Studio idrogeologico del settore meridionale di Pianura Pavese compreso tra i fiumi Ticino e Lambro con l'applicazione dei modelli numerici ModAEM e MODFLOW
Da tempo i modelli di simulazione sono universalmente riconosciuti come strumento di primaria importanza per valutare quantitativamente il comportamento del flusso delle acque sotterranee negli acquiferi. Lo scopo di questa tesi è stato quello di utilizzare questi codici di calcolo forniti dall’elaboratore elettronico al fine di studiare le condizioni reali del campo di moto della falda e dei meccanismi di trasporto implicati, in un’area avente scarsità di elementi utili per un’indagine diretta.
Il software utilizzato per questa ricerca è stato il GMS 5.1 (Groundwater Modeling System), uno dei programmi più sofisticati tra quelli disponibili per la modellizzazione del flusso idrico sotterraneo.
Il lavoro è stato strutturato in diversi stadi, impostati in partenza su una fase di ricerca e raccolta dei dati geologici-litologici e una ricostruzione tridimensionale dell’area, ricavata da sezioni stratigrafiche; ciò ha permesso di sviluppare una metodologia di studio per le successive modellizzazioni basata sull’identificazione di due falde distinte (falda sospesa lungo il Piano Generale Terrazzato e falda freatica lungo il Piano di San Zenone).
Successivamente è stata condotta una campagna piezometrica nell’arco di 10 mesi (ottobre 2004-luglio 2005) in pozzi e piezometri monitorati nella zona, al fine di valutare le variazioni temporali del livello di falda.
Dopo una scelta del mese di riferimento per eseguire la simulazione matematica del flusso delle acque sotterranee (Dicembre 2004), è stato creato per entrambe le falde analizzate il modello numerico ModAEM, basato sul metodo degli elementi analitici (AEM), al fine di determinare le caratteristiche principali delle due aree (condizioni al contorno, fiumi, dreni, barriere di permeabilità, ecc.).
In seguito è stato costruito un modello basato sugli elementi finiti tramite MODFLOW, per ottenere una maggiore precisione nell’andamento della superfici piezometriche; eseguendo una calibrazione finale attraverso i codici di calcolo PEST e Pilot Point, è stato possibile ridurre l’errore ancora riscontrabile tra i valori calcolati e quelli misurati, ed ottenere la migliore simulazione per le due falde studiate.
Come ultima operazione è stato definito il bilancio idrico, con il quale si è potuto conoscere l’entità degli afflussi e degli apporti per i singoli sistemi acquiferi.
Il risultato finale dimostra la validità dei modelli matematici, che permettono un miglioramento della ricostruzione del campo di moto di falda, grazie alla definizione delle caratteristiche idrauliche degli acquiferi e degli elementi in grado di interagire con i flussi idrici sotterranei.
Una buona conoscenza di questi ultimi permette, inoltre, di valutare le reazioni del livello di falda nel momento in cui si presentano condizioni speciali, come lunghi periodi di siccità o intensi fenomeni di piena, ed è particolarmente utile anche per una valutazione della direzione e dei tempi di propagazione di eventuali inquinanti immessi nella falda
Questi modelli matematici possono infine rappresentare la migliore base conoscitiva disponibile per la valutazione di approcci alternativi alla gestione e tutela delle acque sotterranee, mediante una modifica adeguata dell’entità e della distribuzione spaziale degli emungimenti in modo tale da sviluppare uno sfruttamento delle acque sotterranee svolto in maniera sostenibile.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Mariani |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Pavia |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze Geologiche |
Relatore: | Giorgio Pilla |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 160 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Modellizzazione numerica del sistema acquifero della pianura compresa tra il Fiume Ombrone e Talamone
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi