Ciao Ale ke fai? Per un'analisi filosofico-linguistica degli sms
Il mio elaborato vuole offrire un’ analisi filosofica di un fenomeno comunicativo dell’età contemporanea: gli sms.
Prima di descrivere in dettaglio le potenzialità comunicative legate all’uso del telefonino, ho passato in rassegna le riflessioni di filosofi, linguisti, antropologi e logici riguardo una delle modalità di comunicazione che troneggia nella prassi scritta e orale dell’età moderna: la chiacchiera e la funzione atica relativa ad essa.
Il primo capitolo è dedicato all’analisi che Martin Heidegger dedica al fenomeno della chiacchiera nella sua opera Essere e tempo. Il filosofo riconosce in essa la dimensione fondamentale della vita inautentica, quella votata all’ anonimia e alla perdita di vista del senso reale delle cose. Heidegger tende comunque a precisare, a scanso di equivoci, che la chiacchiera costituisce una modalità strutturale della vita quotidiana, in cui conta ancora prima che quello di cui si parla, il fatto di attestare pragmaticamente la presenza degli altri vicino a me.
Nel secondo capitolo ho approfondito l'analisi dell’ antropologo Bronislaw Malinowski e del linguista Roman Jakobson riguardo la funzione atica della comunicazione. Entrambi evidenziano il fatto che il linguaggio a volte si strutturi come una vera e propria modalità d’azione che mira ad assicurare un’intesa emotiva tra i parlanti. La seconda parte del capitolo è dedicata all’approfondimento delle tematiche sviluppate dai logici Paul Grice e Robin Lackoff che affrontano un’ analisi strutturale del linguaggio considerato dal punto di vista degli atti che si compiono nel parlato.
Il terzo capitolo nasce dal tentativo di applicare le teorie precedentemente analizzate, al fenomeno degli sms che hanno ormai sovvertito le regole dello scambio comunicativo. Spesso i messaggi che ci scambiamo quotidianamente sono costruiti in modo che sia costantemente assicurata l’attenzione del ricevente e che venga creato un canale comunicativo che potrà essere opportunatamente prolungato o interrotto. Il tutto attraverso un continuo ripetere di frasi standardizzate e parole già dette che assumono forme sempre più stereotipate. Eppure tutto è dovuto alla creatività dell’uomo che lo spinge a non accontentarsi di modi di parlare preconfezionati ma a ricercare stili di conversazione sempre più aderenti alle sue esigenze.
Due ragazzi seduti su una panchina. Aria assorta, pensieri in movimento e quella gran voglia di fare e di dire. Ad un tratto ecco il pervasivo “ bip bip” del telefonino, compagno ormai insostituibile di ogni momento della vita quotidiana, da quello più emozionante a quello più banale. Sms in arrivo, dita in movimento sulla minuscola tastiera e la voglia di stupire, emozionare o semplicemente “esserci “attraverso pensieri racchiusi in 160 caratteri. E’ questa la rivoluzione che investe il mondo della comunicazione, dove il linguaggio sembra ormai ridotto ad un puro gioco di abbreviazioni ed emotion,e dove attirare l’attenzione e colpire l’interlocutore diventano più importanti dei contenuti stessi del dialogo. Frasi come << Che fai…?>>, << Ci sei?>>, << Hai capito cosa voglio dire?>> sono solo alcune delle frasi che spesso caratterizzano la comunicazione via sms. Che li si consideri ultima frontiera dell’oralità scritta o semplice volgarizzazione dei rapporti interpersonali poco importa. Sta di fatto che gli sms hanno rivoluzionato il nostro modo di interagire e di comunicare.
Sociologi, psicologi e semiologi si sono scomodati per capire cosa ci sia dietro questo fenomeno di massa. Perché la gente preferisce modalità di conversazione mordi e fuggi e sceglie sempre più spesso di affidare le proprie sensazioni e i propri umori a un semplice scambio di messaggi scritti?
Forse nel caso degli Short Message Service (Sms), non sarebbe neanche corretto parlare di dialogo o di conversazione nel senso etimologico del termine.
E’ questo che il mio lavoro vuole dimostrare.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Ylenia Meliti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Paolo Virno |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 36 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il disfarsi del linguaggio. Jakobson e le nuove ricerche sulle patologie
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi