Tesi scelte dalla redazione su palestina
Benvenuti nella nostra raccolta di tesi di laurea incentrate sulla Palestina. Questa pagina serve come un prezioso punto di riferimento per coloro che sono interessati a esplorare le molteplici sfaccettature di questo territorio affascinante e complesso. Le tesi qui presentate affrontano una vasta gamma di argomenti, dalla storia e la cultura palestinese, alla politica, ai conflitti regionali, alla ricerca economica e sociale, offrendo una panoramica completa della situazione in Palestina.
Israele e Palestina dagli insediamenti agli Stati sovrani. L'Italia e la questione palestinese 1967-1978.
-
Nella prima parte tratta del cammino che ha portato alla nascita di Israele, dalla Dichiarazione Balfour (1917) alla Dichiarazione d'Indipendenza del 1948. Nella seconda si sposta il focus sui palestinesi, analizzando la nascita del loro movimento nazionalista e le sue vicende, tra il '48 e il '67. C'è infine una terza parte, più politica, nella quale si approfondiscono le posizioni delle principali forze politiche italiane (DC, PCI, PSI e PRI) tra la Guerra dei Sei Giorni (1967) e la prima Camp David (1978). Il quarto e ultimo capitolo serve a ricollegare la storia all'attualità. E' una tesi...
Autore: Francesco Emanuele GentileVai alla pagina della tesi » Terrorismo al femminile: Cecenia e Palestina a confronto
-
Tesi sul terrorismo di matrice islamica ad opera di donne. Comparazione del caso ceceno e palestinese con conclusioni finali
Autore: Claudia DilonardoVai alla pagina della tesi » Donne in Palestina: l'attivismo sociale e politico dalla metà del Novecento alla prima Intifada
-
L'obiettivo di questa tesi è quello di rendere manifesto come le donne in Palestina, nonostante tutte le difficoltà e tutti gli ostacoli che si sono trovate ad affrontare nella sfera economica, politica e sociale, sono riuscite in molte occasioni a mettere da parte qualsiasi sentimento ricollegabile all'autocommiserazione per impegnarsi, invece, attivamente nella lotta nazionale. Sicuramente il contesto palestinese è già di per sé molto difficile ed instabile per qualsiasi essere umano; a questo occorre aggiungere il fatto che le donne agiscono all'interno di una società patriarcale e maschili...
Autore: Gaia FerriniVai alla pagina della tesi » La prima Intifada nella visione politica del Fronte Democratico per la Liberazione della Palestina - FDLP
-
La scorsa estate mi sono trovato a parlare con Ali Rashid, segretario dell'ambasciata palestinese in Italia. Alla domanda: “La seconda Intifada è realmente terminata?”, ha dato una risposta non scrupolosa: “Sta terminando”. Ecco, credo che la risposta di Rashid sia significativa per indicare quanto sia difficile stabilire delle date precise riguardo a rivolte di vasta portata, e dalle caratteristiche ardue da definire, come sono state le due ribellioni palestinesi. Nemmeno l'inizio della prima Intifada si può ricondurre ad una data esatta. Lo stesso vale per la fine della rivolta. Seguen...
Autore: Andrea PodaviniVai alla pagina della tesi » Gli arabi cristiani in Israele/Palestina: le difficoltà di essere minoranza
-
Tutto nasce dalla mia volontà di riuscire a capire la mia identità cristiana cattolica. Prima la comunione, poi la cresima, queste le tappe di preparazione di un buon cristiano. Arrivata ad un certo punto della mia vita e soprattutto dopo aver studiato per tre anni il Corano, il diritto e la cultura musulmana, ho deciso che volevo studiare l’altra faccia della medaglia, il cristianesimo, che in realtà conoscevo poco. Un giorno, ho preso la Bibbia in mano e ho iniziato a leggere. Così ho scoperto le cose in comune che hanno le tre religioni monoteiste. Si può partire proprio dalla fondazi...
Autore: Sarah SciòVai alla pagina della tesi » L'istituto della wakāla nella Palestina postcoloniale: traduzione di una procura presentata alla Camera di Commercio Araba di Gerusalemme
-
In questo elaborato, nello specifico, ciò che si vuole illustrare è la traduzione e la contestualizzazione di un documento rinvenuto a Gerusalemme, nell’archivio di uno dei discendenti della famiglia Nusseibeh che consiste in una wakāla ‘āmma, ossia un mandato generale. L’obiettivo è quello di esplorare l’importante concetto di wakāla per stabilire se sia analizzabile sotto altri profili oltre quello giuridico che vede in questo elaborato l’istituto del mandato e la sua funzione analizzati alla luce delle considerazioni sulla peculiarità normativa e culturale dell’ambiente che ha prodotto tale...
Autore: Irene CeccarelliVai alla pagina della tesi » Israele e Palestina: gli accordi di pace da Oslo ad Annapolis. Fatti storici e prospettive future
-
Attraverso il mio lavoro ho ripercorso le tappe più significative delle trattative di pace concordate congiuntamente tra Israele e Palestina dal 1993 al 2007. Dall’analisi dei documenti ufficiali degli accordi si è potuta evincere una incompatibilità tra le dichiarazioni d’intenti siglate in sede di negoziato e la loro effettiva realizzabilità nella vita concreta delle due società civili; questo divario è considerabile la causa del perdurare della conflittualità tra Israele e Palestina, e quindi dello stallo in cui permangono le trattative di pace. Gli accordi di pace si sono potuti raggruppa...
Autore: Simona Di MicheleVai alla pagina della tesi » La popolazione della Palestina tra tradizione e transizione
-
La tesi si propone di analizzare la popolazione palestinese da un duplice punto d'osservazione:politico e demografico. Partendo dalla peculiare situazione politica che caratterizza i Territori Occupati Palestinesi dal 1948, infatti, ho analizzato le anomalie demografiche presenti tutt'oggi. La teoria di basa utilizzata è quella della transizione demografica, avvenuta o in procinto di avvenire in quasi tutti i Paesi del mondo. Questa teoria sembra però essere smentita dalla particolare situazione demografica di Israele e Palestina, che mantengono ancora oggi tassi di fecondità tra i più alti d...
Autore: Barbara PellegriniVai alla pagina della tesi » Dalla sorveglianza ai diritti digitali: i casi di Palestina e Libano
-
Il presente lavoro di tesi si articola in tre sezioni principali. Il primo capitolo affronta un iniziale excursus storico-filosofico e sociologico, che si snoda attraverso le origini della sorveglianza fino all'odierna dimensione digitale. Il legame che vi è tra società e metodi di sorveglianza verrà analizzato attraverso le teorie di autori quali Foucault, Deleuze, Marx, Clark, Bauman e Lyon, offrendoci indispensabili strumenti per analizzare il nostro attualissimo presente, cercando di captare i possibili sviluppi di un prossimo futuro. La seconda sezione è rappresentata dal caso Snowden, u...
Autore: Sara AlawiaVai alla pagina della tesi » L'acqua in Palestina, un conflitto asimmetrico. Tra opportunità ed occasioni mancate.
-
L'Acqua è un bene prezioso in Palestina, lo era prima della fondazione dello stato di Israele, lo è a maggior ragione adesso, a causa dell'aumento demografico. L'utilizzo delle risorse idriche convenzionali è uno dei punti di maggior attrito tra Israele ed i palestinesi, ma la via della pace si può trovare solo attraverso un accordo sull'acqua.
Autore: Alfio GullottaVai alla pagina della tesi »
Stai cercando una Tesi di laurea?
Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:
- contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
- scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
- consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
- scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.
Non riesci a trovare quello che cercavi?
Registrati al sito e:
- Cerca altre tesi correlate a "palestina"
- Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)