Effetti del resveratrolo sull'invecchiamento cellulare in fibroblasti umani
Negli ultimi decenni l’allungamento della vita media e della sua durata massima hanno stimolato un particolare interesse nello studio dei processi dell’invecchiamento. La definizione di invecchiamento di per sé è aperta a varie interpretazioni, sebbene possa essere condivisa la raffigurazione di tale processo come la somma di tutti i cambiamenti fisiologici, genetici e molecolari che si verificano con il passare del tempo. L’invecchiamento è caratterizzato da un complesso di mutamenti che aumentano il rischio di malattia e di morte, ed è un processo multifattoriale complesso che vede coinvolte cause intrinseche (genetiche, modificazioni dell’espressione genica correlate all’età e antagonismo pleiotropico), estrinseche (ambientali, dipendenti da stili di vita, esposizione ad inquinanti e regime alimentare) e stocastiche (danno casuale di molecole, dovuto ad esempio all’aumento del danno ossidativo ad acidi nucleici, lipidi e proteine che si ha con l’invecchiamento e che contribuisce direttamente all’invecchiamento).
Fra i possibili interventi anti-invecchiamento è stato osservato che la restrizione calorica aumenta la durata della vita di differenti specie animali, mammiferi inclusi; inoltre è stato osservato che la riduzione della produzione di ROS aumenta la durata di vita di un organismo, e ciò rende ipotizzabile l’uso di molecole antiossidanti per proteggere l’organismo dagli effetti dell’invecchiamento; in vari studi è stato osservato che sostanze in grado di attivare le sirtuine, delle istone deacetilasi di classe III, aumentano la durata di vita di diversi organismi modello.
Lo studio dei processi di invecchiamento nell’uomo presenta degli evidenti limiti legati alla durata stessa della vita umana. Ciò rende indispensabile l’utilizzo di adeguati modelli animali o cellulari. Le cellule senescenti sono un modello ampliamente utilizzato per lo studio dei processi dell’invecchiamento; la senescenza cellulare è stata originariamente descritta in fibroblasti umani come uno stato permanente di arresto del ciclo cellulare, che solitamente avviene in fase G1. Le cellule senescenti sono inoltre caratterizzate da alterazioni quali ingrandimento e appiattimento del soma, aumento del volume nucleare accompagnato da decondensazione della cromatina, sviluppo di aneuploidie e poliploidia, espressione di vari markers associati alla senescenza, quali β-galattosidasi, e aumento dell’autofluorescenza cellulare.
Lo scopo del lavoro di ricerca è stato quello di valutare l'attività anti-invecchiamento del resveratrolo, una fitoalessina con proprietà di antiossidante e di attivatore delle sirtuine, in fibroblasti umani in coltura e di identificare alcuni dei meccanismi biologici alla base dei suoi effetti, sia per quel che riguarda l’espressione di geni coinvolti nell’invecchiamento cellulare e nell’induzione della senescenza, che per quel che riguarda la difesa dallo stress ossidativo, causa primaria d’invecchiamento e morte cellulare.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giovanna Sanna |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Scienze Biotecnologiche |
Corso: | Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche |
Relatore: | Lisa Giovannelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 95 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Polifenoli alimentari e morbo di Alzheimer: biodisponibilità, metabolismo e meccanismi cellulari e molecolari
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi