L'umorismo on-line: meccanismi e regole dell'Expatriates' Travel Blog
Il fascino dell‘umorismo è comprensibile e giustificato: un fenomeno impalpabile che provoca reazioni fisiche e psicologiche sull‘uomo, tanto più benefiche. L‘umorismo può avere varie manifestazioni, varie fonti e varie ambientazioni. Certo è che l‘umorismo più diffuso e conosciuto è legato al linguaggio, visto il potere delle parole di far ridere e creare situazioni divertenti.
In questa sede analizzeremo questo particolare legame
soffermandoci sull‘aspetto linguistico, che è in quanto tale intersoggettivo ed il nostro oggetto di studio sarà appunto la lingua inglese. Perché tale scelta? Essa è dotata di un‘evidente flessibilità morfologica, sintattica e
lessicale, adattandosi perfettamente a situazioni verbalmente comiche e umoristiche, in maniera sicuramente maggiore rispetto a lingue dalla più rigida struttura come l‘italiano o il francese.
Il lavoro che segue si divide in tre parti: le prime due teoriche ed una analitica.
La prima sezione è intitolata Definire l’umorismo, in cui sono stati raccolti
e rielaborati i principali assunti e le maggiori teorie inerenti all‘argomento al fine di esplorare da vicino il funzionamento del fenomeno in questione. Si riporteranno in particolare gli studi di maestri come Henri Bergson, Luigi Pirandello, Olbrechts-Tyteca, Georges Minois, Sigmund Freud, Paul Grice, Salvatore Attardo e molti altri studiosi come Raskin e Ruch, che saranno analizzati in maniera meno approfondita. Questa panoramica teorica dell‘umorismo si spingerà anche molto indietro fino ad Aristotele e Cicerone, trattandoli tuttavia marginalmente, il cui contributo in materia è stato così significativo da essere ricordato e studiato fino ai giorni nostri.
La seconda parte di questo lavoro è intitolata Linguaggio ed umorismo e si occupa appunto del ruolo del linguaggio in contesto umoristico, nonché dell‘aspetto sociale e culturale della conoscenza condivisa degliinterlocutori coinvolti in una situazione comica.
La terza parte prende il nome di L’expatriates’ travel blog: un caso di umorismo on-line. Questa sezione si propone di analizzare un blog di viaggio in lingua inglese, Rebecca’s View, precisamente una raccolta di 19 articoli scritti da una donna americana trasferitasi permanentemente in Italia. Il corpus appare interessante in quanto si possono rintracciare al suo interno molti meccanismi umoristici soprattutto legati all‘informalità del contesto e al concetto di shared culture trattato nella seconda parte di questo lavoro. L‘autrice si colloca tra due paesi, tra due modi di pensare e tra due stereotipi nazionali, quindi costituisce una valida figura in grado di evidenziare con imparzialità i vizi e difetti delle due differenti culture in cui è inserita.
Lo studio in questione analizzerà prima le caratteristiche della lingua parlata presenti in grande quantità nel corpus, per poi trattare vari aspetti linguistici come la fonetica, la morfologia e la sintassi. Seguirà infine una rassegna di visioni stereotipate presenti nel testo che interesserà l‘aspetto pragmatico: cosa fa ridere e perché. Per dare un idea dei meccanismi comici saranno riportati una serie numerata di estratti ritenuti significativi in base ai menzionati criteri di analisi.
L‘umorismo nel blog in questione è usato per creare empatia con i lettori,
assumendo così un‘implicazione psicologica e sociale che andrebbe approfondita in altra sede. Si vuole far ridere per trovare un approccio con un pubblico identificabile ma di fatto ignoto ed in quanto tale da stupire e conoscere.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Valentina Panci |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere Moderne |
Corso: | Lettere |
Relatore: | Thomas Hugo Bowles |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 64 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il Riso e il Comico nella Comunicazione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi