Tesi scelte dalla redazione su habermas
Esplora una vasta raccolta di tesi di laurea sull'opera e il pensiero del filosofo tedesco Jürgen Habermas. Trova analisi approfondite, ricerche originali e contributi accademici su temi quali razionalità, democrazia deliberativa e molto altro.
Scopri il meglio delle analisi accademiche su Habermas per arricchire la tua comprensione e approfondire i tuoi studi.
Democrazia, scienza, fede. Riflessioni su Jürgen Habermas
-
Nella trattazione che segue si è voluto evidenziare come i concetti fondamentali di democrazia, scienza, e fede siano caratterizzati ed analizzati da Jürgen Habermas. Nella prima parte si è indicata l’evoluzione dell’impostazione filosofica del pensatore tedesco, attraverso la suddivisione in fasi suggerite dalla critica prevalente ; in particolare, si sono individuati quattro momenti, corrispondenti ad altrettanti periodi di evoluzione del pensiero di Habermas, caratterizzando il periodo giovanile con l’accostamento ai cosiddetti “marxisti occidentali” e quello della maturità con la definizi...
Autore: Raffaele CianfaraniVai alla pagina della tesi » La modernità fra patogenesi ed emancipazione: il concetto di opinione pubblica in Koselleck ed in Habermas
-
Nell’epoca della videocrazia, della telepolitica, le procedure che determinano la formazione dell'opinione pubblica sono percolate all’interno di un inestricabile circuito di influenze e trappole comunicative difficilmente neutralizzabili. Quanta distanza fra la fattualità di un sistema comunicativo fortemente irrigimentato da istanze particolariste, e la normatività di un modello deliberativo di democrazia? Per poter rispondere a questa domanda ritengo necessaria una prima ricognizione intorno al termine di «opinione pubblica», obiettivo della presente relazione, la quale prende le mosse dal...
Autore: Davide SerafinVai alla pagina della tesi » Morale e agire comunicativo in Habermas
-
La tesi affronta il problema della differenza tra Etica e Morale nel pensiero di J. Habermas tenendo in considerazione le molteplici sfacettature in cui si presenta il pensiero dell'autore e, dunque, anche il complesso rapporto tra morale e linguaggio. Vengono affrontate tematiche di ordine morale e politico attraverso il confronto del pensiero habermasiano con autori di ispirazione neoaristotelica e comunitarista. Il pensiero del filosofo tedesco viene talvolta difeso talvolta aspramente criticato dalla sottoscritta con l'illustrazione di esempi concreti tratti dal mondo reale. Viene altre...
Autore: Samanta AiroldiVai alla pagina della tesi » Legittimità tramite legalità - Il nesso tra diritto e democrazia nella teoria discorsiva di Jürgen Habermas
-
Anche quando un tiranno si impadronisce dello Stato e prescrive ai cittadini ciò che essi devono fare anche questa è legge? La domanda, fatta da Alcibiade a Pericle (in Senofonte, Detti memorabili di Socrate, I, 2), oggi è di straordinaria attualità. Qual'è fondamento di legittimità sul quale il diritto moderno, positivo e coercitivo, poggia la sua validità? E’ (anche) il tema della relazione tra diritto e morale, che si analizza in relazione ad uno dei filosofi contemporanei più fecondi: Jürgen Habermas. Egli propone una versione del rapporto tra diritto e morale che ne impedisce la p...
Autore: Nicola CanestriniVai alla pagina della tesi » L'opinione pubblica nel pensiero politico del primo Habermas
-
La riflessione teorica sull’opinione pubblica, nonostante l’innegabile diffondersi di questa espressione nel linguaggio giornalistico, politico e genericamente “comune”, non ha registrato negli ultimi anni un’intensificazione rilevante in sede sociologica, laddove per opinione pubblica non ci si riferisce semplicemente all’insieme degli individui che consumano mezzi di comunicazione di massa. Habermas non può essere definito un “francofortese” nel senso classico del termine, anche se non rinnega il suo rapporto con la Scuola di Francoforte : in realtà, sotto un certo aspetto, ne r...
Autore: Claudia CarluccioVai alla pagina della tesi » Il problema del consenso nelle analisi di tre filosofi contemporanei: Hannah Arendt, Jurgen Habermas, Charles Taylor
-
Il titolo della mia tesi chiarisce da subito la prospettiva d’analisi e l’impostazione che ho voluto dare a questo mio lavoro: il problema del consenso. Ciò che ho inteso fare è stato dunque partire dall’analisi del consenso in riferimento alla sua dimensione problematica. La parola consenso deriva dal latino consensus , il cui significato in origine è “con-sentire”, “sentire insieme”. Ebbene, nella società moderna e ancor più in quella contemporanea, il consenso diviene a mio avviso un problema poiché ha perso il suo significato originario, e provare a rintracciare le cause di ciò, è lo sc...
Autore: Leonardo OnidaVai alla pagina della tesi » Dov'è finita la realtà? Indagine sulla derealizzazione feticistica, spettacolare e simulatoria del mondo e dell'uomo da Adorno a Baudrillard
-
Questo lavoro propone un’indagine a più voci sul processo di dissolvimento del reale e del genere umano operante nelle società occidentali postmoderne. Il proliferare di feticci e simulacri all’interno di un mondo spettacolarizzato, la sensazione di perdita della realtà in seguito a un balzo nella virtualità, le metamorfosi sociali nei rapporti degli individui con il mondo esterno e tra di loro, sono temi che si intrecciano nel pensiero di autori che tentano di sfidare la complessità e la problematicità dell’epoca contemporanea. Si cercherà quindi, in questo percorso, di ricostruire le tap...
Autore: Chiara Da RivaVai alla pagina della tesi » La teoria critica della società in Horkheimer e Adorno: logica del dominio e vie della liberazione
-
IL presente lavoro oggetto di tesi si propone di mettere in luce il filo conduttore sotteso alla genesi della teoria critica della società, oltre che ad essere un contributo per la ricostruzione del pensiero dei due maggiori esponenti della Scuola di Francoforte,Horkheimer e Adorno sui quali verte la suddetta argomentazione. Nel primo capitolo viene messa in luce quale sia il compito che i nostri si prefiggono. La teoria critica deve essere intesa come comprensione totalizzante e dialettica della società umana nel suo complesso, e, per essere più esatti, dei meccanismi della società industr...
Autore: Giuseppina TomiriVai alla pagina della tesi » Le religioni nella sfera pubblica. Lettura di "Tra scienza e fede" di Jürgen Habermas
-
La tesi è svolta a partire dal testo "Tra scienza e fede" di Jürgen Habermas pubblicato nel 2005. Da lì in avanti si riprendono i concetti chiave e si espongono le problematiche facendo ricorso ad una ampia bibliografia sottolineando soprattutto il pensiero più recente del filosofo tedesco. Consultare indice e bibliografia per una più esaustiva enunciazione delle tematiche.
Autore: Andrea ZingarettiVai alla pagina della tesi »
Stai cercando una Tesi di laurea?
Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:
- contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
- scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
- consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
- scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.
Non riesci a trovare quello che cercavi?
Registrati al sito e:
- Cerca altre tesi correlate a "habermas"
- Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)