I Corporate Bonds: il caso Cirio
Negli ultimi anni il sistema finanziario italiano è stato scosso da numerosi scandali: i bond Argentini, quelli Cirio, Parmalat fino a giungere alle recenti ipotesi di OPA “concertate” su BNL, Banca Antonveneta e RCS. Tanti scandali che, amplificati dai media, hanno rinvigorito quel sentimento antifinanziario, o peggio avverso alle banche, che sembra ormai contraddistinguere una parte della pubblica opinione.
Lo spunto proviene proprio da questo sentimento ormai diffuso, si vuole allora comprendere se gli scandali, in particolare quello Cirio, siano o meno rappresentativi di un sistema di finanziamento delle imprese che non funziona, o siano in realtà frutto di una attività fraudolenta da parte degli amministratori.
Il lavoro consiste di quattro capitoli, dal taglio più economico che giuridico, che attraverso un breve percorso porterà il lettore ad una amara conclusione: non tutti hanno perso nel caso Cirio, o meglio qualcuno ha perso meno di quanto inizialmente aveva investito.
Nel primo capitolo si analizzeranno in maniera dettagliata il sistema di finanziamento delle imprese, si cercherà di capire se e perché le imprese abbiano bisogno di finanziamenti esterni per supportare i propri investimenti (1.2). Successivamente si cercherà di capire come le imprese finanziano i propri investimenti e l’intera impresa (1.3) e perché le imprese italiane scelgono alcune fonti di finanziamento anziché altre. A mio avviso questo dipende dal sistema finanziario di riferimento (1.4) e dalla dimensione dell’impresa (1.5). Il capitolo poi si chiude con alcune riflessioni sul rapporto banca-impresa (1.6).
Il secondo capitolo mira alla comprensione del corporate bond, parola che ormai sembra aver sostituito il termine di eurobbligazioni. Inizialmente si analizzeranno il mercato dei corporate bond in Italia (2.1), quali siano i loro vantaggi e svantaggi nell’ottica d’impresa (2.2) e a chi sono destinati (2.4). Successivamente si cercherà di inquadrare lo strumento anche dal punto di vista giuridico (2.5), prima della riforma Vietti, dopo e facendo riferimento anche alla nuova norma sulla tutela del risparmiatore. Nel paragrafo 2.6 si presta maggiore attenzione al mercato delle eurobbligazioni, in quanto la maggior parte dei corporate bond rientra in linea generale proprio in questa categoria. Nel paragrafo 2.7 si affronterà il problema della dimensione limitata delle obbligazioni societarie, argomento preliminare alla successiva discussione sul mercato dei mini-corporate bonds ai quali fanno riferimento i bonds Cirio (2.8).
Il terzo capitolo è principalmente dedicato a due argomenti: il rendimento delle obbligazioni societarie (3.1) e il rating (3.4). Al rendimento dei corporate bond sono poi legati il problema della liquidità (3.2), e quello delle insolvenze verificate nel triennio 2000-02, anni orribili in tal senso. Nell’ultimo paragrafo (3.5) si cercherà invece di capire se ci sia un nesso causale tra gli “eventi” di rating e gli spreads.
Nell’ultimo capitolo si ricostruiranno le fasi dello scandalo Cirio, sulla base della Relazione dei Commissari Giudiziari. Ricostruzione che verterà sia sul prima (4.1) che sul dopo default (4.3).
Tra i due paragrafi (4.2) uno è dedicato ai bond Cirio: le loro caratteristiche tecniche e la loro funzione. Nel paragrafo 4.4 si cercherà di capire il perché lo scandalo Cirio abbia fatto così tanto rumore e se per gli investitori, dal punto di vista giuridico, vi è stata e vi sarà qualche possibilità di rimborso. Per quanto riguarda i controlli all’emissione Cirio (4.5) non si prenderanno in considerazione quelli endosocietari mentre per quelli esterni la nostra attenzione sarà riservata all’attività di vigilanza della Banca d’Italia e della Consob. Il paragrafo 4.6 è riservato ad alcune riflessioni sullo scandalo Cirio e su una modesta proposta di cambiamento, ovviamente di natura economica. L’ultimo paragrafo (4.7) è invece riservato ad uno strumento innovativo: il bond di distretto, capace di traghettare le PMI verso nuove opportunità di finanziamento attraverso soluzioni di mercato.
La materia di cui si tratta è stata oggetto di numerosi aggiornamenti, soprattutto dal punto di vista giuridico, e tanti altri se ne attendono, basti vedere le numerose deleghe che il precedente governo ha rilasciato in favore di Banca d’Italia, Consob e future legislature in materia di tutela del risparmio. Si è inoltre totalmente escluso il dibattito aperto in materia di vigilanza delle emissioni, focalizzando invece la nostra attenzione sul rapporto impresa-banca-risparmiatore.
In conclusione il lavoro è finalizzato alla comprensione del caso Cirio, ma questo diviene anche il pretesto per fare il punto sui corporate bond, strumento non particolarmente innovativo in quanto già attivo negli anni Sessanta, ma oggi soggetto a rapidi mutamenti soprattutto perché il meccanismo di emissione e collocamento sui mercati internazionali è ancora in fase di codificazione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Stefano Senatore |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli studi di Napoli "Parthenope" |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia del Commercio Internaz. e dei Mercati Valutari |
Relatore: | Claudio Porzio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 260 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Un recente "disastro" finanziario: il caso Parmalat
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi