Skip to content

La valutazione d'impresa su base teorica ed empirica: i multipli

Negli ultimi anni, l’intervento massiccio degli investitori sui mercati finanziari, il frequente manifestarsi di operazioni di compravendita di aziende nonché la sostenuta pratica di operazioni straordinarie (fusioni, scorpori, operazioni sul capitale delle imprese), hanno enfatizzato l’esigenza di determinare i valori da considerare quale base per la definizione dei prezzi di trasferimento.
Tra le diverse alternative possibili, da un lato abbiamo le metodologie tradizionali che sono considerate valutazioni assolute (o indirette), perché basate su formule e modelli; dall’altro troviamo le valutazioni relative (o dirette), basate sui moltiplicatori, che deducono il valore direttamente da osservazioni di mercato, attenendosi ai prezzi operati nelle negoziazioni borsistiche e di quote di controllo, o comunque di rilievo, dei capitali d’impresa, con tecniche in parte elaborate. Si parla, in questo caso, di metodo dei multipli.
Alla luce di quest’ampia diffusione, almeno relativamente agli ultimi 15/20 anni, dei metodi diretti si è ritenuto opportuno effettuare a riguardo uno studio approfondito di questi ultimi e di confrontarli con i metodi indiretti.
A tal fine il lavoro è stato articolato in tre capitoli:

 Nel PRIMO CAPITOLO, è stato presentato un quadro dei diversi approcci valutativi: il metodo patrimoniale, il metodo reddituale, il metodo misto patrimoniale reddituale, il metodo finanziario, i metodi empirici.
Proprio su questi ultimi, e in particolare sul metodo dei multipli di mercato, è incentrato il SECONDO CAPITOLO. Ambito di utilizzo e fattori critici di successo, contributo nell’ambito del Giudizio Integrato di Valutazione, caratteristiche e principi di applicazione, presupposti, rettifiche, classificazioni e applicazione propria e impropria dei multipli sono alcuni dei temi approfonditi.
Il metodo dei multipli di mercato è basato sull’ipotesi fondamentale che i prezzi di mercato rappresentano la migliore approssimazione del valore dell’impresa. Con tale criterio si giunge a determinare il valore aziendale sulla base dei moltiplicatori che scaturiscono dai prezzi negoziati nei mercati borsistici per azioni di società comparabili o per transazioni comparabili. I multipli così calcolati sono, poi, finalizzati ad individuare la relazione che lega il prezzo delle comparables con alcune variabili aziendali, per poi essere applicati alla medesima variabile economica dell’azienda oggetto di valutazione, in modo da pervenire alla determinazione del valore ricercato. Siamo in presenza, quindi, di una metodologia semplice e immediata che richiede tuttavia un’approfondita analisi, in quanto non esente da limiti.
Il risultato cui si perviene con l’impiego di tale approccio non può essere considerato alla stregua di una valutazione analitica tradizionale, non esprimendo di fatto né un valore di capitale economico, né valori patrimoniali o misti, né valori potenziali. Piuttosto, si esprime il prezzo probabilmente negoziabile per una data impresa, alla vendita o all’acquisto, con riferimento ad esperienze omogenee e paragonabili, o anche il prezzo ragionevolmente raggiungibile in certe epoche future (prezzo target).
Le due tecniche più rilevanti a questo fine sono: l’approccio delle società comparabili e l’approccio delle transazioni comparabili.
Alla luce dell’analisi presentata nei capitoli precedenti, nel TERZO CAPITOLO è stato effettuato un confronto critico tra i metodi al fine di evidenziare divergenze ed errori, limiti e pregi, peculiarità e ambito di applicazione di ciascuno. Sono stati, poi, analizzati i problemi della scelta del metodo in relazione all’obiettivo di valutazione (fusione e acquisizione, quotazione nei mercati finanziari, investimento del capitale di rischio in società non quotate, finalità interne) e della stima in alcuni settori specifici (banche, assicurazioni, società immobiliari, società industriali e commerciali, società di trasporto aereo, utility, telecomunicazioni e biotecnologiche).
In particolare, poi, si è posto l’accento sui problemi che caratterizzano il metodo dei multipli e che, se da un lato, ne rallentano la diffusione, dall’altro, mettono in discussione l’attendibilità dei risultati ottenuti. Essi sono: la selezione delle società comparabili e l’individuazione del moltiplicatore da adottare.
Infine, è stata riportata un’analisi empirica relativa all’utilizzo dei multipli in fase di quotazione in Borsa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PREFAZIONE Negli ultimi anni, l’intervento massiccio degli inve- stitori sui mercati finanziari, il frequente manifestarsi di operazioni di compravendita di aziende nonché la sostenu- ta pratica di operazioni straordinarie (fusioni, scorpori, operazioni sul capitale delle imprese), hanno enfatizzato l’esigenza di determinare i valori da considerare quale ba- se per la definizione dei prezzi di trasferimento. È così cresciuta l’attenzione pubblica e quella del mondo professionale alle metodologie utili per la determi- nazione del valore economico delle imprese. Valutare un’impresa significa sintetizzare le caratte- ristiche qualitative e quantitative della realtà aziendale in un’espressione monetaria. Chi effettua la valutazione non deve porsi, però, come obiettivo quello di pervenire ad un preciso valore di riferimento, cosa peraltro difficile se non addirittura impossibile. Ciò che deve essere fatto, invece, è giungere alla determinazione di un giusto ed equo prez- zo, sia per l’acquirente che per il venditore, attraverso l’individuazione di un intervallo di valori entro cui si pre- sume possa trovare collocazione l’effettivo valore dell’equity. Nella moderna concezione, quindi, non si può più limitare ed accostare la valutazione di un complesso a- ziendale all’applicazione di un’espressione matematica, trascurando che esso rappresenti il risultato di un’elaborazione che può contenere varietà di formule, i-

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carlo De Luca
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Scienze economico-aziendali
  Relatore: William Forte
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 346

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

business multiples
eva
financial multiples
giudizio integrato di valutazione
metodi di valutazione d'impresa
metodi empirici valutazione aziende
metodo finanziario
metodo misto
metodo patrimoniale
metodo patrimoniale semplice e complesso
metodo reddituale
multipli
multipli adjusted e clean
multipli di mercato
società comparabili
valutazione costo azienda

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi