Il Mercato Discografico - contesto, caratteristiche e proposta di ricerca
Capitolo 1
DALLA PRODUZIONE AL CONSUMO
Al fine di creare le basi conoscitive necessarie per meglio comprendere i successivi capitoli, vengono qui esposti concetti e termini ricorrenti nell’ambito del marketing. Do-po aver sommariamente descritto i momenti fondamentali dell’attività economica (produ-zione, distribuzione, consumo), ho brevemente ricordato come il management d’azienda si sia evoluto col mutare delle condizioni ambientali, per poi spiegare cosa si intende per formula delle quattro ‘P’ e come da ciò si possa giungere ad attuare diffe-renti politiche di conduzione dell’attività di un’impresa. Dettagliate argomentazioni circa aspetti e ruoli delle immagini (d’impresa e del prodotto) precedono quindi un compiu-to quadro delle ricerche di mercato (obiettivi, tipologie, metodi). La successiva esposi-zione riguarda …
Capitolo 2
BUSINESS DISCOGRAFICO
Il presente capitolo viene supportato da un’iniziale speculazione teorica inerente all’approccio multimediale che dovrebbe guidare lo studio dei consumi culturali. Una breve introduzione circa l’industrializzazione della musica (che da espressione diviene merce) precede la descrizione del percorso storico che ha seguito il business discografi-co: nascita, espansione, crollo, boom. Ho successivamente messo in luce le radici tecno-logiche dell’industria musicale, ovvero l’insostituibile contributo delle innovazioni tec-niche alla nascita di nuove forme di comunicazione. Tra queste, il video pop è certamen-te uno degli esempi più emblematici: inseritosi fra gli ambienti musicale e televisivo con grande successo, ha rappresentato un’efficace alternativa alla promozione radiofonica dei dischi, offrendo alle case di produzione quei riscontri commerciali che cominciavano a vacillare. Dopo aver passato in rassegna le figure professionali che contribuiscono a dar vita al lato artistico del prodotto discografico, ho creduto opportuno citare brevemente le fasi della realizzazione ‘fisica’ del supporto fonografico (ed i limiti superati col pas-saggio dal vinile al compact disc). Graficamente rappresentati in figura 7, i ‘tasselli del mosaico del music business’ si riferiscono invece al lato marketing …
Capitolo 3
LA COMUNICAZIONE NEL MERCATO DISCOGRAFICO
Data la crescente importanza dello scambio di informazioni fra azienda e clienti (ef-fettivi e potenziali), ho creduto opportuno soffermarmi sui diversi aspetti che assume la comunicazione nel mercato discografico. La radio, in particolare, ricopre storicamente un ruolo di notevole importanza; dopo averne ricordato le origini quale mezzo pubblici-tario e promozionale di insostituibile valore, viene analizzata la sua attuale posizione all’interno del contesto italiano: tra un iniziale riferimento alla gestione del prodotto arti-stico ed una conclusiva parentesi circa la creazione di etichette indipendenti, ho posto la mia attenzione sui rapporti che il mezzo radiofonico mantiene con case discografiche, televisione, critica musicale (di quest’ultima sono pur descritte le fasi della prima evolu-zione). Per completare la panoramica dei mezzi più ricorrenti di cui le case di produzione si servono per far giungere il prodotto all’acquirente, vengono sottolineati i significati di promozione e pubblicità nello specifico business discografico, ed il ruolo del già incon-trato videoclip (rapportato, questa volta, al video teaser). In conclusione ho voluto illu-strare l’ambigua posizione occupata dall’immagine del produttore …
Capitolo 4
ORIENTAMENTI TEORICI E PROGETTAZIONE DI UNA RICERCA
Nella prima parte del capitolo sono stati presi in considerazione concetti e teorie psi-cologiche adattabili alle specifiche caratteristiche del business discografico. In alcuni casi si è trattato di realizzare un ‘contorno teorico’ generale, applicabile anche ad altri mercati (costruzione di una tipologia del consumatore, classificazione delle variabili del com-portamento di consumo, caratteristiche della motivazione, fasi di elaborazione della comunicazione persuasiva, definizioni di atteggiamento e loro inserimento nell’ambito di differenti approcci teorici), in altri ho voluto evidenziare uno stabile sostegno per il successivo progetto di studio. Proprio quest’ultimo è stato infatti preceduto dalla descri-zione del modello decisionale di Nicosia, della teoria della autorealizzazione di Ma-slow e dei percorsi dell’informazione identificati dal modello di Petty e Cacioppo. …
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Mircoli |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1995-96 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
Relatore: | Nicola Alberto De Carlo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 260 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il marketing strategico nell'industria discografica. Il caso BMG Ricordi
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi