Studio di protocolli per applicazioni multimediali su canali radio
Scopo di questa tesi è lo studio di protocolli per applicazioni multimediali, su canale radio.
I protocolli studiati appartengono alla famiglia WAP (Wireless Application Protocol), che possono essere definiti come il punto d'incontro delle due tecnologie di rete protagoniste di questo nuovo millennio: internet e reti wireless.
Tali protocolli sono stati promossi dal Wap forum, fondato nel 1997 da Nokia, Motorola, Ericsson e Unwired Placet, ed attualmente vi partecipano oltre 200 membri.
I protocolli WAP hanno l?obiettivo di "portare" le applicazioni ed i servizi, ai quali siamo abituati pensando ad Internet, sui terminali mobili, in particolar modo sui telefonini, e questo in modo indipendente dalla particolare rete utilizzata (Bearer), estendendo le tecnologie esistenti ed introducendone di nuove quando necessario.
Questi nuovi standard sono nati per realizzare protocolli con prestazioni su canale radio soddisfacenti.
Quelle del TCP, infatti, sono piuttosto deludenti; il punto di contrasto tra il TCP e la trasmissione via radio è l?algoritmo di controllo della congestione. Quasi tutte le implementazioni TCP assumono che i timeout siano causati dalla congestione e non dalle caratteristiche della rete.
Quando il timer scade, il TCP rallenta la trasmissione per ridurre l'eventuale carico della rete.
Nel caso di canale radio, questo provoca un calo del throughput; infatti, se consideriamo un trasmettitore che invia 100 pacchetti al secondo su canale radio, dove è perso il 10% di loro, il throughput è di 90 pacchetti al secondo.
Se il trasmettitore rallentasse, peggiorerebbe solo le cose; infatti, diminuendo la velocità di trasmissione sino a 80 pacchetti al secondo il throughput scenderebbe a 72 pacchetti al secondo.
L'approccio migliore dal punto di vista radiomobile sarebbe, invece, quello di ritrasmettere i pacchetti persi il più presto possibile per evitare detto calo.
Nel seguito vedremo come i protocolli WAP risolvono questi ed altri problemi legati allo scambio di dati tra due "entità", quando hanno il canale radio come mezzo trasmissivo.
Nel capitolo primo è presentata l'architettura WAP e il suo modello di riferimento, mentre nel secondo capitolo è studiato in modo approfondito il livello di trasporto di tali architetture.
Nel terzo capitolo sono presentate le differenze tra il modello WAP e il TCP/IP, rilevandone i vantaggi, e, per finire, lo schema a blocchi di un controllore di flusso, proposto dallo scrittore.
Per rendere più scorrevole la lettura dello scritto, gli argomenti più tecnici sono presentati nelle tre appendici.
Nella prima sono commentate le primitive per la comunicazione tra le entità dell'architettura WAP. Nella seconda vi sono due esempi di segmentazione e riassemblaggio (SAR), realizzate dal processo WDP (Wireless Datagram Protocol) sulle reti GSM e CDMA. Infine nella terza sono illustrate le principali PDU (Protocol Data Unit), utilizzate dal processo WTP (Wireless Transaction Protocol) responsabile del controllo di flusso.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Greco |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria delle Telecomunicazioni |
Relatore: | Marco Chiani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 67 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Un protocollo MAC multicanale per reti wireless ad-hoc
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi