4.48 Psychosis: letture a confronto
La presente ricerca vuole approfondire il campo della traduzione teatrale e porre enfasi soprattutto sui drammaturghi del teatro inglese. Si tratta di un elaborato mirato ad approfondire i temi e le difficoltà che si affrontano quando si vuole tradurre un testo teatrale e mettere a confronto diverse traduzioni di un unico testo, 4.48 Psychosis, l’ultimo dramma scritto da Sarah Kane.
Vorrei affrontare questo tipo di traduzione perché apprezzo molto il teatro: per me ha sempre rappresentato una forma alta di arte, davanti alla quale l’uomo può riflettere sulla propria vita. Ogni qualvolta una persona si reca a teatro, si aspetta di dover fare inevitabilmente i conti col proprio io, la propria personalità ed il suo rapportarsi con gli altri.
Il primo capitolo, dunque, si basa su alcune teorie di certi studiosi di traduzione che negli anni sono state importanti per analizzare a fondo la traduzione teatrale. Inoltre si sottolinea la differenza tra il drama translation (traduzione del dramma) e il theatre translation (traduzione teatrale).
Lo stesso capitolo contiene anche un’analisi ed una lettura critica di tutte quelle componenti sociologiche, storiche e letterarie che influiscono sul testo.
In seguito, il secondo capitolo presenta uno studio approfondito della produzione drammaturgica contemporanea inglese, ponendo in luce quelli che sono considerati i cinque drammaturghi inglesi più importanti della “new wave teatrale inglese”: Jez Butterworth, Martin Crimp, Philip Ridley, Mark Ravenhill e, infine, Sarah Kane, il cui testo, 4.48 Psychosis, sarà analizzato nei capitoli successivi.
Nell’ultimo paragrafo del secondo capitolo, si vedrà nel dettaglio la produzione e lo stile, soprattutto drammaturgici, di Samuel Beckett, che, più di tutti, ha influenzato l’autrice da me presa in esame per la presente ricerca.
Il terzo capitolo vuole approfondire la vita e le opere di Sarah Kane, evidenziando maggiormente il suo ultimo dramma, 4.48 Psychosis, considerato da molti una sorta di testamento spirituale, scritto poco prima di togliersi la vita. Dell’autrice verrà esaminato anche lo stile particolare, gli argomenti trattati nelle sue pièce, primo fra tutti l’amore, e le influenze di altri scrittori, quali Samuel Beckett e Bertold Brecht.
Del primo Kane riprende il tema della morte, dell’angoscia esistenziale dell’uomo e alcune tecniche stilistiche, come le pause all’interno di una frase o di un paragrafo. Queste da una parte danno valore alle parole e la fanno divenire elementi "necessari" e, dall'altra, rendono l'attesa del lettore ancora più spasmodica. Del secondo scrittore, invece, Kane riprende il cosiddetto Verfremdung Effekt, l’effetto di straniamento, secondo il quale né lo spettatore né l’attore devono identificarsi nella rappresentazione teatrale, ma rimanere obiettivi.
Lo stesso capitolo contiene, inoltre, un paragrafo che tratta la poeticità di 4.48, vale a dire tutti quegli aspetti linguistici e stilistici che donano a questo dramma una parvenza di poesia. L'utilizzo delle figure di stile verrà poi esaminato più a fondo nel capitolo successivo.
Il quarto capitolo presenta un’intervista ad un traduttore di Sarah Kane, Gian Maria Cervo, il quale ha risposto gentilmente ad alcuni miei quesiti e dubbi, portandomi a riflettere su alcuni aspetti di 4.48 che fino a quel momento non avevo tenuto in considerazione. Nell’Appendice 1 ho inserito un ulteriore commento ad alcune parti del testo che mi sono parse particolarmente interessanti dal punto di vista della traduzione.
Nella tabella metto a confronto le due traduzioni italiane, quella ufficiale di Nativi, l’altra, di Cervo e, inoltre, inserirò una mia proposta di traduzione qualora ritenessi quelle già esistenti poco fedeli al testo inglese. Questa non vuole togliere nulla ai traduttori professionisti sopra citati, ma è soltanto una prova per dimostrare quali e quante modifiche si possono apportare ad una traduzione teatrale, che, come molti traduttori sanno, non sarà mai perfetta e unica.
Per la sua complessità ed ambiguità, infatti, considero la traduzione di un testo teatrale molto simile alla traduzione di una poesia, sebbene la parola nel teatro sia strettamente legata al gesto dell’attore che la interpreta, mentre nella poesia è isolata ed ha un valore a sé stante, non collegato ad altri elementi esterni.
In conclusione, la mia ricerca vuole analizzare, nello specifico, alcuni aspetti delle traduzioni italiane di 4.48. Il testo di Sarah Kane non è complesso soltanto per ciò che riguarda gli argomenti affrontati, ma anche per la forma, a volte, poetica. Esso, infatti, è ricco di rime, anafore, allitterazioni e suoni onomatopeici, talvolta difficili da rendere nella lingua d’arrivo, soprattutto se si tratta di una lingua come l’italiano, che ha una musicalità molto diversa dall’inglese.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Eva D'aniello |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Mediazione Linguistica Applicata (sede di Terni) |
Relatore: | Annalisa Volpone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 65 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
''Remember the Light, Believe in the Light'': il teatro di Sarah Kane.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi