Skip to content

Joseph Pulitzer: l'amore per la stampa e per la verità: come il giornalismo da mestiere diventa una professione

Questo lavoro è incentrato sulla vita e la professione di Joseph Pulitzer
A lui si deve la teorizzazione (poi messa in pratica) di una concezione del giornalismo elitaria, non più un esercizio aperto a tutti ma una professione esercitabile previa preparazione specialistica in una scuola di alto livello. Visione che oggigiorno si scontra con la sempre più crescente diffusione di giornali e tabloid scandalistici in cui tutti scrivono su tutto senza utilizzare nessuna tecnica precisa e soprattutto non rispettando l’oggettività dei fatti, dovere fondamentale di ogni giornalista professionista.
Essendo però un personaggio appartenente alla tradizione giornalistica americana, non è stato facile reperire del materiale in lingua italiana, quindi subito esaminabile. Dopo aver eseguito un’accurata ricerca bibliografica, ho organizzato il lavoro nel modo seguente:
nel primo capitolo ho analizzato la vita del magnate americano, la gestione innovativa delle due testate giornalistiche (il New York world e il St. Louis post-dispatch) e la lotta contro il rivale Hearst, fautore di un giornalismo definito “giallo” a causa della tendenza al sensazionalismo e all’esagerazione, analizzando soprattutto le conseguenze di questo tipo di scrittura nel riportare gli avvenimenti accaduti durante la guerra di Cuba.
Nel secondo capitolo invece ho esaminato il fenomeno italiano e la diffusione nel nostro paese di quel tipo di giornalismo “investigativo” di cui fu pioniera Nelly Bly, una delle reporter fautrici del successo del New York world di Pulitzer.
Ho preso ad esempio un’inchiesta sotto copertura apparsa sulle pagine de L’espresso in cui un giornalista, Fabrizio Gatti, si è finto clandestino a Lampedusa per capire quale fosse il trattamento riservato ai “veri” clandestini che ogni giorno sbarcano sull’isola siciliana.
Nel terzo capitolo prima ho analizzato la controversa creazione di una scuola di giornalismo, voluta fortemente da Pulitzer ma osteggiata da vari critici che la reputavano inutile e superflua. In particolare ho preso in esame il suo carteggio con Horace White, uno degli oppositori più tenaci e convinti dell’inutilità della Columbia School of Journalism.
Poi la fondazione del premio Pulitzer, riconoscimento che ogni anno viene conferito a giornalisti, fotografi e scrittori moralmente impegnati e dalle capacità spiccate, per incoraggiare il giornalismo di pubblica utilità, la moralità pubblica, la letteratura e l’avanzamento della formazione giornalistica, dando ampio spazio ad alcune delle inchieste premiate da tale approvazione che hanno segnato la storia degli Stati Uniti d’America: una su tutte la vicenda del “Watergate”, che rivelando il marcio dietro la presidenza Nixon portò alle dimissioni dello stesso, travolto dallo scandalo.Ciò che voglio proporre con questo lavoro è una profonda riflessione sul senso della professione giornalistica: non più attività libera e praticabile da chiunque, ma impegno sociale e morale nei confronti della società. Chi scrive, infatti, deve avere sempre come punto di riferimento il cittadino, l’uomo comune, che ha il bisogno di sapere cosa gli accade attorno, e che utilizza i giornali e i mezzi d’informazione come fonte di conoscenza. E’ importante ricordare i valori che dovrebbero essere centrali per un editore: imparzialità, indipendenza economica, opposizione alla concentrazione delle testate, preparazione professionale, attenzione rivolta ai sondaggi sull’umore dell’opinione pubblica, notizie separate dalle opinioni, editoriali nettamente distinti dai servizi, sia per quanto riguarda l’impostazione sia per quanto riguarda la responsabilità.
Chi si trova davanti una pagina di un giornale da per scontato che ciò che c’è scritto sia aderente alla realtà, veritiero: invece il più delle volte leggiamo delle notizie false o parzialmente inventate, scritte da chi utilizza la carta stampata per guadagnare denaro e costruire un impero, e che perde di vista il vero fine dell’attività giornalistica, ovvero la verità.
Da ciò l’insegnamento di Pulitzer: meglio pubblicare una sola notizia ma fondata, piuttosto che cento mezze vere. Solo così la storia del giornalismo andrà avanti, premiando gli sforzi di coloro che riusciranno a sacrificare l’interesse personale per il bene comune.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione “Se vuoi diventare giornalista, devi attaccare un chiodo al muro e piantarlo a forza di testate” (anonimo) I motivi che mi hanno spinto a scegliere di intraprendere questo lavoro incentrato sulla vita e la professione di Joseph Pulitzer sono stati tanti. Inizialmente la curiosità di capire cosa ci fosse dietro al celebre premio Pulitzer, riconoscimento prestigioso e famoso in tutto il mondo, Italia compresa. Ho ritenuto interessante conoscere come e da chi fosse stata originata quest’ istituzione. E andando avanti con le ricerche ho capito che la figura di Pulitzer è sicuramente basilare nella storia del giornalismo a livello mondiale, così come poche altre. A lui si deve la teorizzazione (poi messa in pratica) di una concezione del giornalismo elitaria, non più un esercizio aperto a tutti ma una professione esercitabile previa preparazione specialistica in una scuola di alto livello. Visione che oggigiorno si scontra con la sempre più crescente diffusione di giornali e tabloid scandalistici in cui tutti scrivono su tutto senza utilizzare nessuna tecnica precisa e soprattutto non rispettando l’oggettività dei fatti, dovere fondamentale di ogni giornalista professionista. Essendo però un personaggio appartenente alla tradizione giornalistica americana, non è stato facile reperire del materiale in lingua italiana, quindi subito esaminabile. Dopo aver eseguito un’accurata ricerca bibliografica, ho organizzato il lavoro nel modo seguente:

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Valentina Massenti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Sociologia
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Vittorio Paolucci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fabrizio gatti
giornalismo
giornalismo americano
ilaria alpi
investigativo
premi pulitzer
pulitzer
w. hearst
yellow journalism

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi