Skip to content

Metodi multicriteriali per il supporto alle decisioni

La valutazione delle unità organizzative sta assumendo una rilevanza cruciale nel processo di razionalizzazione della spesa e di miglioramento della qualità dei servizi nel settore pubblico, ed è ormai comunemente riconosciuta come strumento irrinunciabile di un moderno sistema di governo e di intervento pubblico in campo economico e sociale. In questo contesto, la finalità del presente lavoro è dare una misura del valore aggiunto che ciascuna delle aree didattico-scientifiche della Facoltà di Scienze Statistiche fornisce alla Facoltà stessa. In tale modo si cerca di massimizzare l’utilità dell’intera Facoltà, ottenendo un miglioramento generale della sua attività didattica e scientifica. Infatti, l’inserimento delle risorse in un’area non è a vantaggio solamente dell’area in questione, ma anche di tutte le altre. Dunque il fornire tali risorse ad una delle aree, o il distribuirlo tra tutte con proporzioni legate all’ordinamento ottenuto, comporta ad un miglioramento generale del funzionamento della Facoltà. Il motivo per cui le risorse disponibili vengono assegnate in base ai risultati delle tecniche di valutazione è unicamente il fatto che tali risorse sono limitate, e non possono di conseguenza essere distribuite senza alcun criterio di assegnazione.
Le tecniche decisionali multicriterio sono state elaborate appositamente per affrontare situazioni in cui si debba scegliere tra un numero di alternative progettuali sulla base di più attributi di vario genere e natura. I metodi applicati sono differenti, ciascuno di essi porta ad un risultato che non necessariamente coincide con quello prodotto dagli altri: le soluzioni ottenute vengono confrontate, per mostrare che non si vuole arrivare ad una soluzione univoca, ma lasciare possibilità di scelta a seconda dell’aspetto a cui si vuole dare maggior peso. Il contesto teorico di riferimento è quello dell’aiuto alla decisione.
La prima fase consiste nel reperimento dei dati: i crediti delle aree per ciascun corso di laurea, il numero di studenti iscritti in ciascun corso di laurea, il numero di docenti afferenti a ciascuna area, i fondi Ateneo e Conto Terzi ricevuti da ciascuna area, il numero di studenti laureati e di crediti superati, e il numero di docenti nati dopo il 1956.
La seconda fase è la costruzione di indicatori che sintetizzano i criteri considerati, che vengono poi combinati per valutare quantitativamente ciascuna alternativa i; essi sono:

• Di per la valutazione dell’attività didattica;
• Ri basato sui finanziamenti ricevuti e Ci basato sui prodotti inviati al CIVR, per la valutazione della ricerca;
• Li come indicatore del numero di studenti laureati e Si del numero di crediti superati, per valutare i risultati dei processi formativi;
• Gi per la valutazione del grado di rinnovamento dell’area.

Essi vengono formalizzati dettagliatamente nella tesi.
Si opera preliminarmente un’analisi statistica di tali indicatori (distribuzioni di frequenza, correlazioni, cluster analysis), ed in seguito si effettuano dei ranking (graduatorie) separati criterio per criterio, per avere un’idea del comportamento delle aree rispetto ai singoli aspetti considerati.
Nella terza fase vengono costruiti i modelli multiattributo. In particolare, si propone un modello che prevede la ripartizione delle risorse in questo modo (tenendo presente che si tiene conto preliminarmente delle cessazioni):

• una parte di esse viene distribuita in base all’attività didattica ed al ricambio generazionale;
• una parte in base all’attività di ricerca scientifica;
• una parte in base al risultato dei processi formativi.

Nella fase successiva si risolve il problema utilizzando due tecniche multicriterio, facenti parte della prima famiglia di metodi: UTA e AHP.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 La valutazione delle unità organizzative sta assumendo una rilevanza cruciale nel processo di razionalizzazione della spesa e di miglioramento della qualità dei servizi nel settore pubblico, ed è ormai comunemente riconosciuta come strumento irrinunciabile di un moderno sistema di governo e di intervento pubblico in campo economico e sociale. In particolare, la necessità di valutare le facoltà attraverso le tecniche di rating (valutazione) è da anni all’ordine del giorno; non a caso, in tutto il mondo si stilano graduatorie sulla qualità del sistema universitario con diverse tecniche: riviste specializzate ed anche organismi istituzionali creati appositamente forniscono periodicamente valutazioni della performance universitaria sia in termini di qualità dell’offerta didattica, sia in termini di qualità dell’attività internazionale di ricerca. Ciò aiuta lo sviluppo dell’università, ma bisogna porre molta attenzione: un sistema di valutazione rappresenta, per i decisori pubblici e per le stesse istituzioni universitarie, la bussola per capire dove si trovano e dove stanno andando l’istruzione superiore e la ricerca scientifica, rispetto agli obiettivi prefissati e nel confronto con altri Paesi. Dunque è necessario un modello interpretativo e di misura delle prestazioni accurato per ottenere un maggior consenso della comunità scientifica verso la metodologia adottata. L’obiettivo deve essere, in pratica, la realizzazione di tecniche di misurazione e di rating robuste, che siano in grado di cogliere ‘la posizione in graduatoria’ effettiva delle alternative di interesse, misurando quindi il grado di prossimità rispetto ad una posizione ideale o comunque soddisfacente. In questo contesto, la finalità del presente lavoro è dare una misura del valore aggiunto che ciascuna delle aree didattico-scientifiche della Facoltà di Scienze Statistiche fornisce alla Facoltà stessa. In tale modo si cerca di massimizzare l’utilità dell’intera Facoltà, ottenendo un miglioramento generale della sua attività didattica e scientifica. Infatti, l’inserimento delle risorse in un’area non è a vantaggio solamente dell’area in questione, ma anche di tutte le altre. Dunque il fornire tali risorse ad una delle aree, o il distribuirlo tra tutte con proporzioni legate all’ordinamento ottenuto, comporta ad un miglioramento generale del funzionamento della Facoltà. Il motivo per cui le risorse disponibili vengono assegnate in base ai risultati delle tecniche di valutazione è unicamente il fatto che tali risorse sono limitate, e non possono di conseguenza essere distribuite senza alcun criterio di assegnazione. Si premette che le elaborazioni vengono effettuate a scopo puramente sperimentale, per la stesura della tesi. Inoltre, la suddetta tesi è parte di un contesto più ampio, che comprende anche l’elaborato di Alfonso Piciocchi. Le due tesi sono state svolte parallelamente, consistono di una parte comune (comprendente la base teorica, la descrizione del problema decisionale ed il confronto delle soluzioni ottenute) e di una parte differenziata in cui viene risolto tale problema decisionale multicriterio con differenti metodologie.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Claudia Galati
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Statistiche
  Corso: Statistica per la ricerca sperimentale
  Relatore: Paolo Dell'olmo
Coautore: Alfonso Piciocchi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 305

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ahp
alternative
decisioni
didattica
multicriterio
processi formativi
razionalizzazione della spesa pubblica
ricambio generazionale
ricerca
servizio pubblico
spearmann
supporto
uta
utilità
valutazione
valutazione personale
valutazione servizi pubblici
valutazione unità organizzative

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi