Skip to content

Dal diario cartaceo al weblog

Il lavoro si pone l’obiettivo di dimostrare che il diario è il più diretto precursore cartaceo del moderno weblog, evidenziando tra i due affinità e divergenze; questo attraverso un’attenta analisi strutturale e linguistica. L’excursus storico parte dagli Annales latini e si conclude con i diari intimisti del ‘900, dove soprattutto l’esperienza delle due guerre mondiali contamina profondamente il suddetto genere. Diario e blog nascono entrambi come soluzioni diverse rispetto alla loro futura evoluzione, nel senso che il diario, prima di giungere alla sua maturazione odierna, ha preso lentamente forma dagli scritti storiografici su Roma e il secondo, da una semplice lista di indirizzi che era, si è trasformato in uno spazio dove l’essere umano può soddisfare il suo bisogno di raccontarsi. In più, in entrambi prevale il criterio cronologico, solo che la disposizione dei post in un blog è inverso a quello di un diario. Inoltre il blog è un testo a tutti gli effetti, dove gli elementi coesivi predominanti sono l’anafora, utilizzata soprattutto per evitare l’eccessiva ridondanza e la catafora, usata spesso dal blogger per concentrare l’attenzione del lettore su elementi particolari, ad esempio nomi o numeri. La presenza dei link ipertestuali, in aggiunta ai tradizionali elementi che costituivano un testo cartaceo, è quella che ha permesso a questo tipo di testi, oltre che una lettura di tipo dinamico, la possibilità di dare maggior rilievo ad alcuni aspetti testuali: le massime di qualità, di rilevanza e di modo di Paul Grice legate al criterio dell’intenzionalità e la deissi temporale e spaziale, elementi situazionali che nel cyberspazio andrebbero approfonditi anche in altre sedi con molta attenzione, vista la mancanza di coordinate spazio-temporali che coinvolgono i navigatori della Rete. L’affermazione che un weblog è un testo prettamente informativo nasce dall’osservazione che l’autore, sapendo a priori che ciò che scrive avrà un pubblico, si concentra molto sul rema per fornire dati utili ed aggiornati ed utilizza gli elementi strutturali e linguistici tipici di questa tipologia testuale: l’uso delle forme grammaticali abbreviate; la predilezione per la paratassi, cioè per le sentenze semplici, brevi e poche congiunzioni; la presenza di elementi paratestuali specifici dei testi informativi (uso del grassetto per i vocaboli salienti, immagini contenenti grafici o schemi, elenchi numerati o puntati ed una ricercata esattezza terminologica dei termini). Nella conclusione si ipotizza che nella maggior parte di questi spazi on-line la parola diminuirà progressivamente, facendo posto ad una quantità maggiore di immagini, file audio e video, cosa che tra l’altro è già successa nel Web con l’evoluzione dei primi testi digitali, che da elementi grafici minimi e link spartani sono passati a pagine sempre più elaborate e multimediali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE: In questi capitoli abbiamo visto la storia del diario cartaceo partendo dalla sua origine dagli Annales latini e percorrendone le tappe fondamentali, dai cambiamenti avvenuti nel genere durante l’Umanesimo, la sua diramazione in diario intimista e di viaggio verificatasi tra il ‘600 ed il ‘700, le ulteriori modifiche portate dall’individualismo romantico fino al ‘900, secolo in cui l’esperienza delle due guerre mondiali ha spinto per la prima volta anche la gente comune a raccontarsi; tutto questo per arrivare alla attuale ed innovativa evoluzione del diario cartaceo nel fenomeno del weblog. Infatti con l’avvento delle nuove tecnologie l’attenzione dei produttori dei testi e dei rispettivi fruitori si è spostata sul Web e proprio in questo ambito sono nate delle nuove e vantaggiose possibilità di pubblicazione; l’elemento caratterizzante di un testo digitale è il link, un collegamento che finalmente permette all’utente di procedere nella lettura per associazione di idee, proprio come generalmente fa la mente umana. Un elemento che accomuna il diario ed il blog è quello di essere nati come soluzioni diverse rispetto alla loro futura evoluzione, nel senso che il diario, prima di giungere alla sua maturazione odierna, ha preso lentamente forma dagli scritti storiografici su Roma ed il secondo, da una semplice lista di indirizzi che era, si è trasformato in uno spazio dove l’essere umano può soddisfare il suo bisogno di raccontarsi. Un’ulteriore analogia fra i due testi è costituita dal fatto che in entrambi prevale il criterio cronologico, solo che la disposizione dei post in un blog è inverso a quello di un diario perché gli interventi più recenti figurano in alto alla pagina Web. Per quanto riguarda la loro struttura, l’autore di un diario è più libero rispetto al blogger che invece deve attenersi alla disposizione della pagina dettata dal software in uso, ma quest’ultimo possiede altri mezzi per esprimere la propria creatività, dalle immagini fisse e animate alla recente possibilità di aggiungere file audio e video. Il link che serve a colllegare l’utente alla pagina dove poter lasciare i propri commenti è uno degli elementi innovativi più importanti per interagire con l’autore del blog,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Barbara Maura
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue nella società dell'informazione
  Relatore: Sandra Petroni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 86

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi