Skip to content

Il processo di mentalizzazione del corpo in adolescenza

L'adolescenza è una fase del ciclo di vita caratterizzato da molti cambiamenti fisici e psicologici. La tesi affronta queste metamorfosi in chiave psicodinamica ponendo accento sul corpo e i suoi cambiamenti come motore di un delicato percorso di costruzione dell'identità. Completare questo percorso significa giungere ad una rappresentazione mentale del corpo pubere e ad un'accettazione delle implicazioni psicologiche che esso comporta. Questo compito prende il nome di processo di mentalizzazione del corpo. La tesi affronta inoltre alcuni possibili esiti di un fallimento del processo di mentalizzazione del corpo come i disturbi alimentari e il suicidio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Secondo la prospettiva del ciclo di vita ogni tappa dello sviluppo è caratterizzata da precisi compiti evolutivi il cui superamento consente all’individuo di evolvere a fasi di vita successive. In questo contesto l’adolescenza è concepita come fase di transizione dall’infanzia all’età adulta in cui il principale compito di sviluppo è formare una propria identità. Attenendosi a questa definizione si potrebbe erroneamente pensare che la costruzione del Sé sia un processo psicologico da cui sono esentati sia il bambino che l’adulto. In realtà la formazione dell’identità è un compito che impegna l’individuo lungo l’intero arco di vita e le cui basi sono elaborate a partire dall’infanzia e la cui definitiva acquisizione non coincide con la conclusione dell’adolescenza. Per tali ragioni è più corretto definire il compito di sviluppo di questo periodo evolutivo in termini di riconfigurazione dell’identità piuttosto che di formazione. L’adolescenza infatti è avviata dal fenomeno biologico della pubertà che apportando significativi cambiamenti fisici al corpo dell’individuo crea una rottura con la concezione de Sé infantile e grazie allo sviluppo del pensiero logico-formale impone inevitabilmente una revisione sulla base dei nuovi tratti che lo connotano. Grazie a questa conquista cognitiva l’adolescente è in grado di ragionare in termini astratti senza più ricorrere necessariamente ad un controllo percettivo su quanto pensato ed elaborare psichicamente ciò che osserva. Le trasformazioni fisiche indotte dalla pubertà sono il primo cambiamento che caratterizza l’adolescenza e il primo oggetto di riflessione da parte dell’individuo. Non si tratta di un semplice aggiornamento dello schema corporeo sulla base dell’oggettività dell’immagine corporea percepita attraverso lo specchio ma di prendere coscienza del nuovo corpo al fine di formarne una rappresentazione mentale. L’elaborazione psichica della propria immagine corporea è un processo complesso caratterizzato da frequenti conflitti psicologici connessi con l’accettazione o il rifiuto delle modificazioni corporee che, in letteratura psicoanalitica, prende il nome di mentalizzazione del corpo. L’esteriorizzazione di questo lavoro psichico è rappresentato dalle manipolazioni corporee quali il tatuaggio e il piercing. Queste mode, a differenza del passato, non sono ritenute sintomo di disagio o sofferenza ma denotano la graduale presa di coscienza del nuovo corpo e l’investimento affettivo che l’adolescente vi attribuisce: esse sono uno strumento per mentalizzare il corpo e valorizzarne i nuovi tratti che lo connotano. Tra tutte le trasformazioni psichiche puberali quelle che necessitano maggiormente di una rappresentazione mentale sono la maturazione dei caratteri sessuali secondari e lo sviluppo degli organi genitali perché congedano il corpo asessuato infantile, pongono le basi per costruire una identità di genere e conferiscono alla sessualità emergente il carattere della complementarietà. Quest’ultimo aspetto implica separarsi dalle figure genitoriali mitizzate nell’infanzia e investire su oggetti d’amore che non siano di natura edipica ma esogamica. Il processo di separazione dalle immagini infantili interiorizzate e il concomitante inserimento nel gruppo dei pari è prerogativa dello sviluppo dell’identità e dell’assunzione di un ruolo adulto. E’ un distacco doloroso che porta l’adolescente ad adottare comportamenti fluttuanti che si esprimono in termini di regressioni e progressioni: il lutto per la perdita del corpo infantile asessuato e per la rinuncia agli oggetti d’amore edipici rende l’individuo nostalgico del mondo infantile ma al contempo desideroso di allontanarsene per acquistare maggiore autonomia e per inserirsi nel gruppo dei pari. Sebbene la psicoanalisi di stampo freudiano abbia prediletto lo studio delle dinamiche psicologiche infantili piuttosto che quelle dell’adolescenza è possibile cogliere già dalle prime impostazioni teoriche di Sigmund Freud teorizzazioni oggi frequenti nel campo della psicoanalisi relative alla rilevanza delle prime trasformazioni fisiche ai fini dello sviluppo dell’individuo e concettualizzazioni dell’esperienza corporea quale strumento importante nella mediazione di ogni relazione con la realtà. In ambito psicoanalitico la maggior parte delle teorie sull’adolescenza ritengono che il filo conduttore di ogni cambiamento che si verifica in adolescenza sia lo sviluppo sessuale. L’attenzione della psicoanalisi al rapporto mente- corpo ha mosso l’approfondimento di quelle particolari

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adolescenza
corpo
disturbo alimentare
identità
individuazione
mentalizzazione
pensiero in adolescenza
piercing
pubertà
separazione-individuazione
suicidio
tatuaggi
teorie psicoanalitiche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi