Skip to content

La tassazione del risparmio in Italia e nei principali paesi europei (attività finanziarie)

Questo lavoro, centrato sulla tassazione del risparmio, vuole esaminare le modalità di imposizione del risparmio investito in attività finanziarie sia in Italia che nei principali Paesi europei.
Con il mercato unico sono stati eliminati tutti gli ostacoli normativi ed economici alla libera circolazione di capitali e servizi finanziari e in uno spazio così aperto ai confronti, la componente fiscale è divenuto uno degli elementi determinanti nelle scelte di investimento e spesso ha contribuito alla migrazione dei capitali da un mercato ad un altro.
Negli ultimi anni proprio in vista dell’unificazione dei mercati dei capitali e dei servizi finanziari, in quasi tutti i Paesi europei si sono avute numerose modificazioni al sistema di tassazione dei redditi da capitale.
Ogni Stato membro ha modificato il proprio sistema fiscale per renderlo competitivo con quello degli altri.
L’Italia con la riforma del 1° luglio 1998 ha adottato un sistema di imposizione più razionale che prevede una base imponibile ampia (redditi di capitale e plusvalenze) e poche aliquote uniformi.
Allargando l’osservazione ad altri Paesi e cercando il filo conduttore tra le diverse soluzioni da essi adottate, abbiamo constatato che finora la dinamica comune è stata solo la competizione fiscale che ha spinto i Paesi europei generalmente a rinunciare alla tassazione dei non residenti pur di attirare capitali dall’estero.
La diminuzione del gettito è così compensata con un aumento della pressione fiscale su cespiti meno mobili come il lavoro.
D’altra parte la Comunità Europea sta cercando di invertire questa tendenza alla competizione e alla tassazione eccessiva del lavoro, perseguendo l’introduzione di un coordinamento fiscale.
Nei suoi atti la Comunità Europea non prende in esame la possibilità di esentare il risparmio, ma spinge unicamente verso una tassazione uniforme del risparmio stesso, che sollevi il lavoro dal carico fiscale.

La nostra analisi parte da ragionamenti teorici per farsi via via più pragmatica e contestuale:
- nel capitolo 2 si esamina la Riforma della tassazione delle attività finanziarie (Dlg. 461/97), mettendo in risalto l’originalità del sistema di tassazione delle attività finanziarie italiano rispetto a quello degli altri Paesi europei;
- nel capitolo 3 siamo scesi più nel dettaglio descrivendo le modalità di tassazione delle principali categorie di redditi di capitale (interessi, dividendi, plusvalenze);
- nell’ultimo capitolo abbiamo allargato la panoramica d’insieme sugli attuali regimi di tassazione delle attività finanziarie nei Paesi della Cee, aiutandoci anche con tabelle esplicative, soddisfacendo la nostra intenzione che non era quella di enucleare il sistema fiscale più equo o più conveniente, ma di far risaltare l’estrema eterogeneità normativa che regna in Europa.
L’assenza di un intervento normativo comunitario e l’incapacità dei Paesi membri di pervenire ad un accordo sulla tassazione dei redditi di capitale hanno fatto prevalere le forze di mercato, cioè adattamenti spontanei e unilaterali dei propri sistemi fiscali da parte dei singoli paesi.
Le modifiche e gli aggiustamenti delle legislazioni fiscali a cui abbiamo assistito negli ultimi anni non sono state dettate dalla Comunità Europea secondo un suo preciso disegno ordinatore, ma suggerite dal mercato unico che ha operato liberamente e male, perché ha finito per concentrare, per esempio, l’imposizione su redditi meno mobili come il lavoro, a detrimento dell’occupazione.

La Comunità Europea sta cercando attualmente di invertire questa tendenza e di realizzare un’omogeneizzazione fiscale che non significa detassazione, ma addivenire ad una tassazione più coerente ed uniforme.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Questo lavoro, centrato sulla tassazione dei risparmio, vuole esaminare le modalità di imposizione del risparmio investito in attività finanziarie sia in Italia che nei principali Paesi europei. Con il mercato unico sono stati eliminati tutti gli ostacoli normativi ed economici alla libera circolazione di capitali e servizi finanziari e in uno spazio così aperto ai confronti, la componente fiscale è divenuto uno degli elementi determinanti nelle scelte di investimento e spesso ha contribuito alla migrazione dei capitali da un mercato ad un altro. Negli ultimi anni proprio in vista dell’unificazione dei mercati dei capitali e dei servizi finanziari, in quasi tutti i Paesi europei si sono avute numerose modificazioni al sistema di tassazione dei redditi da capitale. Ogni Stato membro ha modificato il proprio sistema fiscale per renderlo competitivo con quello degli altri. L’Italia con la riforma del 1° luglio 1998 ha adottato un sistema di imposizione più razionale che prevede una base imponibile ampia (redditi di capitale e plusvalenze) e poche aliquote uniformi. Allargando l’osservazione ad altri Paesi e cercando il filo conduttore tra le diverse soluzioni da essi adottate, abbiamo constatato che finora la dinamica comune è stata solo la competizione fiscale che ha spinto i Paesi europei generalmente a rinunciare alla tassazione dei non residenti pur di attirare capitali dall’estero.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

attività finanziarie
capital gains
piano monti
risparmio
tassazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi