Skip to content

Acustica degli spazi di piccole dimensioni e locali d'ascolto

Negli ultimi anni abbiamo assistito al rapido evolversi delle tecnologie DSP (Digital Signal Processing). Queste hanno permesso lo sviluppo di tecniche di controllo attivo applicate al processo di equalizzazione modale, note sotto il nome di Digital Room Correction (DRC). Queste, analizzando la risposta in frequenza e in fase del suono all’interno del locale, equalizzano il segnale in uscita, compensando in parte i difetti acustici dell’ambiente d’ascolto. Il loro campo di applicazione è limitato al controllo delle basse frequenze, in quanto queste possono presentare risonanze modali molto energetiche e quindi distorsive e anche perché alle frequenze più alte le tecniche di trattamento passivo sono abbastanza efficaci. Riassumendo, lo scopo di questo studio è quello di creare una sorta di guida che sia di aiuto nella costruzione di un ambiente d’ascolto domestico ad alta fedeltà. Verranno analizzati i problemi acustici che si incontrano più comunemente in ambienti di piccole dimensioni e proposte delle soluzioni per migliorarli. Saranno elencati i materiali utili a questo scopo e confrontate le loro caratteristiche acustiche.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
ACUSTICA DEGLI SPAZI DI PICCOLE DIMENSIONI E LOCALI D ASCOLTO di Giacomo Vairetti Prefazione Al giorno d oggi la musica viene fruita soprattutto attraverso gli impianti di riproduzione. La maggior parte delle persone ascolta musica comodamente seduta in salotto di fronte al proprio impianto Hi-Fi. E la maggior parte di queste Ł convinta che la qualit dell ascolto dipenda quasi esclusivamente dalla bont del proprio stereo . Tuttavia un ottimo sistema Hi-Fi, se posizionato in un pessimo ambiente, non permette un ascolto ottimale della musica riprodotta. Infatti il comportamento acustico di un locale di piccole dimensioni Ł influenzato da diversi fattori, tra i quali la forma e le dimensioni della stanza, i materiali impiegati nella costruzione di pareti e pavimenti, l arredamento e la presenza di finestre. Tutti questi fattori, combinati fra loro, definiscono come, e in quale misura, il suono viene assorbito o riflesso dalle pareti e dagli ostacoli presenti nel locale. Un ambiente che presenta problemi dal punto di vista acustico pu essere migliorato intervenendo direttamente sulla struttura muraria o, piø semplicemente, applicando pannelli di materiale assorbente o riflettente alle pareti. Questi accorgimenti, per quanto efficaci, spesso non si prestano ad essere adottati all interno degli ambienti domestici. Tipicamente si ha a che fare con un locale preesistente e di dimensioni fissate, che molto raramente Ł dedicato esclusivamente alla musica. Perci , nei casi in cui non si voglia tappezzare il soggiorno con pannelli di dubbio gusto estetico, Ł possibile ricorrere alle nuove tecnologie. Negli ultimi anni abbiamo assistito al rapido evolversi delle tecnologie DSP (Digital Signal Processing). Queste hanno permesso lo sviluppo di tecniche di controllo attivo applicate al processo di equalizzazione modale, note sotto il nome di Digital Room Correction (DRC). Queste, analizzando la risposta in frequenza e in fase del suono all interno del locale, equalizzano il segnale in uscita, compensando in parte i difetti acustici dell ambiente d ascolto. Il loro campo di applicazione Ł limitato al controllo delle basse frequenze, in quanto queste possono presentare risonanze modali molto energetiche e quindi distorsive e anche perchØ alle frequenze piø alte le tecniche di trattamento passivo sono abbastanza efficaci. Riassumendo, lo scopo di questo studio Ł quello di creare una sorta di guida che sia di aiuto nella costruzione di un ambiente d ascolto domestico ad alta fedelt . Verranno analizzati i problemi acustici che si incontrano piø comunemente in ambienti di piccole dimensioni e proposte delle soluzioni per migliorarli. Saranno elencati i materiali utili a questo scopo e confrontate le loro caratteristiche acustiche. Infine si vedr come le tecnologie di elaborazione digitale del suono siano diventate di fondamentale importanza nel campo dell acustica degli spazi e della riproduzione della musica e come sia possibile realizzare un sistema correttivo per il controllo attivo delle frequenze modali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acustica
altoparlanti
ascolto
assorbimento acustico
bass traps
diffusori acustici
digital room correction
dsp
helmholtz
isolamento acustico
listening room
loudspeaker
musica
percezione
riflessioni
risonanze
riverberazione
room acoustics
room ratios
schroeder
suono
teoria modale
trattamento acustico
tube trap

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi