Skip to content

Le class actions: l'esperienza statunitense e le prospettive di adeguamento nell'ordinamento italiano

Le legislazioni moderne, in quasi tutti i paesi industrializzati, hanno visto l’implementazione di norme tese a riequilibrare il rapporto tra produttori e consumatori, attraverso strumenti promozionali e sanzionatori che cercano di colmare il gap economico ed informativo esistente tra le diverse parti contrattuali.
La risposta a questo sostanziale equilibrio, rilevabile nella maggior parte degli ordinamenti giuridici occidentali, è rappresentata dall’introduzione, con “adattamenti” di varia natura, dell’istituto delle class actions di origine statunitense.
Si è osservato come in Italia, una serie di leggi (comuni al resto d’Europa) impediscono di riprodurre una class action “all’americana”, facendo si che ci si debba accontentare di una class action “all’italiana” (o “all’europea”) molto limitata e con tanti problemi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il cinema americano racconta spesso le cause collettive, di solito storie realmente accadute. Se i casi più clamorosi della storia recente riguardano le lobbies del tabacco e della produzione automobilistica, il cinema ha spesso puntato i riflettori sui danni e i lutti provocati dalle industrie chimiche. Ad esempio, Erin Brockovich, il film più famoso su una class action americana. Da una ricerca in archivio, una segretaria, neanche diplomata, di studio legale, scopre che il cromio, sostanza tossica, è presente nell’acqua di una cittadina californiana con una percentuale così alta da essere la causa delle gravissime malattie degli abitanti. Nella regione ha sede una grande società che tratta materiale idrico, convenuta in causa. Dunque in tribunale si fronteggiano Davide contro Golia: un piccolo studio privato, con un avvocato sulla soglia della pensione contro un colosso con fatturato di 30milioni di dollari annui. Finale: 330milioni di dollari per i 260 querelanti vincitori. Così vanno le cose negli Stati Uniti con la class action, spauracchio della grande industria, arma di verità e giustizia per i consumatori, trampolino per avvocati militanti, strumento in grado di mettere in ginocchio colossi del tabacco o dell’automobile. Storie che presto potrebbero svolgersi anche in Italia. Nel nostro Paese l’idea e la necessità di una class action sono molto recenti: nel 2004 alcuni investitori istituzionali hanno cercato di capire come tutelarsi al meglio nella vicenda Parmalat. Viste le dimensioni che il crack ha mostrato sin da subito, lo strumento dell’azione collettiva si è mostrato il più idoneo e nel 2004 è stata depositata la maxi-causa al tribunale di New York. Nel 2005 circa 800, tra azionisti ed obbligazionisti Parmalat, si sono costituiti nel primo processo a Milano del caso. Il progetto di introdurre un meccanismo simile allo strumento processuale delle class actions americane ha suscitato in tempi recenti una rinnovata attenzione del legislatore. Sin dall’inizio il progetto non presentava portata generale ma limitata ad un settore particolare in cui si è avvertita con maggiore forza la necessità di incrementare, anche attraverso l’azione privata, l’applicazione del diritto sostanziale. Questo sistema di partecipazione collettiva troverebbe esclusiva applicazione nell’ambito della responsabilità civile e la riforma processuale 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppe Andreozzi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Seconda Università degli Studi di Napoli
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Scienze giuridiche
  Relatore: Livia Saporito
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 99

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

art. art.140 bis codice del consumo
associazioni dei consumatori
azione collettiva risarcitoria
certification
class
commonality
consumatori
contingency fee
erin brockovich
giuria popolare
imprese
interessi collettivi
named representative
numerosity
opt in
opt-out
punitive damages
rule 23
tipicality

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi