Valutazione della componente biodisponibile degli elementi tossici nei suoli urbani di Avellino
Questo lavoro di tesi ha lo scopo di valutare la componente biodisponibile degli elementi tossici nei suoli della città di Avellino
Gli elementi presi in considerazione,e su cui sono state eseguite le analisi, sono: Sb,As,Cd, Co,Cr,Hg,Ni,Pb,Cu,Se,Tl,V e Zn considerati tossici dal D.M. 471 del 25/10/1999
123 campioni di suolo prelevati ad Avellino sono stati sottoposti ad analisi mediante acidificazione in Aqua Regia(AR),la determinazione delle concentrazioni elementari è stata ottenuta mediante il metodo ICP-MS(Spettrometria di Massa con Plasma Accoppiato Induttivamente).In seguito,un sottogruppo di 20 campioni di suolo,è stato analizzato, per mezzo di ICP-MS,mediante solubilizzazione in Acetato di Ammonio-EDTA(AA-EDTA).
Questa pratica analitica, messa a punto da Lakanen ed Erviö riproduce le condizioni fisico-chimiche prodotte nel suolo dall’apparato radicale delle piante,al fine di estrarre da questo i nutrienti minerali necessari alla loro crescita.Essendo le piante il vettore principale responsabile del passaggio di elementi e composti dal ciclo geologico a quello biologico, possiamo ritenere le concentrazioni estratte dalle piante dal suolo come quelle potenzialmente biodisponibili
Nella fattispecie,come prevedibile,le concentrazioni biodisponibili,determinate mediante il metodo di Lakanen e Erviö sono generalmente inferiori a quelle ottenute per mezzo
dell’acidificazione in AR,che,viene definita a buon ragione“attacco forte”
I dati ottenuti in seguito ad entrambi i trattamenti analitici sono stati sottoposti ad analisi statistica,tramite il programma Excel,determinandone così i parametri fondamentali
In seguito,i dati analitici,ottenuti mediante trattamento con AA-EDTA,sono stati confrontati con i rispettivi valori ottenuti mediante trattamento con AR, potendo così determinare un valore di biodisponibilità media percentuale per ognuno degli elementi considerati.Grazie a questo studio si è potuto notare che solo un gruppo di quattro elementi (Cd,Cu,Pb e Zn),presenta valori di biodisponibilità percentuale media piuttosto elevata,facendo presupporne un’origine antropica Infatti gli elementi di origine antropica nel suolo si ritrovano non inglobati nella struttura cristallina dei minerali e allora risultano facilmente disponibili all’apparato radicale delle piante
Con l’intento di definire un modello che mettesse in relazione i valori di concentrazione ottenuti mediante “attacco forte” con i valori biodisponibili,sono stati sviluppati grafici statistici a dispersione(Scatter Plot),che hanno permesso di determinare per ciascun elemento,tramite l’applicazione del metodo dei minimi quadrati,l’equazione della retta di regressione,rappresentante la miglior funzione di correlazione lineare tra le due tipologie di dati.Sb,Cd,Cu,Pb, Zn presentano elevati valori del coefficiente di correlazione lineare(r) ed hanno permesso l’applicazione dell’equazione corrispondente ai dati ottenuti dalle analisi mediante AR dei 123 campioni originari,al fine di determinarne i corrispondenti valori di concentrazione biodisponibile.
Per questi elementi,è stata possibile la realizzazione di carte della biodisponibilità derivata, tramite l’utilizzo di ArcView GIS 3.2
Queste carte sono state descritte e comparate con le carte geochimiche interpolate dei dati analitici ottenuti dalla solubilizzazione in AR
Dall’analisi delle carte della biodisponibilità, si è potuto vedere come Avellino sia interessata solo da una potenziale contaminazione di Cu probabilmente dovuta all’uso di anticrittogamici, di uso comune nella cura delle colture vitivinicole
Inoltre,l’osservazione della cartografia dei dati interpolati delle concentrazioni ottenute mediante“attacco forte”,e la comparazione con i risultati ottenuti dalla valutazione della biodisponibilità hanno mostrato come alcuni elementi,tra cui il Tl, pur eccedendo,per la maggior parte dei siti campionati,i limiti d’intervento imposti dal D.M.471/99 per uso residenziale/ricreativo,non risultano essere biodisponibili
Risulta chiaro come la bassa biodisponibilità del Tl sia diretta conseguenza della natura geogenica dell’elemento e come,in questo caso specifico,i limiti d’intervento fissati dal D.M.471/99 per il Tl siano da considerare eccessivamente restrittivi ed inappropriati rispetto a quelli che sono i tenori di fondo naturali(background) riscontrati per l’elemento nella maggior parte dei suoli di origine vulcanica della Campania.As e V,seppur in misura minore,mostrano limitazioni analoghe
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Laura Maietta |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze della Terra |
Relatore: | Annamaria Lima |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 68 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Studio della biodisponibilità di antociani in seguito all'assunzione di mirtillo ed effetto su marker di stress ossidativo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi