Rapid e-Learning: una nuova strategia di produzione ed erogazione dei contenuti didattici
Il “Rapid e-Learning”, termine relativamente nuovo nel panorama dell’e-learning, identifica sia un insieme di strumenti software che una metodologia finalizzata a produrre ed erogare materiali didattici a basso costo e con tempi ridotti di sviluppo.
Perché il Rapid e-Learning ha ottenuto un grande successo? Che differenze ci sono rispetto all’e-learning tradizionale? Qual è il ruolo in questo ambito di alcune figure chiave dei processi di sviluppo? La tesi sostenuta è che il Rapid e-Learning è a tutti gli effetti una metodologia utile per la formazione, a condizione che venga pensato ed usato all’interno di una completa architettura didattica.
Per definire il REL occorre partire proprio dalla progettazione didattica. “I processi di Instructional Design individuano i metodi più adeguati affinché, date certe condizioni di istruzione, l’apprendimento risulti efficace, efficiente e attraente”. (Ranieri, 2005) Le strategie didattiche o architetture didattiche, utilizzabili all’interno di un “metodo adeguato”, possono essere le più diverse.
Allora, se il ReL è uno strumento tra altri strumenti, perché tanta enfasi attorno al Rapid? La risposta sembra venire da Bersin & Associates secondo cui nei prossimi anni “ci sarà una richiesta sempre più alta di e-learning, tale richiesta, però, sarà collegata a tempi di sviluppo sempre più rapidi.” (Bersin, O’Leonard, 2005)
La maggior parte dei progetti e-learning sono oggi caratterizzati sia dalla necessità di trasformare enormi quantità di contenuti, che di farlo in tempi accelerati, “time critical e-learning”. Ciò rende impossibile continuare ad adottare processi e strumenti di sviluppo tradizionali.
È principalmente a questa esigenza che risponde il Rapid e-Learning, inteso come una metodologia particolarmente adatta a contenuti formativi (o forse sarebbe meglio dire informativi/conoscitivi) che devono essere sviluppati in tempi brevi, che diventano velocemente datati o cambiano di frequente e non sono così importanti da essere considerati validi per una soluzione e-learning tradizionale.
Gli strumenti “rapidi” si basano principalmente sulle comuni applicazioni di office automation (nella maggior parte dei casi da presentazioni Microsoft PowerPoint) e contengono funzioni che accelerano e semplificano il processo di sviluppo, come la costruzione delle schermate/interfacce, la generazione degli elementi di navigazione e l’aggiornamento dei contenuti didattici.
I cambiamenti introdotti dal Rapid eLearning coinvolgono anche il ciclo produttivo di un Learning Object. Generalmente il metodo di sviluppo tradizionale in uso nell'e-learning viene definito A.D.D.I.E. Questo metodo prevede uno approccio lineare, nel quale il passaggio delle informazioni scorre dall’Esperto della Materia (S.M.E.) all'Instructional Designer, che progetta la soluzione didattica definendo un documento chiamato storyboard. Successivamente entrano in campo gli sviluppatori che, sulla base dello storyboard, costruiscono il modulo vero e proprio. Per concludere il ciclo il responsabile qualità testa la soluzione dandone l’approvazione. In caso contrario nascono delle difficoltà nel riportare le modifiche al punto di partenza ovvero al progettista didattico. L’approccio A.D.D.I.E., definito anche “a cascata”, comporta lunghi e costosi cicli di progettazione e sviluppo, aumentando i costi di realizzazione e riducendo l'efficacia dei contenuti didattici “time-critical”.
Nei processi legati al Rapid e-Learning l'Esperto della Materia lavora a stretto contatto con l'Instructional Designer nella stesura di un documento (presentazione powerpoint) che sarà essa stessa la base per il lavoro successivo, annullando di fatto la produzione dello storyboard. In alcuni casi le due professionalità possono coincidere con la stessa persona, riducendo così ulteriormente tempi e costi di produzione di un Learning Object.
Il progettista didattico ha quindi il compito di coordinare il lavoro dell’esperto del contenuto, dei grafici e dei programmatori. In pratica l’Instructional Designer svolge un ruolo critico nello sviluppo dei templates e delle linee-guida, controllando i prodotti finali per verificarne che il contenuto sia efficace e consistente. (Bersin, 2004)
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Fabio Ballor |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | GESTORE E PROGETTISTA DI FORMAZIONE IN RETE|
Anno: | 2006 |
Docente/Relatore: | Antonio Fini |
Istituito da: | Università degli Studi di Firenze |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 53 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Tecnologie dell'istruzione e formazione in rete. Gli scenari dell'e-learning
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi