Skip to content

Podcast 

Podcast 4 - Come stendere un indice della tesi

16 aprile 2020

Podcast 4 - Come stendere un indice della tesi Arrivati ormai alla quarta puntata del nostro mini corso su "Da dove iniziare per scrivere la tesi?", la nostra tesi sta prendendo forma.
Nel percorso fatto finora abbiamo deciso le tempistiche della nostra tesi (podcast 1), abbiamo scelto il relatore e l’argomento (podcast 2) e abbiamo raccolto i primi materiali (podcast 3).
Ora possiamo davvero iniziare a definire la struttura della nostra tesi: in questa puntata parliamo infatti della prima stesura dell’indice.
Ascolta il nostro podcast che ti guida passo passo con alcuni esempi:


Ascolta il podcast





Dopo il lavoro di brainstorming fatto precedentemente e dopo aver letto, o semplicemente consultato, i materiali che hai trovato durante la prima ricerca bibliografica dovresti avere le idee più chiare su come sviluppare la tua argomentazione.
Sei quindi pronto per stendere l’indice della tesi.
In questa fase ovviamente l’indice potrebbe essere provvisorio: nel corso della scrittura e con i consigli del relatore potresti dover aggiungere, togliere o modificare qualche paragrafo.
Ma se le idee sono ben chiare difficilmente ti discosterai dai capitoli che inserisci in questa prima stesura.

#1- Da cosa è composto un indice?


Dovrebbe essere scontato, ma è bene fare un rapido ripasso: l’indice è composto dai titoli dei capitoli e dei paragrafi con l’indicazione del numero di pagina.
Dandogli un’occhiata una persona dovrebbe essere in grado di capire subito come si sviluppa l’argomentazione.

L’indice è composto quindi da:
Introduzione
Qui devi dare al tuo ipotetico lettore la chiave di lettura della tesi.
Come già ti avevamo consigliato in un precedente podcast, è meglio dare una stesura definitiva ad introduzione e conclusione al termine del lavoro. Questi due capitoli infatti trasmettono il senso di tutta la tua argomentazione.
In ogni caso prova in questo capitolo a rispondere a queste domande:
• Quale argomento hai deciso di approfondire?
• Perché l’hai scelto?
• Da quale ipotesi partivi? Che domande ti sei fatto/a?
• Quale metodologia/strumento/teoria hai preso in considerazione? Se avevi più scelte come hai deciso?
• Come hai strutturato il lavoro nei vari capitoli?
• Hai confermato o smentito la tua ipotesi? In che modo?
• A quali conclusioni sei giunto?
Parte centrale
In due-quattro capitoli, a seconda della tipologia della tesi, tratterai l’argomento, con un movimento logico che solitamente procede per avvicinamento progressivo: una prima parte - più breve -, dedicata agli argomenti introduttivi/periferici; poi il centro della trattazione più corposo; infine uno - facoltativo - di allontanamento dal tema verso possibili orizzonti futuri.
Conclusioni
In cui si riprendono le ipotesi/domande iniziali e si riassume l’esito della ricerca.

2#- Come affrontare la stesura dell’indice?


In realtà la parte “grossa” del lavoro dovresti averla già fatta quando hai deciso l’argomento.
Se hai seguito i nostri consigli dovresti avere ancora a portata di mano la mappa mentale che hai utilizzato per fare brainstorming nelle fasi iniziali.
Riprendila ed estrapola i temi chiave che volevi approfondire, integrali con le ricerche che hai svolto ed ordinali secondo una sequenza logica che vada dal più generale al particolare.
Dai quindi un titolo ad ogni tema che vuoi trattare, con massimo 3-4 paragrafi.
Ecco pronto il tuo indice!
In questa fase ti consigliamo anche di scrivere due righe in cui riassumi di cosa parlerai in ogni sezione: avrai così un quadro più chiaro di come svolgere l’argomento e puoi verificare se il discorso “fila”.
Inoltre è molto utile presentarlo al/alla relatore/relatrice, che si farà un’idea più chiara di come vuoi strutturare l’argomento.

3#- È il momento di essere concreti


Nel nostro database trovi più di 40.000 tesi di laurea di ogni settore disciplinare: prova ad effettuare una ricerca per avere sottomano degli esempi concreti di indice.
Di seguito ti proponiamo un elenco di tesi triennali e specialistiche suddiviso per i principali macro settori disciplinari.
Studiandone gli indici è possibile notare alcune variabili comuni che ti segnaliamo:
- ognuna di queste tesi ha un argomento specifico e circoscritto, che sia un progetto sperimentale o un approccio più compilativo
- se si tratta di tesi magistrali o specialistiche solitamente il tema è più complesso e vengono analizzati due/tre aspetti che si intersecano tra loro
- il percorso dell'argomentazione muove sempre dal contesto generale al particolare
- sebbene il numero delle pagine abbia un rapporto solitamente di 1:2 tra triennale e specialistica, sono assolutamente previste variazioni soprattutto se il lavoro di progetto sul campo è la parte più importante rispetto alla stesura
- se si tratta di progetti o case study è essenziale prima di entrare nel vivo esplicitare metodi, criteri e materiali

Ecco l'elenco. Puoi ascoltare il podcast per sentire il nostro commento:
Architettura e design
• Triennale
Un progetto con un pizzico di originalità in linea con l'impegno per una triennale: Progetto per i costumi de Il Dottor Faust di Christopher Marlowe
• Specialistica
Un progetto complesso adatto ad una specialistica: Centralità metropolitane. Nuove categorie di interpretazione della conurbazione Pescara-Chieti

Lingue e letterature straniere
• Triennale
Come descrivere un tema specifico: L'idillio letterario russo: un'analisi sulla sua evoluzione storica e culturale tra XIX e XX secolo
• Specialistica
Come descrivere un tema specifico complesso con traduzione: Hilda Doolittle e la riscrittura del Mito di Elena: Proposta di Traduzione di Helen in Egypt

Facoltà umanistiche
• Triennale
Un lavoro inedito: Stanze in lode della donna brutta, stampate a Firenze da Anton Francesco Doni, 1547. Edizione commentata
• Specialistica
Come strutturare il lavoro attorno a due punti tematici: Ancora su Verga: il caso di ''Storia di una capinera'' da Romanzo a Sceneggiatura

Ingegneria
• Triennale
Un progetto semplice per una triennale: Realizzazione di un trascrittore calligrafico tramite reti neurali artificiali
• Specialistica
Un progetto più complesso: Studio del comfort termico e del consumo energetico in uno stadio di calcio climatizzato progettato per un clima caldo e umido

Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
• Triennale
Come approfondire una teoria: L'algebra tensoriale
• Specialistica
Una tesi inserita in un progetto concreto più ampio: Studio della Biodiversità nelle Comunità Microbiche nei Vigneti del Montepulciano d'Abruzzo

Giurisprudenza
• Triennale
Approfondire un contesto legale: La tutela dei diritti di brevetto nell'Unione Europea
• Specialistica
Come svolgere un esaustivo excursus su un tema: La gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Medicina
• Triennale
Come unire teoria e pratica: Invecchiare bene con le ginnastiche dolci
• Specialistica
Una ricerca complessa in laboratorio: Effetti molecolari della Cortical Spreading Depression sulle DNA metiltrasferasi e sullo stato di metilazione del DNA in sistemi modello

Economia
• Triennale
Approfondiamo una teoria con esempi pratici: Competizione evolutiva tra Equilibri di Nash e Walrasiani in mercati di concorrenza imperfetta
• Specialistica
Approfondire un tema specifico: Pianificazione e comunicazione dell'idea di impresa: le start-up nel settore agricolo

Psicologia
• Triennale
Come sviluppare un argomento trasversale: Emozioni, cultura e linguaggio: come le parole che conosciamo influenzano ciò che esprimiamo
• Specialistica
Una teoria applicata con intento di originalità: Sicurezza stradale e limiti di velocità: il left digit effect applicato alla guida

Compiti


Recupera la mappa mentale del brainstorming
Riprendi l'elenco dei temi che vuoi trattare nella tua argomentazione

Integra i temi della mappa mentale
Utilizza i materiali che hai reperito per aggiungere eventuali nuove idee su come sviluppare le tue argomentazioni

Elenca i temi rilevati in ordine logico, dal generale al particolare

Dai un titolo ad ogni tema e struttura in capitolo e paragrafi
Trova un titolo provvisorio e annida i temi in una struttura a capitoli e paragrafi

Scrivi un paio di righe riassuntive per ogni capitolo/paragrafo
Crea un sommario per aiutarti a fissare le idee e a verificare che l'argomentazione "fili"

Siamo ormai giunti al termine del nostro mini-corso su come muovere i primi passi per iniziare il percorso di tesi.
Ora sei pronto per iniziare la fase di scrittura: segui la nostra ultima puntata.
Podcast 5 - Consigli redazionali e di scrittura

Tutti i podcas tdel corso
* Podcast 1 - Quale tipo di tesi e quanto tempo mi serve per scriverla?
* Podcast 2 - La scelta dell'argomento e del relatore
* Podcast 3 - La prima ricerca bibliografica
* Podcast 5 - Consigli redazionali e di scrittura