L'amministrazione civile del Kosovo verso la definizione di uno status territoriale, profili di diritto internazionale
L’amministrazione provvisoria di un territorio è uno stadio essenziale nel processo di ricostruzione postbellica di un paese scosso da conflitti civili o che, in ogni caso, racchiude entro i propri confini la presenza di forze contrastanti che ne rivendicano la sovranità.
Il seguente studio si propone di esaminare, sotto il profilo del diritto internazionale, tutti gli avvenimenti che hanno cambiato il volto del Kosovo a partire dal 9 giugno 1999, data in cui, dopo 78 giorni di bombardamenti che avevano condotto la regione nel caos, venne siglato l’accordo tecnico-militare definito Kumanovo Agreement. La missione in Kosovo è stata scelta come oggetto del nostro studio, in quanto rappresenta l’ultimo stadio di questa evoluzione ed ha aperto la strada ad una nuova concezione d’interventi che, a differenza delle missioni finalizzate al mantenimento o all’imposizione della pace, hanno il compito di costruire una solida cornice politico-istituzionale, al fine di assicurare lo sviluppo pacifico di un territorio.Queste operazioni, meglio definite come missioni di peace building, vanno oltre le tradizionali azioni di peace keeping e peace enforcement, prevedendo misure atte a riformare o rinforzare le istituzioni di governo, con lo scopo di assicurare la creazione di strutture per l’istituzionalizzazione della pace.La logica di questi interventi è fornire un ambiente adatto ad assicurare lo sviluppo equo e spontaneo di solide istituzioni, con la prospettiva di trasferirvi -una volta raggiunto lo stadio finale- quei poteri di governo oggetto di amministrazione provvisoria.In assenza di documenti o accordi in cui le parti richiedano espressamente un intervento delle Nazioni Unite, il nostro studio ha individuato il mandato della missione dell’ONU in Kosovo nelle disposizioni della risoluzione 1244 che il Consiglio di sicurezza ha adottato il 10 Giugno 1999. Mandato, questo, che non ha precedenti rispetto alle passate missioni in quanto, per la prima volta nella storia dell’ONU, una risoluzione istituisce un’amministrazione transitoria per lo sviluppo e il monitoraggio d’istituzioni di governo di un territorio.La parte centrale di questo lavoro si concentra sull’analisi della suddetta risoluzione, che autorizza l’istituzione di due presenze internazionali in Kosovo: una civile, denominata United Nation Interim Administration for Kosovo (UNMIK) ed una di sicurezza, guidata dalla NATO e nota come Kosovo Force (KFOR), presenze che insieme mirano ad istituire un regime di autonomia sostanziale e di effettiva autoamministrazione della regione, ribadendo fermamente la sovranità e l’integrità territoriale della Repubblica Federale di Jugoslavia e di tutti gli Stati della regione. Quanto alla struttura della missione civile e all’ampia portata del mandato affidatole, nel corso della trattazione è stata sviluppata un’ampia descrizione delle quattro componenti o “pilastri” di cui essa si compone, che sono: Assistenza Umanitaria, Amministrazione Civile, Democratizzazione ed Institution Building, Ricostruzione Economica. Chiudendo il quadro storico-giuridico delle misure atte alla ricostruzione post - bellica del Kosovo, l’ultima parte della trattazione esamina i recenti sviluppi della missione e le future prospettive per il raggiungimento dello status finaleIl suo lungo cammino verso la creazione e il consolidamento di un’amministrazione transitoria nella regione kosovara non è stato quindi scevro di difficoltà. In primis la connaturata ambiguità del mandato, derivante sia dal carattere di eccezionalità che il Consiglio di Sicurezza ha voluto conferire alla missione, sia alla contraddizione tra la risoluzione 1244 -che ribadisce l’integrità della Repubblica di Jugoslavia- e la richiesta d’indipendenza mossa dalla maggioranza della popolazione. La suddetta ambiguità si traduce anche nell’assenza di qualsiasi previsione circa lo status finale della regione, che dona alla missione un’incertezza intrinseca in ogni suo stadio di sviluppo, dandole quel suo peculiare carattere “open-ended” -ossia irrisolto- senza un termine prestabilito.Esaminiamo, quindi, le difficoltà incontrate durante la definizione di uno status finale, a partire dall’originaria formulazione della risoluzione 1244, passando per l’analisi del Constitutional Framework e della politica di Benchmarking e delle “immediate priorities” del programma “standards for Kosovo”, fino ai recenti negoziati di Vienna e al Piano Ahtisaari.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Benedetta Giustozzi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze politiche e delle relazioni internazionali |
Relatore: | Ugo Villani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 102 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il Kosovo tra indipendenza ed integrazione europea: problematiche economico - politiche e strategie di integrazione comunitaria
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi