Comportamento all’esposizione a caldo in ambiente di HCl / CO2 di materiali metallici strutturali rivestiti e non per l’impiego in sistemi di termodistruzione di rifiuti
Negli ultimi anni nel mondo occidentale ad uno sviluppo del benessere, della ricchezza, dei volumi di vendite delle aziende e più in generale dell’internazionalizzazione dei mercati, si è accompagnato un aumento costante della quantità di rifiuti prodotti, che ha costretto la società ad affrontare il problema, e non a rinviare attraverso semplici operazioni di stoccaggio, per fronteggiare situazioni di emergenza future. Si è quindi imposto come argomento di interesse nella comunità scientifica il termoincenerimento dei rifiuti, che unisce le necessità di smaltimento con la possibilità di una produzione energetica che nasce proprio dagli scarti della nostra società.
La progettazione di impianti di termovalorizzazione ha preteso lo studio di materiali che possano resistere alle più svariate sollecitazioni meccaniche in un ambiente corrosivo ad alta temperatura, poiché il processo di combustione espone molte parti dell’impianto all’azione sinergica, spesso auto accelerante, di corrosione ad elevata temperatura ed applicazione di carichi meccanici (scorrimento viscoso a caldo). I materiali metallici sono quindi esposti all’azione corrosiva delle specie presenti nei prodotti di combustione (principalmente acido cloridrico, anidride carbonica, solfati, ossigeno) che presentano una variabilità, sia da impianto ad impianto sia nel tempo nello stesso impianto, tale da rendere molto difficile la definizione di un ambiente standard. A questo fattore vanno aggiunti gli stress determinati dall’impaccamento delle polveri, dall’azione erosiva delle “flying ashes” e dai ciclaggi termici dovuti alle fermate dell’impianto, che incrementano la variabilità dell’ambiente con formazione di condense acide e sali fusi.
Passando attraverso la definizione di una rosa di agenti aggressivi standard contenuti nei fumi prodotti dalla combustione dei rifiuti solidi urbani, lo studio delle reazioni indotte dalle condizioni di esercizio dell’impianto e la loro ripercussione sui materiali e sulla loro stabilità strutturale nel tempo, il progetto di ricerca all’interno del quale si colloca questa tesi di laurea si pone lo scopo di studiare le caratteristiche chimico fisiche degli ambienti di esposizione, in particolare temperatura, composizione e caratteristiche ossido-riducenti, ed i meccanismi di degrado dovuti alla corrosione a caldo, valutando le prestazioni di materiali e rivestimenti diversi destinati ad un possibile impiego in inceneritore.
Il progetto prevede l’esecuzione di prove accelerate di corrosione a caldo su materiali rivestiti e non, mediante bilancia termogravimetrica in diverse atmosfere corrosive ed esami metallografici sui materiali esposti.
In particolare, il presente lavoro di tesi riguarda la caratterizzazione della resistenza alla corrosione a caldo di due materiali base molto differenti sia chimicamente che economicamente:
• Acciaio al carbonio ASTM A106
• Superlega di nichel Inconel 617
La chiave di volta che rende competitivo l’acciaio al carbonio rispetto la superlega è rappresentata dal rivestimento, che permette di “nobilitare” un materiale di per se poco nobile attraverso l’applicazione di uno strato con proprietà comparabili a quelle della superlega.
I materiali sono stati testati sia tal quali, che rivestiti tramite tre differenti processi di deposizione:
• HVOF (High Velocity Oxygen Fuel)
• FS (Flame Seal)
• PVD (Physical Vapour Deposition)
I rivestimenti testati sono costituiti da:
• Inconel 625 (HVOF e FS)
• Nitruro di cromo CrN (PVD)
• Lega binaria Ni-Cr in ugual percentuali 50-50 (HVOF)
• Lega NiCrAlY (HVOF)
Si è valutata quindi la cinetica di corrosione effettuando analisi termogravimetriche della durata di 5 ore a temperature dipendenti dalla resistenza dei materiali base (450 – 750°C) nelle seguenti atmosfere corrosive:
• Miscela contenente 8% di anidride carbonica
• Miscela contenente 1% di acido cloridrico
Sono stati quindi effettuati esami metallografici tramite microscopia ottica sui campioni maggiormente significativi al fine di indagare il comportamento del rivestimento e del materiale base (grado di adesione, presenza di fessurazioni, pit di corrosione, ecc.).
I risultati delle analisi effettuate oltre ai risultati più ovvi come un generale aumento della velocità di corrosione all’aumentare della temperatura della prova e l’esplosione di fenomeni corrosivi nell’ambiente con acido cloridrico, indicano un reale miglioramento del comportamento alla corrosione nell’acciaio al carbonio basso legato, specie nei rivestimenti applicati con tecnica FS e HVOF, che lo rendono molto vantaggioso dal punto di vista del rapporto costo/resistenza alla corrosione rispetto alla superlega Inconel 617.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Bertolini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Chimica |
Relatore: | Stefano Trasatti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 185 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi