Skip to content

Trasferimento dati a 2.4 Gb/s in standard differenziale

Lo scopo di questo lavoro di tesi, sviluppato in collaborazione con il CO.RI.S.T.A. (COnsorzio di RIcerca su Sistemi di Telesensori Avanzati) per essere utilizzato in ambito aeronautico, è la realizzazione di un’interfaccia tra il convertitore analogico/digitale MAX104 (Maxim) e la FPGA Virtex-II (Xilinx), utilizzando le rispettive demo-board. I parametri di progetto prevedono l’acquisizione, da parte dell’ADC, di 4000 campioni a 8 bit alla frequenza di 300 MSa/s ed il loro successivo trasferimento (due campioni per ciclo di clock, a 150 MHz) in un’opportuna struttura di memorizzazione, realizzata sulla FPGA. Oltre alla cavetteria appositamente realizzata ed alle schede utilizzate, al lavoro è stato altresì allegato un CD-ROM contenente il codice VHDL sviluppato per i vari sottosistemi implementati sulla FPGA e la documentazione relativa alle schede e agli strumenti utilizzati.
Il trasferimento dei dati è stato effettuato in standard LVPECL (Low Voltage Positive Emitter Coupled Logic), essendo questo l’unico standard supportato in uscita dalla Evaluation Board dell’ADC; esso costituisce un’evoluzione dello standard ECL, che ne mantiene le caratteristiche di swing logico ridotto, alta velocità di commutazione e immunità ai disturbi, utilizzando però una tensione di riferimento positiva ed abbassata a 3.3 V (“Low Voltage Positive”).
I dati, memorizzati sulla FPGA, vengono riportati in uscita da questa allo scopo di verificarne l’integrità. Questo secondo trasferimento è stato realizzato in standard LVDS (Low Voltage Differential Signaling), che presenta caratteristiche migliori rispetto al LVPECL in termini di velocità di commutazione, affidabilità e potenza dissipata.
Il sistema realizzato sulla FPGA è costituito da buffer differenziali (necessari a convertire il segnale differenziale in un segnale single-ended utilizzabile all’interno di altri sistemi), una struttura FIFO (atta a memorizzare i campioni in ingresso) ed una RAM (per consentire il trasferimento dei dati verso l’uscita e per liberare velocemente le locazioni della FIFO).
In una prima fase, si è realizzato il trasferimento dei dati tra due FPGA identiche, in modo da effettuare una prima serie di test sul sistema senza sottostare ai vincoli dell’ADC; si è quindi realizzato un generatore di segnali pseudo-casuali, implementato sulla prima FPGA per simularne il comportamento. Sulla seconda FPGA è stato implementato il sistema digitale ricevente.
Nella realizzazione del prototipo finale sono stati utilizzati i dati ricavati dalla prima implementazione (massima frequenza di clock, tempi di setup e di hold, bit error rate); inoltre, sono state effettuate ottimizzazioni al codice VHDL mediante l’aggiunta di altri componenti, quali multiplexer e contatori, e l’implementazione di una macchina a stati per la gestione del processo di trasferimento dei dati dai buffer differenziali di ingresso alla FIFO, dalla FIFO alla RAM e dalla RAM ai buffer differenziali di uscita.
La realizzazione del codice VHDL e le varie implementazioni sulle FPGA sono stati effettuati utilizzando il software Xilinx ISE 5.2.03i; i sistemi sono stati poi simulati utilizzando ModelSim 5.6e, allo scopo di verificare la coerenza dei segnali. Per la visualizzazione dei segnali analogici sono stati utilizzati gli oscilloscopi LeCroy WaveMaster 8600A e Tektronix TDS3032B; per la generazione del clock e dei segnali di ingresso, nonché per l’acquisizione dei segnali in uscita dal sistema digitale è stato utilizzato il mainframe modulare Tektronix TLA721, equipaggiato con il Pattern Generator TLA7PG2 e l’analizzatore di stati logici TLA7AA2; infine, il software MATLAB 6.0 è stato utilizzato per interpolare i dati acquisiti dall’analizzatore di stati logici ed ottenerne una rappresentazione grafica utile a confrontarli con quelli forniti in ingresso.
Il sistema è stato sollecitato con ingressi di vario genere (onde quadre e triangolari, sinusoidi e segnali a dente di sega di varia ampiezza e frequenza); le relative uscite sono state confrontate direttamente allo scopo di verificare la qualità del trasferimento. Tutte le specifiche richieste sono state rispettate; inoltre, è stato possibile effettuare alcune verifiche anche a frequenze di clock in ingresso ben superiori ai valori di specifica, ed anche in questo caso il sistema ha risposto in maniera corretta, rivelandosi stabile ed efficiente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Prefazione XII Prefazione Scopo del presente lavoro di tesi, sviluppato in collaborazione con il CO.RI.S.T.A. (COnsorzio di RIcerca su Sistemi di Telesensori Avanzati) per essere utilizzato in ambito aeronautico, è la realizzazione di un’interfaccia tra il convertitore analogico/digitale MAX104 (Maxim) e la FPGA Virtex-II (Xilinx), utilizzando le rispettive demo-board. I parametri di progetto preve- dono l’acquisizione, da parte dell’ADC, di 8000 campioni di un segnale, ed il loro successivo trasferimento in un’opportuna struttura di memorizzazione, realizzata sulla FPGA; tali trasferimenti avvengono a 2.4 Gb/s. Il trasferimento dei campioni acquisiti è stato effettuato in standard LVPECL (Low Voltage Positive Emitter Coupled Logic), essendo questo l’unico standard supportato in uscita dalla Evaluation Board dell’ADC. I da- ti, memorizzati sulla FPGA, vengono riportati in uscita da questa allo scopo di verificarne l’integrità. Questo secondo trasferimento è stato realizzato in standard LVDS (Low Voltage Differential Signaling), che presenta caratte- ristiche migliori rispetto al LVPECL in termini di velocità di commutazione, affidabilità e potenza dissipata. Il sistema realizzato sulla FPGA è costituito da buffer differenziali (ne- cessari a convertire il segnale differenziale in uno single-ended, utilizzabile all’interno di altri sistemi), una struttura FIFO (atta a memorizzare i cam- pioni in ingresso) ed una RAM (per consentire il trasferimento dei dati verso l’uscita e per liberare velocemente le locazioni della FIFO). In una prima fase si è realizzato il trasferimento dei dati tra due FPGA identiche, in modo da effettuare una serie di test sul sistema senza sottosta- re ai vincoli del convertitore analogico/digitale; per simularne il comporta- mento si è allora realizzato un generatore di segnali pseudo-casuali, imple- mentato sulla prima FPGA. Sulla seconda FPGA è stato implementato il si-

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefano Infante
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria Elettronica
  Relatore: Antonio G. M. Strollo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 196

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adc
collegamento
elettronica digitale
fifo
fpga
interfaccia
logica programmabile
memorizzazione
standard differenziale
vlsi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi