Il bando scuola 2006 della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena: un esercizio di valutazione
Il tema generale di questo lavoro riguarda il rapporto tra l’attività di grant-making delle fondazioni e la valutazione dei progetti finanziati.Oggetto specifico dell’analisi è il bando scuola 2006 della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, che ha finanziato l’acquisto di attrezzature e materiali necessari per realizzare una vasta gamma di progetti delle scuole di ogni ordine e grado, situate nei 27 comuni che costituiscono l’ambito operativo della Fondazione. Obiettivo principale della Fondazione, che ha adottato per la prima volta un bando nel 2006, è quello di integrare, attraverso un’attività che è stata ripetuta anche nel 2007 e nel 2008, le dotazioni di attrezzature delle scuole, problema la cui rilevanza era stata segnalata dai principali responsabili ed esperti del settore. All’origine di questo lavoro non è stata posta una puntuale domanda di valutazione, quanto la necessità di condurre una prima ricognizione sulle modalità di utilizzo delle informazioni amministrative e sulla possibilità di raccogliere ulteriori informazioni presso le scuole finanziate, con l’obiettivo di implementare un sistema di monitoraggio e valutazione degli interventi. Sono emerse due esigenze: da un lato quella di “rendere conto” dell’uso delle risorse; dall’altro lato l’esigenza di apprendere cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato nella progettazione e nella gestione del bando. Ciò si riflette nelle due domande valutative che alla fine sono state concordate e che sono alla base del lavoro. La prima va nella direzione di indagare se i progetti selezionati dalla Fondazione stiano producendo risultati sui beneficiari. Come si dirà, dato lo stato delle informazioni, tale domanda è stata trasformata nella seguente: “le scuole sono in grado di fornire informazioni sui risultati conseguiti con il finanziamento? Se sì, con quali modalità e quale tipo di informazioni sono in grado di produrre?”.La seconda, invece, pone al centro dell’attenzione la valutazione del bando stesso, dalla tempistica alle regole del gioco stabilite e, in questo senso, la valutazione ha lo scopo di fornire informazioni utili per migliorare il programma (formative evaluation). Come è evidente, la seconda questione è strettamente connessa alla prima, dal momento che la necessità di rivedere la procedura dipende anche dalla capacità dei singoli progetti finanziati di raggiungere gli obiettivi. Dato l’ampio respiro delle questioni, il lavoro ha pertanto mantenuto un’impostazione largamente esplorativa. La struttura del lavoro è suddivisa in quattro parti, le prime due sono di carattere generale, mentre la terza e la quarta entrano nello specifico dell’esercizio valutativo condotto. Nella prima parte si fornisce un quadro sintetico del mondo delle fondazioni. La seconda parte affronta il rapporto tra l’attività delle fondazioni e la valutazione. La terza e la quarta parte costituiscono il cuore della tesi e descrivono l’esercizio applicato di valutazione del bando scuola 2006 della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Il percorso di ricerca ha seguito diverse fasi:organizzazione di incontri con i dirigenti della Fondazione, raccolta di tutta la documentazione disponibile, condizione di interviste in profondità a testimoni privilegiati del settore della pubblica istruzione modenese. Queste fasi hanno consentito di evidenziare la variabilità delle tipologie dei progetti finanziati e di articolare la “teoria del programma” che sta alla base del bando scuola; hanno, inoltre, permesso di ricostruire la procedura, il contesto e le reti di relazioni fra molteplici categorie di stakeholders coinvolte dal bando. L’ultima e principale fase della ricerca ha comportato la messa a punto e la somministrazione di un questionario standardizzato a tutti i beneficiari, con l’obiettivo principale di misurare la capacità delle scuole di documentare i risultati conseguiti con i finanziamenti e di mettere a punto progetti rispondenti alle finalità del bando.Nell’ultimo capitolo vengono presentate alcune considerazioni che, oltre a richiamare le principali evidenze emerse dall’analisi dei questionari, avanzano suggerimenti su un’insieme di opzioni che la Fondazione potrebbe considerare per migliorare l’efficacia della sua azione attraverso il bando scuola.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Daniele Manganiello |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze dell'economia |
Relatore: | Paolo Silvestri |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 268 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La valutazione nella scuola dell'infanzia
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi