didattiche, si pratica un’agricoltura sociale e la pet terapy, per andare incontro anche alle persone disagiate cercando di farle sentire meglio e dare loro tempi, spazi e ritmi più consoni ad una equilibrata ricerca dell’integrazione con il mondo. Ed ancora nella custodia e conservazione delle tradizioni, l’azienda è oggi, scrigno attivo della cultura contadina strettamente legata a quel preciso territorio. Tradizione, storia, cultura, attualità e difesa del territorio si integrano a formare un puzzle multifunzionale grazie al quale le aziende hanno maggiori possibilità di azioni e soprattutto in ambienti marginali e montani possono rispondere concretamente ad un ampio ventaglio di esigenze che si concretizza in attività, assumendo un ruolo di primaria importanza. Le aziende, in tal modo, operano nell’interesse delle comunità locali e residenti ma anche dei turisti mettendo a disposizione un’offerta che spazia dal semplice pernottamento in agriturismo, alla degustazione di prodotti tipici locali, al coinvolgimento a scopo didattico nelle fasi di lavorazione aziendali, in una sorta di “museo della gente” che mette a nudo le peculiarità del mondo rurale, mondo che da chiuso ed emarginato apre le braccia e diventa aperto, fruibile, accogliente, ospitale e funzionale al sistema montagna. In azienda è possibile immergersi in una dimensione ben differente dalla realtà urbana, ancora animata dai ritmi e tempi della natura, un tuffo nella cultura e negli stili di vita della campagna, con un legame più forte alla terra e ai suoi frutti. 9

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pamela Giani
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Corso: Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali
  Relatore: Massimo Rovai
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 174

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

agricoltura
aree montane della garfagnana
multifunzionalità in agricoltura

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi