Skip to content

Studio Mineralogico sulle Vulcanoclastiti del Monte di Vezzi di Ischia (NA)

Oggetto di studio di questo lavoro di tesi è la problematica inerente i fenomeni franosi, sottoforma di colate, che coinvolgono le coltri piroclastiche dei rilievi costituenti l’Appennino campano e quelli facenti parte dell’isola di Ischia. In particolare, si mira a verificare se esiste una relazione tra la composizione mineralogica di questi materiali e le loro predisposizioni ad essere interessati da tali fenomeni distruttivi. Gli studi in esame si ricollegano a quanto già affrontato da vari gruppi di ricerca riguardo le coperture piroclastiche dei rilievi di Sarno ed Ischia. Per quanto concerne la situazione del Sarnese è stato messo in risalto come le particolari condizioni stratigrafiche, caratterizzate da livelli pomicei piuttosto potenti, e la natura dei materiali di trasformazione della frazione vetrosa (minerali argillosi o short-range come le allofani) possano giocare un ruolo determinante nella predisposizione dei terreni a dar luogo a colate in occasione di eventi piovosi particolarmente intensi. Con lo studio in questione si sono volute approfondire le conoscenze sulle caratteristiche delle vulcanoclastiti del Monte di Vezzi interessate dall’evento franoso verificatosi il 30 Aprile 2006 lungo il versante nord-occidentale mirando ad una caratterizzazione mineralogico e pedologica della successione vulcanoclastica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 – Colate piroclastiche in Campania 1.1 Fenomeni franosi interessanti le coperture piroclastiche dei rilievi campani In una considerevole parte della Campania, gli scivolamenti - valanghe - colate di detrito vulcanico sono purtroppo fenomeni piuttosto comuni a seguito di precipitazioni intense e/o prolungate. Ciò è da mettere in relazione alla peculiare resistenza al taglio di molti suoli vulcanici campani non saturi, derivanti da ceneri e/o pomici da caduta e da flusso, laddove essi sono ancora nella loro posizione primaria: questa, derivando in gran parte da suzione (OLIVARES & PICARELLI, 2001, 2003; BILOTTA et alii, 2005), può permettere loro di sopportare pendenze anche molto elevate per lunghi periodi, ma anche rapidamente decrescere durante le precipitazioni e causare frane, come testimoniato dalle evidenze geomorfologiche, dagli archivi e da fenomeni recenti e ben documentati. Tra i meccanismi che sono stati ipotizzati circa l’innesco, da parte delle precipitazioni, di frane nei suoli vulcanici, a partire da CELICO et alii (1986), ci sono oggi anche evidenze sperimentali, sia relative al complesso regime di variazioni delle pressioni neutre nelle coltri di suolo e negli ammassi rocciosi sottostanti (negli Stati Uniti di NW: TORRES et alii , 1998; MONTGOMERY et alii , 2002), sia relative alla possibilità di raggiungimento di condizioni di equilibrio limite, all’interno di “sandwich” di suoli vulcanici campani non saturi e fortemente inclinati, quando fenomeni di deflusso subsuperficiale, indotti dalle precipitazioni, fanno aumentare il loro peso per unità di volume e contemporaneamente diminuire, almeno localmente, la coesione apparente derivante da legami di suzione, fino a una condizione in cui la resistenza al taglio eguaglia gli sforzi di taglio (OLIVARES & PICARELLI, 2001, 2003; BILOTTA et alii , 2005). A seguito della rottura – scivolamento, che generalmente coinvolge modesti volumi, parte del volume dei pori del suolo diminuisce, causando localmente saturazione, comparsa di pressioni neutre positive e liquefazione (ELLEN & FLEMING, 1987; FLEMING et alii , 1989; ECKERSLEY, 1990; FLEMING & JOHNSON, 1994; HUNGR et alii , 2001; OLIVARES & PICARELLI, 2001, 2003; BILOTTA et alii , 2005). In Campania, la larghezza di una percentuale significativa di frane di questo tipo che sono avvenute in passato in suoli vulcanici presenti su rilievi carbonatici (CROSTA & DAL NEGRO, 2003; DI CRESCENZO & SANTO, 2005; 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

allofane
appennino meridionale
campania
colata
detrito vulcanico
frana
ischia
minerali argillosi
minerali short - range
mineralogia
mineralogy
monte vezzi
mudflow
pedologia
suolo
vesuvio
vulcanoclastiti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi