Skip to content

Titoli e partecipazioni iscritti in bilancio. Aspetti gestionali, civilistici, fiscali, principi contabili nazionali ed internazionali.Esame di un campione rappresentativo di società italiane.

Questo lavoro si propone di analizzare, sotto diversi aspetti, i titoli e le partecipazioni presenti nei bilanci di società non quotate italiane, siano essi inseriti tra le immobilizzazioni e/o tra le attività finanziarie.
· Il primo punto di vista affrontato è quello del ruolo gestionale che titoli e partecipazioni hanno all’interno dell’impresa industriale: le diverse e principali tipologie di titoli di credito (titoli di Stato, azioni, obbligazioni, ecc.) presenti nel nostro mercato, le finalità dell’investimento finanziario per l’azienda, il funzionamento del conto titoli e le essenziali scritture contabili.
· Successivamente si sono esaminate le disposizioni civilistiche in merito ai titoli e alle partecipazioni ricompresi in bilancio: l’iscrizione tra le attività e/o le immobilizzazioni finanziarie, i diversi procedimenti di valutazione che ne seguono, cenni alle norme di valutazione degli strumenti finanziari prima del 1991, la disciplina delle azioni proprie, le informazioni ed i prospetti richiesti in materia dalla nota integrativa, il ruolo della relazione sulla gestione.
· Di seguito si sono considerati i principi contabili elaborati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Ragionieri e raccolti nel Documento n° 20, confrontandoli ed integrando i dettami del Codice Civile: iscrizione e valutazione in bilancio dei titoli e delle partecipazioni (immobilizzati e non), un ampio spazio dedicato alla descrizione del relativamente recente Metodo del patrimonio netto, le principali situazioni che si possono manifestare in bilancio durante il periodo di permanenza dei titoli (la perdita durevole di valore, il ripristino di valore, i cambiamenti di destinazione decisi dagli amministratori, le rivalutazioni, gli aumenti e le riduzioni di capitale). Infine, le regole del CNDC e R. sul trattamento delle azioni e obbligazioni proprie nello Stato Patrimoniale e sulla redazione della Nota Integrativa.
· Si è poi proceduto ad una disamina della legislazione fiscale, soprattutto in tema di valutazione dei titoli e delle partecipazioni, operando la ricorrente scissione tra quelli ricompresi nelle immobilizzazioni finanziarie e quelli inclusi nell’attivo finanziario. È stata evidenziata anche la rilevanza fiscale per alcuni tipi di operazione compiute con tali strumenti finanziari: acquisto, vendita, aumento e riduzione di capitale, acquisto azioni proprie, il sovrapprezzo azioni, lo scarto d’emissione, ecc.
· L’ultimo ambito teorico preso in considerazione è quello internazionale, cioè i principi contabili elaborati dallo IASC (International Accounting Standards Commitee), massimo organo mondiale in tema di direttive inerenti alla corretta e uniforme redazione dei documenti di bilancio, a cui anche il nostro CNDC e R. aderisce. I principi contabili internazionali (IAS) vagliati sono il n° 25 (“Contabilizzazione degli investimenti”), 27 (“Bilanci consolidati e partecipazioni in controllate”) e 28 (trattamento delle “Partecipazioni in collegate”) e ricalcano quasi completamente i dettami di quelli italiani.
· Nel capitolo di chiusura si sono presi in esame i bilanci (precisamente 149) di un campione di società industriali italiane non quotate, cercando di scoprire come nella pratica avevano trovato attuazione le disposizioni sin ora elencate in materia di titoli e partecipazioni e quali elementi avevano influenzato le scelte gestionali dell’impresa. I risultati si sono mostrati tutto sommato soddisfacenti, non essendo stati rilevati grossi casi di errore od omissione, ma comunque una scarsa propensione ad offrire informazioni supplementari ed esaustive.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 CAPITOLO 1 Analisi gestionale dei titoli e delle partecipazioni in un’azienda industriale: -1.1- TITOLI Ai fini della valutazione di elementi patrimoniali quali i titoli di credito, occorre definirne la funzione nella gestione d’impresa, in quanto tutto il ragionamento di stima si sviluppa in maniera diversa secondo la natura economica dell’investimento che essi rappresentano. La classificazione contabile dei titoli nel comparto delle immobilizzazioni o delle attività finanziarie si fonda su un criterio di distinzione di tipo “funzionale” (per destinazione). Tale distinzione è ovviamente connessa con le decisioni degli amministratori a secondo dei programmi che essi intendono attuare nell’esercizio o in quelli successivi. Conviene dunque distinguere: • Titoli di investimento accessorio; • Titoli di investimento duraturo. I titoli del primo tipo rappresentano, per le imprese industriali, forme di investimento temporaneo di mezzi liquidi eccedenti il normale fabbisogno monetario dell’impresa e che sono destinati ad essere negoziati entro un lasso di tempo che non eccede normalmente i 12 mesi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi