Skip to content

''Alle grossen Gedichte haben den Wert von Dokumenten''. Le Svendborger Gedichte di Bertolt Brecht.

La raccolta Svendborger Gedichte di Bertolt Brecht, oggetto di studio della presente dissertazione, è considerata da gran parte della critica la summa dell’opera lirica brechtiana e, da alcuni, la sua principale creazione degli anni in cui il poeta visse da esiliato in Danimarca. L’importanza dell’opera si basa essenzialmente, oltre che sul suo “valore di documento” di un’epoca storica tra le più tristemente note, soprattutto sul suo valore estetico straordinariamente innovativo e originale.
In questo studio, finalizzato in primo luogo ad individuare le peculiarità stilistiche e formali di queste liriche sulla base dell’analisi dei testi e alla luce delle osservazioni teoriche sull’arte fatte dal poeta stesso, si è tenuto conto anche di una serie di contributi critici di varie epoche e tendenze. La distanza storica ha permesso di valutare criticamente l’opera e le interpretazioni che ne sono state date anche a prescindere dalle loro finalità ideologiche. Tuttavia, trattandosi di una lirica occasionale politicamente impegnata, è stato inevitabile, illustrare il contesto storico in cui si inserisce l’opera, menzionare le circostanze che l’hanno determinata e specificare l’atteggiamento che il poeta ha assunto di fronte ad esse. Per quanto riguarda gli avvenimenti politici specifici, ci si è limitati a farvi riferimento soltanto nella misura in cui essi sono sembrati funzionali alla storicizzazione dell’artista e della sua produzione letteraria e pertanto sono stati volutamente tralasciati numerosi dettagli, sia perché ampiamente noti sia perché estranei alla finalità di questa dissertazione. Ciò che si è voluto mettere in evidenza, piuttosto, anche attraverso una serie di esempi concreti, è la straordinaria varietà tematica e formale con cui il poeta ha dato voce alla sua reazione, di uomo e di artista, nei confronti della realtà che lo circondava.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione La fama di cui Bertolt Brecht gode ormai a livello mondiale è dovuta fondamentalmente al suo ruolo di innovatore nell’ambito del teatro moderno. Ovunque il suo nome viene associato al cosiddetto “teatro epico” e ai suoi famosi V-Effekte, ma non sempre, almeno in Italia, è inserito tra quello dei grandi lirici del Novecento e raramente tra quello degli esiliati di tutti tempi. Al di là del drammaturgo, esiste però un Brecht (relativamente) meno noto, il poeta lirico in esilio, il quale è stato capace di trasformare disagi e privazioni in stimoli e occasioni per creare una lirica nuova e originale. Approfondire la conoscenza di un autore di tale rilievo esaminandolo anche come poeta, può risultare molto interessante. In particolare lo studio della raccolta Svendborger Gedichte, la quale comprende la maggior parte delle migliori liriche brechtiane composte durante il suo esilio in Danimarca, colpisce per il carattere “sperimentale” di questi componimenti, sorprendente soprattutto se messo in relazione alle condizioni limitanti in cui essi hanno avuto origine. Partendo da un contesto generico, nel corso della seguente dissertazione si forniranno elementi interessanti e utili sempre più specifici per realizzare infine un’analisi della raccolta piuttosto dettagliata. Il primo dei quattro capitoli in cui è suddiviso il lavoro, introduce l’argomento definendo le condizioni generali che hanno determinato la genesi dell’opera. L’esilio, molto spesso associato e altre volte confuso con l’emigrazione, fenomeno storico purtroppo ancora di urgente attualità, è un’esperienza che implica una situazione particolare per l’individuo, costretto a sopportare disagi e condizionamenti psicologici oltre che difficoltà materiali alla sopravvivenza e allo svolgimento della propria attività. Come fenomeno di massa legato all’oppressione politica, l’esilio ha assunto un significato particolarmente rilevante nell’epoca della dittatura nazista, dando origine tra l’altro a quella che, nell’ambito della cultura tedesca, si è soliti chiamare “letteratura dell’esilio”, intendendo il complesso delle opere nate negli anni 1933-1945 nei luoghi esterni 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Olga Palumbo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Herman Dorowin
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 261

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

artista
brecht
esilio
germania
lirica tedesca
nazismo
poesia
politica
raccolta lirica
svendborger gedichte
teatro brechtiano
teatro epico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi