Skip to content

La valutazione nel sistema scolastico

La valutazione costituisce una tematica da sempre al centro di dibattito nell’ambito scolastico per il fondamentale ruolo e le funzioni che essa assume nei confronti della didattica. In un recente passato la valutazione fungeva da strumento di riproduzione culturale: premiava coloro che si adeguavano alla proposta scolastica e puniva coloro che non ne rispondevano alle richieste.
La valutazione scolastica si identifica fondamentalmente con la valutazione dell’alunno: il linguaggio presente nelle valutazioni degli insegnanti è intriso di riferimenti alla personalità e ad aspetti dell’alunno non inerenti alla prestazione che deve essere effettivamente valutata.
Tale impostazione tradizionale della valutazione è stata ampiamente criticata da vari punti di vista. Dato frequente nelle ricerche è risultato l’influenza della soggettività nella valutazione e le conseguenti discordanze tra i valutatori di una stessa prova.
La scuola di élite non si poneva interrogativi riguardo alla valutazione, si limitava a giudicare, a escludere e a selezionare, senza troppi scrupoli riguardo ai criteri di tali scelte, che erano iscritti nella ragione sociale che determinava la separazione tra individui conformi e individui non conformi alla proposta scolastica.
Gli studi docimologici hanno ampliato le funzioni della valutazione scolastica non solo sottolineando l’importanza della qualità del sistema dell’istruzione, ma anche evidenziando la funzione formativa della valutazione, e dunque la funzione di miglioramento sia del singolo sia del sistema. Per tradizione il giudizio era fortemente influenzato dalla soggettività del valutatore.
Il nuovo approccio alla valutazione supportato dalla docimologia ne sottolinea la trasversalità, in quanto oggetto di innovazione non sono le pratiche valutative ma l’intero processo di insegnamento / apprendimento. Tutto ciò perchè l’attuale formazione dei docenti prevede la capacità di verificare e valutare, anche attraverso gli strumenti docimologici più aggiornati, le attività di insegnamento / apprendimento e l’attività complessiva della scuola. La valutazione, quindi, diventa uno strumento prezioso per ogni allievo in quanto fornisce indicazioni preziose riguardo ai punti forti e ai punti deboli del suo apprendimento, evidenzia i progressi compiuti e i traguardi ancora da raggiungere, ponendo l’accento sugli aspetti cognitivi e metacognitivi.
L’oggetto della valutazione non è costituito solo dai prodotti, ma soprattutto dai processi di apprendimento, dei quali è responsabile anche l’insegnante, chiamato spesso a rivedere ed eventualmente a mettere in discussione le pratiche di insegnamento e le proprie convinzioni sulla valutazione e sull’apprendimento.
Tali presupposti teorici sono alla base del presente lavoro, in cui si analizzano la nascita e lo sviluppo della docimologia, i fondamenti della valutazione scolastica, le fasi del processo di valutazione e la classificazione degli strumenti di verifica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PREVIEW La valutazione costituisce una tematica da sempre al centro di dibattito nell’ambito scolastico per il fondamentale ruolo e le funzioni che essa assume nei confronti della didattica. L’argomento è tanto importante quanto sfuggente perchè è così distribuito e trasversale in ogni atto e momento di crescita personale da diventare scontato e molte volte, purtroppo, ignorato. In un recente passato la valutazione fungeva da strumento di riproduzione culturale: premiava coloro che si adeguavano alla proposta scolastica e puniva coloro che non ne rispondevano alle richieste. Questa logica ha contribuito all’affermarsi dell’ “ideologia dei doni” che attribuisce il successo scolastico ai possessori di doti naturali, non attribuibili a ciascuno. Le due principali funzioni che la valutazione veniva così ad assumere fino a quel momento erano classificatoria e selettiva. In questo modo, chi proveniva da un ambiente culturale o famigliare svantaggiato continuava a venire discriminato dalla scuola in quanto essa non ne compensava le carenze ma le consolidava. Conseguenza diretta di tale aspetto è costituita dal fenomeno dell’abbandono scolastico precoce. Tale idea di valutazione coincide con un modello di insegnamento e apprendimento di tipo trasmissivo e frontale che considera il sapere come un nucleo da trasferire nella mente degli alunni. La valutazione scolastica si identifica fondamentalmente con la valutazione dell’alunno: il linguaggio presente nelle valutazioni degli insegnanti è intriso di riferimenti alla personalità e ad aspetti dell’alunno non inerenti alla prestazione che deve essere effettivamente valutata. Tale impostazione tradizionale della valutazione è stata ampiamente criticata da vari punti di vista. Già in Francia intorno agli anni Venti del secolo scorso H. Pièron ha dedicato numerose ricerche a questo settore dando inizio alla scienza che successivamente prenderà il nome di docimologia. Le ricerche da lui effettuate hanno evidenziato una critica estremamente severa alle tradizionali procedure valutative. Dato frequente nelle ricerche è risultato

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonietta Nardella
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Didattica, Valutazione, Programmazione
Anno: 2010
Docente/Relatore: Angela Gulino
Istituito da: FOR.COM. Consorzio interuniversitario
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 53

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

assiomi della valutazione
distorsioni valutative
docimologia
fasi del processo di valutazione
prove oggettive
prove semistrutturate
prove tradizionali
valutazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi