I distretti turistici e l'importanza del destination management: il caso di Otranto
In un mercato turistico che è in continua evoluzione e che diviene sempre più competitivo, il turista risulta essere più esigente. In tale contesto assume particolare importanza riuscire a trovare delle soluzioni che, attraverso l’adozione di strategie innovative, permettano il raggiungimento di un vantaggio competitivo, e l’offerta di un prodotto che risponda sempre più alle mutevoli esigenze dei clienti. Di fronte a tali evoluzioni, la gestione coordinata dei diversi operatori operanti nella filiera assume una notevole rilevanza.
Scopo di questo lavoro è quello di:
• evidenziare le peculiarità dei distretti turistici, le principali differenze con i distretti industriali e la loro importanza (come network di operatori eterogenei operanti a livello locale) nel superamento dei principali limiti della filiera;
• evidenziare la crescente importanza di ruoli forti di governo sovraordinato nel distretto turistico, in grado di esprimere una visione di sviluppo unitaria, definire gli obiettivi strategici di medio e lungo termine e gestire in modo efficace le relazioni ed i contributi dei partecipanti al network;
• presentare il modello di gestione strategica evidenziando gli assetti istituzionali sovraordinati, le principali classi di processi ed identificare i risultati di maggior rilievo per la misurazione della performance distrettuale;
• trattare il caso di un una località turistica del meridione, potenzialmente gestibile attraverso un governo sovraordinato, per identificare elementi di coerenza o incoerenza con il modello analizzato.
A tale scopo sono state effettuate osservazioni e ricerche bibliografiche sulla letteratura in materia, e su fonti dedicate a tale argomento.
Nel primo capitolo, dopo una breve introduzione relativa al sistema settoriale turistico, sono stati introdotti i distretti turistici e le loro peculiarità, che li rendono forme di network particolarmente efficaci nel superamento dei limiti di tale sistema settoriale.
Nel secondo capitolo è stata trattata, in considerazione della criticità della gestione dei distretti turistici, l’importanza che assume la presenza di un soggetto metadirezionale che attui una gestione sovraordinata, capace di salvaguardare gli interessi del distretto come soggetto unitario, e sappia sfruttare al meglio le potenzialità che questa particolare rete di network possiede.
Nel terzo capitolo è stato introdotto un modello di gestione sovraordinata, evidenziandone le categorie di variabili di cui si compone.
Infine, nell’ultimo capitolo è stato analizzato il caso di Otranto, di cui sono stati messi in evidenza i limiti gestionali e produttivi dovuti all’assenza di una ben impostata gestione metadirezionale. Per supportare tale analisi, e stato effettuato un confronto simultaneo con un’altra realtà distrettuale, quella di Gallipoli, turisticamente più dinamica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Eustacchio Della Vella |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e gestione delle aziende di servizi |
Relatore: | Susanna Di Martino |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 40 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
A(t)razione turistica?
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi