Skip to content

Il nuovo rapporto banca impresa: grandi fidi e legame partecipativo

Le considerazioni svolte lungo il percorso di questo lavoro, unitamente alle evidenze emerse dall’analisi e dal commento dei profili organizzativi e gestionali nell’area del corporate banking delle banche italiane, ci consentono di riprendere, l’ipotesi teorica che sta alla base di un nuovo modo d’intendere il rapporto tra banca ed impresa.
Tale ipotesi nasce dalla constatazione che la funzione allocativa delle banche italiane è inefficiente, e non consente di sostenere adeguatamente il sistema economico nel suo complesso. A testimonianza di ciò, basti ricordare il forte incremento del livello di sofferenze bancarie che, a partire dagli anni ottanta, ha rimesso in discussione il paradigma di sviluppo del sistema bancario italiano. Prendendo le mosse da queste considerazioni, ci si è domandati quali sono le cause scatenanti di siffatta situazione e quali interventi bisogna apportare affinché il sistema bancario possa effettuare in maniera più efficace i compiti che istituzionalmente gli sono demandati.
Un’analisi approfondita delle cause, ha evidenziato che esse, per lo più, sono imputabili all’assetto istituzionale che il sistema bancario italiano ha ereditato dalla Legge Bancaria del ’36 che, basandosi sul principio della stabilità, aveva mortificato il ruolo dell’impresa creditizia e, di conseguenza, la sua capacità di effettuare in maniera efficiente l’attività d’intermediazione. Sempre in ossequio a tale principio, fu notevolmente ridimensionato il giuoco concorrenziale tra le banche, pervenendo ad un mercato oligopolistico fortemente protetto e regolamentato che, di fatto, impediva la crescita dimensionale degli istituti di credito. A partire dagli anni cinquanta, con un sistema economico in forte crescita ed un mercato azionario del tutto insufficiente a supportarlo, le imprese furono costrette a finanziarsi mediante un massiccio ricorso all’indebitamento, che in un sistema bancario con basso grado di concentrazione, si dovette “spalmare” su numerosi istituti di credito, creando il cosiddetto fenomeno dei fidi multipli. Tale approccio ha sicuramente garantito uno sviluppo equilibrato e stabile del sistema economico italiano per tutto il dopoguerra, tant’è che ha consentito di superare in maniera quasi indenne la crisi degli anni settanta, ma non ha più retto, quando la sfida concorrenziale si è fatta più forte, e soprattutto quando questa si è spostata sul versante dell’efficienza e dell’innovazione. Ed è proprio il pluriaffidamento che in ultima analisi penalizzava il sistema creditizio italiano, in quanto, comportava l’instaurarsi di un rapporto banca-impresa basato sulla transazione e non su un modello relazionale, e da qui scaturiva il disinteressamento della banca ad effettuare un’analisi dell’impresa sovvenuta, limitandosi ad accertare la rischiosità d’ogni singola operazione, all’interno di una logica assicurativa tra le varie banche. La mancanza di un’attività di screeening e monitoring sull’impresa finanziata, comportava, di conseguenza, un basso livello informativo, dell’effettiva capacità dell’impresa di rimborsare il credito, e per questa via, un sistema allocativo inefficiente.
Nasce, quindi, l’esigenza di ridisegnare il sistema creditizio italiano anche alla luce, sia dei cambiamenti epocali sul piano normativo, sia della spinta all’innovazione nell’utilizzo di strumenti finanziari più sofisticati e moderni. Così, gran parte della dottrina ha individuato in rapporto più forte e duraturo tra banca ed impresa la soluzione ottimale ai problemi allocativi del sistema bancario italiano. Molti hanno ipotizzato che il ricorso ad un modello basato sulla figura della banca di riferimento d’ispirazione tedesca (la cosiddetta Hausbank), potesse, in effetti, risolvere i problemi di asimmetria informativa che caratterizzano il legame in discussione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
ABSTRACT Le considerazioni svolte lungo il percorso di questo lavoro, unitamente alle evidenze emerse dall’analisi e dal commento dei profili organizzativi e gestionali nell’area del corporate banking delle banche italiane, ci consentono di riprendere, l’ipotesi teorica che sta alla base di un nuovo modo d’intendere il rapporto tra banca ed impresa. Tale ipotesi nasce dalla constatazione che la funzione allocativa delle banche italiane è inefficiente, e non consente di sostenere adeguatamente il sistema economico nel suo complesso. A testimonianza di ciò, basti ricordare il forte incremento del livello di sofferenze bancarie che, a partire dagli anni ottanta, ha rimesso in discussione il paradigma di sviluppo del sistema bancario italiano. Prendendo le mosse da queste considerazioni, ci si è domandati quali sono le cause scatenanti di siffatta situazione e quali interventi bisogna apportare affinché, il sistema bancario possa effettuare in maniera più efficace i compiti che istituzionalmente gli sono demandati. Un’analisi approfondita delle cause, ha evidenziato che esse, per lo più, sono imputabili all’assetto istituzionale che il sistema bancario italiano ha ereditato dalla Legge Bancaria del ’36 che, basandosi sul principio della stabilità, aveva mortificato il ruolo dell’impresa creditizia e, di conseguenza, la sua capacità di effettuare in maniera efficiente l’attività d’intermediazione. Sempre in ossequio a tale principio, fu

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carmelo Lo Verde
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1997-98
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Gaetano Nicotra
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 195

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

corporate banking

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi