Donne e Primavera Araba: la partecipazione femminile alle ondate di rivolta e le dinamiche della post-rivoluzione
Gli eventi che hanno interessato la regione MENA a partire dal 2010, passati alla storia come “Primavere arabe”, hanno aperto una nuova fase per l’attivismo femminile nella regione. Dopo lunghi anni di dittature le donne arabe si sono poste alla testa dei movimenti rivoluzionari e sono scese nelle piazze e nelle strade per combattere in prima linea fianco a fianco agli uomini, sacrificando spesso i loro interessi, legati alla questione di genere, a favore di un miglioramento della situazione generale dei propri Paesi. La loro attiva partecipazione non solo ha dato un contributo fondamentale alla riuscita delle rivolte, ma ha anche reso le stesse donne consapevoli della propria forza e determinazione, accendendo in loro la speranza per una possibile inclusione nella società e per una maggiore partecipazione politica nella ricostruzione dei propri Paesi.
Nonostante gli esiti positivi delle rivolte, le donne arabe hanno dovuto affrontare ulteriori sfide con l’inizio della fase post-rivoluzionaria. In questa fase, molte di loro sono state oggetto di violenze e angherie da parte dei nuovi attori politici, ma anche di fronte a queste difficoltà le donne arabe hanno continuato a manifestare la propria volontà di essere presenti e lottare per contrastare non più un potere dittatoriale, bensì gli ideali maschilisti e patriarcali radicati nelle società in cui vivono. Proprio in relazione agli eventi della post-rivoluzione si è parlato spesso di “inverno islamico” per le donne della regione, in riferimento ai tentativi avanzati dagli islamisti saliti al potere di relegare le donne nuovamente ai margini della società. In realtà, la nuova fase apertasi dopo le tornate elettorali nei due Paesi simbolo delle rivolte – Egitto e Tunisia – e i dibattiti che hanno condotto alle nuove Costituzioni in questi due Paesi mantengono aperta la questione di genere nella regione MENA, nella speranza di un avanzamento dei diritti e delle libertà femminili che possa impedire di liquidare questi processi ancora in corso come “inverni islamici” o “autunni islamici”.
Lo scopo principale della presente ricerca è quello di mettere in evidenza l’importanza del ruolo giocato dalle donne negli eventi delle cosiddette “Primavere arabe”, spesso innescate proprio grazie al contributo femminile, e di analizzare le dinamiche che i nuovi cambiamenti avviati con la caduta delle dittature hanno aperto a favore del discorso di genere e dei diritti e delle libertà femminili, per comprendere quale possa essere il futuro per le donne nella regione. A questo obiettivo si aggiunge la volontà di dare voce alle donne della regione, non solo a quelle che hanno fatto la rivoluzione e che si sono impegnate in prima fila nelle piazze o attraverso la campagna mediatica, ma anche a quelle arabe che hanno vissuto e vivono ancora oggi i cambiamenti in corso nella regione da lontano e che hanno a cuore la causa delle loro compagne.
Nel primo capitolo mi propongo di dare spazio alla partecipazione attiva delle donne arabe alle rivolte e ai modi in cui il loro attivismo si è espresso. Dopo un’introduzione generale sul ruolo giocato dalle donne nelle rivoluzioni, mi soffermo su tre Paesi colpiti dalle Primavere arabe – Tunisia, Egitto e Yemen – e analizzo i contributi più significativi di alcune donne nelle rivolte di questi Paesi, con particolare riguardo non solo all’attivismo nelle piazze e nelle strade ma anche all’impegno prestato attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, primi fra tutti i social network. Nel secondo capitolo analizzo le dinamiche post-rivoluzionarie e le nuove sfide che le donne arabe si sono trovate a dover affrontare dopo la fine delle dittature. A questo proposito soffermo la mia attenzione su due casi specifici – Egitto e Tunisia – poiché ritengo che le fasi di transizione di questi due Paesi aiutino a comprendere le difficoltà per le donne della regione di fronte alle minacce dell’Islam politico. Sempre nello stesso capitolo dedico un paragrafo alla ripresa dell’attivismo femminile, elemento utilizzato dalle donne per contrastare i reiterati tentativi di marginalizzazione avanzati dai nuovi attori politici al potere. Concludo poi il capitolo con un paragrafo dedicato agli sviluppi più recenti in Egitto e in Tunisia, in cui propongo un’analisi degli articoli delle nuove Costituzioni dedicati alle donne e un breve excursus storico sulle conquiste delle donne tunisine a partire dagli anni dell’indipendenza del Paese per spiegare la condizione progredita di queste ultime nei dibattiti sulla parità di genere. Nel terzo capitolo mi propongo infine di dare voce a quelle donne che hanno vissuto, in prima fila o da lontano, le rivolte e le dinamiche da queste aperte nei propri Paesi, prima attraverso una selezione di contributi reperiti sul Web e poi attraverso le opinioni di alcune ragazze arabe della facoltà di Mediazione linguistica e culturale dell’Università degli Studi di Milano che ho intervistato personalmente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Luigi Limone |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Mediazione Linguistica e Culturale |
Corso: | Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale |
Relatore: | Elisa Ada Giunchi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 65 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il potere politico dei social media: Analisi comparata dell'influenza dei social network nelle rivoluzioni in Algeria, Tunisia, Egitto e Libia.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi