Presenze cristologiche nel cinema di Martin Scorsese
Il dato religioso è, per Martin Scorsese, dato biografico e culturale insieme. Cresciuto fin da bambino seguendo i dettami di una ferrea educazione cattolica, nel quartiere newyorchese di Little Italy, Scorsese fu profondamente colpito e affascinato dalla dottrina religiosa, tanto che coltivò, da adolescente, il sogno di diventare prete, prima di dedicarsi (fortunatamente) al cinema. Nelle opere del regista si riverberano pulsioni e dubbi tipici del religioso, attraverso simboli, elementi iconografici, temi che ricorrono in tutti i suoi film e contribuiscono a creare un corpus di lavori filmici estremamente compatto e coerente. Il sangue come elemento catartico e purificatore, il tema della colpa e del peccato, la ricerca dell'espiazione dal male, la violenza come caratteristica fondante e necessaria (poichè solo attraverso la sofferenza fisica si arriva alla purificazione) di un intero universo sociale: ecco le tematiche, la cui valenza religiosa è evidente, attraverso le quali si sviluppa il discorso cinematografico e filosofico-teologico di Scorsese.
In alcune opere del regista compaiono personaggi che, spinti da una motivazione più o meno autentica e profonda, vogliono portare sulle proprie spalle il peso dei peccati del mondo e, attraverso un gesto sacrificale e simbolico (che rimanda evidentemente alla Crocifissione e alla Passione di Gesù), portare la redenzione e la salvezza all'umanità. Sono, o vorrebbero essere, dei novelli Cristi. Il discorso "cristologico" di Scorsese, l'analisi della figura del Messia del Nuovo Testamento vista attraverso la metafora che i suoi personaggi incarnano, non è statico, ma si sviluppa attraverso le opere e gli anni, arrivando a conclusioni aperte e ancora capaci di ulteriori apporti (Scorsese è un regista tuttora molto attivo). I film presi in esame, poichè presentano personaggi con vocazione messianica e dunque cristica, sono: BOXCAR BERTHA (il cui protagonista, Big Bill Shelley - Cristo bolscevico, morirà letteralmente crocifisso sui vagoni del treno), MEAN STREETS (con Charlie, protagonista del film, falso Cristo che si adopera per la salvezza di Johnny Boy e di Teresa), TAXI DRIVER (con Travis Bickle, il tassista-Messia vendicatore) e BRINGING OUT THE DEAD (con Frank Pierce, il Cristo-infermiere che resuscita i morti).
Scorsese si interroga sulle reali motivazioni dei suoi personaggi cristologici, chiedendosi se la spinta profonda che li porta ad ergersi aspiranti Salvatori sia realmente e autenticamente altruistica, oppure se risponda a esigenze più autoreferenziali e narcisistiche; essere Cristo significa portare la salvezza agli uomini per amore, o illudersi di essere chiamati a una missione più grande e nobile per un'eccessiva autostima?
Scorsese investe dei suoi dubbi lo stesso Gesù, nel film che più di ogni altro nella storia del cinema ha scatenato proteste e violente reazioni: L'ULTIMA TENTAZIONE DI CRISTO. Nel film, la cui sceneggiatura è tratta dal romanzo dello scrittore greco Nikos Kazantzakis, Scorsese affronta, con coraggio, la questione della spinta narcisistica del Messia, il tema del libero arbitrio, la figura del traditore Giuda Iscariota, l'argomento della doppia natura umana e divina di Cristo. Ne nasce un'opera originalissima, coraggiosa e audace dove Scorsese non cede alla tentazione di una facile interpretazione epica ed eroica del Cristo (tipica di quasi tutti i film ispirati alla sua figura, da ultimo LA PASSIONE di Gibson). L'apporto del regista Paul Schrader, autore delle sceneggiature di TAXI DRIVER, L'ULTIMA TENTAZIONE DI CRISTO e BRINGING OUT THE DEAD, è fondamentale per l'elaborazione e la messa a punto delle tematiche e delle questioni portate avanti dal regista italoamericano.
La tesi, infine, presenta un'appendice dedicata al cinema cristologico, diviso in categorie, dalle prime pellicole sulla Passione (Leàr, i fratelli Lumière) fino al recente e discusso film di Mel Gibson.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sebastiano Denegri |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lettere moderne |
Relatore: | Marco Salotti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 218 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Martin Scorsese e la critica italiana: la morale e l'iconografia cattolica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi