La gestione sostenibile dei flussi turistici. I casi di Venezia e Firenze.
I flussi turistici mondiali sono destinati a crescere in misura esponenziale nel corso dei prosssimi anni. I siti patrimonio dell'Umanità sono un naturale polo d'attrazione per il turismo culturale, e per primi si ritroveranno ad affrontare l'aumento della presenza turistica. Da un lato questa è una fortuna, perchè la presenza turistica tirnr viva l'attenzione sull'unicità dei siti e sull'importanza della loro conservazione; ma allo stesso tempo proprio un eccessivo carico di visitatori può essere fatale ad un sito, che rischia di essere snaturato, quando non addirittura danneggiato in maniera irreparabile, dalle persone che vi erano giunte per ammirarlo. Ci si pone quindi l'obiettivo di unire la salvaguardia dei siti, per consegnarli intatti alle generazioni successive, alla possibilità di una fruizione immediata e sostenibile. L'equilibrio delicato fra il forte interesse turistico e la protezione del loro paesaggio naturale e culturale ha obbligato le città di Venezia e Firenze a trovare delle soluzioni nuove, che potranno divenire replicabili anche altrove. Su questo tema è stato scritto questo eleborato che si articola in quattro capitoli.
Nel primo capitolo verrà presentato il concetto fondante l'intero eleborato ovvero la sostenibilità nelle città d'arte e verranno analizzati gli strumenti attraverso i quali viene quantificata (analisi costi-benefici, ciclo di vita delle destinazioni turistiche). Verranno poi presentate le politiche di gestione dei flussi turistici finore attuate e una serie di indicatori, che consentiranno di individuare meglio i problemi emergenti, le aree di impatto dell'attività turistica e, quindi, costruire un processo decisionale basato su dati certi e affidabili. Tra questi indicatori verrà approfondito il concetto di carrying capacity, ovvero il numero massimo di turisti che una destinazione può sopportare e il modello attraverso il quale viene calcolata (modello Costa-Van Der Borg).
Il secondo capitolo presenta il caso di Venezia. Verrà analizzato l'impatto economico, sociale e ambientale che il turismo e, soprattutto l'ecursionismo, ha generato e continua a generare nella città; verranno presentate le politiche attuate dalla amministrazione veneziana per controllare il flusso turistico in costante aumento con particolare riferimento alle politiche che favoriscono la cultura della prenotazione (Alata, Venice card, Venice connected). Infine verranno calcolati gli indicatori di sostenibilità presentati nel capitolo precedente.
Al caso di Firenze sarà dedicato il capitolo successivo e sul modello del capitolo precedente verranno analizzate le politiche di controllo dei flussi facendo riferimento allo sviluppo dei piani di tutela (PRG, Piano Strutturale e Piano Strategico), di azione (per la mobilità e per il turismo), del piano per la circolazione dei bus turistici (Buss Pass Ecoprogramm) e ai tentativi intrapresi per far partecipare il turista alle spese aggiuntive (See Florence Fund).
Infine, nel quarto capitolo, verrà improntato un confronto fra le due città d'arte sulla base dei dati ricavati nei due capitoli precedenti. Si cercherà di valutare le politiche intraprese dalle relative amministrazioni e se quest'ultime sono state sufficienti per contrastare l'afflusso turistico. Attraverso l'uso degli indicatori si cercherà di capire quale città viva in una situazione di maggior congestione, ovvero di maggior abuso delle risorse, e si valuterà l'impatto sociale provocato sulla popolazione residente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Anna Farinazzo |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e gestione avanzata dei servizi turistici |
Relatore: | Emilio Becheri |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 182 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Integrità e sostenibilità sociale nel turismo, il caso Venezia e Bardolino
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi