Skip to content

Il Festival d'Avignon 2007 - Aspetti artistici, organizzativi e istituzionali

Il Festival d’Avignon, considerato tra i più importanti appuntamenti del panorama teatrale francese ed europeo, è stato oggetto di studi di natura eterogenea che nel loro insieme portano il lettore ad avere una buona conoscenza della storia della manifestazione e delle circostanze che hanno portato alla sua nascita.
La mia impressione è che manchi tuttavia uno studio organico sulla manifestazione, in particolare sugli aspetti organizzativi e pratici, che risultano ancora caotici e poco chiari, a differenza degli altri aspetti ormai ben definiti.
Il mio lavoro intende quindi ovviare a tale carenza e porsi come una sorta di vademecum per i soggetti più coinvolti e meno informati: le compagnie che partecipano per la prima volta al Festival e il pubblico. La mia è essenzialmente una ricerca sul campo: avendo vissuto per un anno ad Avignone, ho avuto modo di partecipare alle diverse fasi del Festival, dalla sua organizzazione alle operazioni di chiusura, agendo in settori diversi riuscendo quindi ad avere una panoramica piuttosto ampia sulla manifestazione.
Ho avuto modo, così, di interloquire con i protagonisti del Festival, di farmi raccontare la loro esperienza e di porre alcune domande; la mia tesi è frutto di tutto questo e di settimane passate per le strade della città a captare emozioni, lamentele e consigli.
Ho voluto in primo luogo fornire una breve panoramica sul sistema teatrale francese e sul cosiddetto ‘decentramento culturale’, che rende l’idea di quanto sia stata importante per la Francia la creazione di un evento teatrale nella provincia dell’immediato dopoguerra.
Nel primo capitolo si analizza la natura del Festival e delle due sezioni di cui si compone, IN e OFF, diverse ma complementari, oggi indissolubili l’una dall’altra tanto da poter parlare di un solo Festival, nonostante esse siano nate come manifestazioni autonome.
Il lavoro è incentrato principalmente sull’edizione 2007, ma sarebbe impossibile comprenderne appieno l’organizzazione e le implicazioni senza avere almeno accennato alla storia del Festival. Nel secondo capitolo si rivisitano quindi i 61 anni di vita dell’IN attraverso le gesta dei direttori che si sono succeduti. Per il Festival OFF la ricerca è stata più complessa, date le continue lotte interne a colpi di comunicati stampa e ai continui e repentini cambiamenti istituzionali delle associazioni che lo compongono; se ne ripercorrono le tappe dal 1967 fino ai nostri giorni.
Si arriva così al cuore della ricerca: nel capitolo dedicato agli aspetti tecnici sono presentati gli assetti istituzionali delle due sezioni della manifestazione e si illustra la prassi per la partecipazione al Festival OFF.
Poiché il teatro esiste solo entro uno spazio comune e un tempo condiviso tra attori e spettatori, si analizzano queste due figure dialettiche nei capitoli dedicati rispettivamente agli aspetti artistici e al pubblico, le cui aspettative determinano il valore estetico dell’opera stessa. Sia per l’IN che per l’OFF, si presentano quindi le scelte artistiche, le tematiche, i singoli artisti o le compagnie che vi hanno partecipato e si prende spunto da alcune recensioni per ricavare delle linee guida della programmazione e dei modelli di comportamento legati al Festival OFF. Il pubblico invece è analizzato soprattutto dal punto di vista sociologico. In seguito si analizza il rapporto tra il Festival e i media, in particolare con la stampa, e si considera la manifestazione come medium, applicandovi alcune teorie della comunicazione di massa.
Si seguirà così il Festival dal suo inizio fino alla sua conclusione riportando i bilanci ufficiali e non della manifestazione. Infine, nell’ultimo capitolo, dedicato alle esperienze dirette degli organizzatori, delle compagnie e del pubblico, si cerca di chiarire cosa hanno significato per i diretti interessati queste tre settimane di full immersion nel teatro.
L’obiettivo di questa tesi è quello di trarre delle indicazioni e dei suggerimenti da un’esperienza vissuta in prima persona, all’insegna di una condivisione della conoscenza che è stata alla base del Festival fin dalle sue origini.
Le mie ricerche si basano sulla vasta bibliografia di cui si può disporre nelle biblioteche dell’Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse e della Maison Jean Vilar, oltre che su documenti audiovisivi, articoli, recensioni, conferenze stampa, incontri con gli artisti, forum di discussione su internet e tutto quanto potesse fornirmi maggiori informazioni sul Festival.
Il mio lavoro è corredato, inoltre, da una ricca appendice, in cui si propongono le cartine dei luoghi dei Festival IN e OFF, i formulari di iscrizione al programma di “Avignon Festival et
Compagnies”, le schede tecniche di alcuni teatri e una rassegna fotografica da me realizzata nel corso della manifestazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
11 INTRODUZIONE Il Festival d’Avignon, considerato tra i più importanti appuntamenti del panorama teatrale francese ed europeo, è stato oggetto di numerosi saggi, raccolte di articoli giornalistici e cataloghi fotografici, studi di natura eterogenea che nel loro insieme portano il lettore ad avere una buona conoscenza della storia della manifestazione e delle circostanze che hanno portato alla sua nascita nel 1947. Non mancano inoltre analisi sui luoghi coinvolti, sulle polemiche di cui è stata teatro, cataloghi degli spettacoli e analisi sociologiche sul pubblico. La mia impressione è che manchi tuttavia uno studio organico sulla manifestazione, in particolare sugli aspetti organizzativi e pratici, che risultano ancora caotici e poco chiari, a differenza degli altri aspetti ormai ben definiti. Il mio lavoro intende quindi ovviare a tale carenza e porsi come una sorta di vademecum per i soggetti più coinvolti e meno informati: le compagnie che partecipano per la prima volta al Festival e il pubblico. La mia è essenzialmente una ricerca sul campo: avendo vissuto per un anno ad Avignone, ho avuto modo di partecipare alle diverse fasi del Festival, dalla sua organizzazione alle operazioni di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Cristina Barbato
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze dello Spettacolo e Comunicazione Multimediale
  Relatore: Alberto Bentoglio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 258

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aspetti istituzionali
avignone
città teatro
eventi culturali
eventi teatrali
festival avignon 2007
festival di avignone
festival in
festival non ufficiali
festival off
festival teatrali
festival ufficiali
jean vilar
organizzazzione teatrale
provenza
spettacoli
spettacolo dal vivo
teatro
teatro contemporaneo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi