I confidi come risorsa per le piccole e medie imprese che adottano il regolamento dettato da Basilea 2
Il rapporto Banca – Impresa ha assunto negli ultimi anni un’importanza sempre maggiore, ed è questione sempre attuale la ricerca di un equilibrio in tale rapporto; equilibrio abbastanza difficile, in considerazione anche del fatto che il quadro economico è assai mutevole nel tempo. Un tentativo per trovare un equilibrio è stato assunto dal “Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria”, che ha progettato nel 1988 un primo lavoro concernenente alcune regole bancarie, che sono state classificate con il nome di “Basilea 1”, e successivamente, a partire dal 1999, ha lavorato ad un secondo progetto (in virtù anche del cambiamento economico dell’ultimo decennio) con nuove regole bancarie, denominato “Basilea 2”, la cui ultima versione risale alla fine del 2004.
Descrivendo brevemente Basilea 1, potremmo dire che esso prevede regole standard e assai semplificate per misurare il rischio e l’accesso al credito da parte delle imprese, in base alle quali il capitale posseduto da una banca deve essere “adeguato” al rischio che essa si assume nelle sue attività creditizie e di mercato. L’accordo di Basilea 2 (strutturato in tre parti, dette “pilastri”) cerca di superare i limiti derivanti dall’ eccessiva semplicità di Basilea 1, introducendo un set di regole a complessità crescente (primo pilastro), inserito in un ambito di rinnovato ed attivo intervento della vigilanza (secondo pilastro) al fine di garantire la formazione di una consistente disciplina di mercato (terzo pilastro).
L’entrata in vigore delle regole di Basilea 2 è prevista per il 1 gennaio 2007; è quindi imminente il cambiamento, e come tutti i cambiamenti anche questo è accompagnato da paure, tensioni applicative, ma anche da rischi di una cattiva interpretazione e di una limitata applicazione. Analizzando la situazione dell’Italia, sappiamo che nella nostra realtà economica ci sono soprattutto piccole e medie imprese, ed infatti il timore principale riguarda l’impatto che l’avvento di Basilea 2 potrebbe avere soprattutto su queste ultime, e ci si chiede quali saranno le conseguenze che avrà sul nostro sistema produttivo.
In sostanza si ritiene che le nuove regole di Basilea 2 possano penalizzare soprattutto le piccole e medie imprese, in quanto esse potrebbero avere enormi difficoltà a reperire finanziamenti.
Analizzando il quadro delle imprese turistiche, il dato che emerge è tutt’altro che positivo. Il motivo principale è sicuramente da imputarsi alla frammentarietà del settore turistico dove c’è praticamente assenza di grandi aziende; il secondo motivo, di eguale importanza, è da ricondursi alla poca professionalità presente nel nostro settore. Tutto questo riconduce ad una motivata preoccupazione che le nuove regole imposte da Basilea 2 possano causare un ritardo ancora maggiore nella ripresa turistica del nostro Paese e possano ostacolare le medie imprese al salto di qualità necessario per migliorare il quadro turistico italiano.
Per tali ragioni si sta pensando a dei possibili rimedi per non ostacolare l’accesso al credito da parte delle piccole realtà aziendali; uno di essi è costituito dai “Consorzi di Garanzia collettivi dei Fidi” (Confidi). Un confidi, in buona sostanza, è una società di mutuo soccorso di aziende presenti in un determinato territorio, che si consorziano con lo scopo di accedere ai mercati finanziari a condizioni migliori di quelle che potrebbero ottenere da sole. Un confidi ha la forma di una società cooperativa per azioni, e le aziende vi aderiscono versando una quota associativa “una tantum” che le rende titolari di un’azione della cooperativa, quindi con il diritto a partecipare alle assemblee ordinarie e straordinarie con il diritto di voto sulla base del principio “una testa un voto”.
Il mio elaborato cerca di analizzare il loro ruolo, la struttura e l’importanza che potrebbero assumere con l’introduzione delle nuove regole di Basilea, ma anche il cambiamento necessario affinché il ruolo dei confidi sia di profondo aiuto alle piccole e medie imprese. Nell’ultimo capitolo ho preso in esame uno di essi, il Fiditurismo; esso opera nel Veneto e racchiude esclusivamente aziende operanti nel settore turistico.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Andrea De Filippo |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia del Turismo |
Relatore: | Attilio Maria Navarra |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 107 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Basilea 2, credito e pmi: le novità per le imprese del settore turistico
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi