Ottimizzazione dei parametri di saldatura di un elettroiniettore mediante metodi DOE e FEM
Negli ultimi decenni l’avvento delle nuove tecnologie automobilistiche ha portato notevoli miglioramenti per quello che riguarda il settore “Fuel-Management”, ovvero quello della preparazione della miscela aria/combustibile e distribuzione della stessa tra i vari cilindri. Queste operazioni, precedentemente effettuate meccanicamente con i carburatori, vengono attualmente gestite da sistemi elettronici che, grazie ai segnali inviati da una serie di sensori, tengono conto dei regimi di funzionamento del motore e della composizione dei gas di scarico, adeguando ad ogni ciclo le caratteristiche della miscela. Un sistema di questo tipo necessita di un livello di controllo e di una precisione che i classici carburatori, anche se a controllo elettronico, non sono in grado di garantire. I problemi precedentemente illustrati sono stati superati con l’introduzione degli elettroiniettori, che intervengono sulla distribuzione del combustibile nel condotto di aspirazione (iniezione indiretta) o direttamente nel cilindro (iniezione diretta). In entrambi i casi gli elettroiniettori vengono controllati da una centralina elettronica che invia degli impulsi ad un solenoide.
La circolazione di corrente all’interno del solenoide genera un campo magnetico indotto che provoca l’alzata di una piccolo spillo e l’apertura dell’ugello. Lo spostamento dello spillo definisce la corsa dell’iniettore che, in condizioni ottimali, è di qualche decina di micron.
Questa breve descrizione del funzionamento rende l’idea della complessità e della precisione necessarie per la realizzazione degli elettroiniettori sia per l’alto numero di componenti presenti (corpo, fondello, spillo, filtro, molla, ecc.) sia per le loro ridotte dimensioni (dell’ordine del millimetro o addirittura decimi di millimetro).
Una delle fasi più critiche nella realizzazione degli elettroiniettori è quella di assemblaggio e in particolare l’operazione di inserimento del filtro all’interno del fondello. Un basso livello di precisione di questa operazione comporta un malfunzionamento dell’iniettore stesso e quindi del propulsore.
Scopo del presente lavoro è appunto quello di valutare la criticità della fase di assemblaggio di un elettroiniettore, di produzione di Magneti Marelli, nonché quello di cercare di ottimizzare il processo al fine di rendere più affidabile il prodotto, diminuendo di conseguenza gli scarti di produzione.
Le fasi ritenute più importanti sono la giunzione mediante saldatura laser, tra il corpo e il fondello dell’iniettore e l’inserimento del filtro che genera uno sforzo di compressione generato. Al variare dei parametri di saldatura (ampiezza, profondità e arco) infatti, la sollecitazione di compressione causata per inserire il filtro può provocare deformazioni permanenti con conseguenti riduzione di corsa dell’iniettore che determinano variazioni di portata e ripercussioni sul funzionamento del propulsore.
A tale scopo è stato modellato l’insieme corpo-fondello-saldatura e mediante analisi agli elementi finiti, è stata simulata la fase di assemblaggio del filtro con l’applicazione di una pressione uniforme sulla base superiore del fondello, per diversi valori dei parametri di saldatura.
Le analisi agli elementi finiti effettuate hanno permesso di determinare lo stato tensionale nelle varie sezioni e le variazioni di corsa dell’iniettore al variare dei parametri di saldatura. Al fine di valutare la sicurezza della struttura, nel caso in cui la saldatura non venga eseguita correttamente, sono stati inoltre analizzati valori dei parametri inferiori a quelli critici, ammessi dalla norma interna della casa costruttrice.
La convergenza del modello è stata verificata simulando la prova di collaudo della saldatura e confrontando i risultati ottenuti con quelli sperimentali, forniti dal costruttore.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Aldo Emanuele |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria Meccanica |
Relatore: | Franco Furgiuele |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 143 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Studio agli elementi finiti del telaio di un kart da competizione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi