Automazione nel giornalismo: tra produzione e ricezione
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2019-20 |
Tra percezione e realtà: l’immigrazione e il problematico rapporto con la criminalità
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2019-20 |
Gli anglicismi nel linguaggio pubblicitario della moda: un saggio da ''Elle Italia''
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2019-20 |
Gli effetti delle politiche di valutazione della ricerca scientifica
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
L'ERBORISTA LAUREATO IN ONCOLOGIA INTEGRATA - La figura dell'Erborista e l'utilizzo della Fitoterapia come terapia complementare e di sostegno nel paziente oncologico
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze della terra
|
-
|
2016 |
|
Il sessismo linguistico
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2018-19 |
Servizio Civile Universale: profili di diritto del lavoro
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
Genesi ed evoluzione del sequestro di persona tra ‘800 e ‘900
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Least Squares Monte Carlo: Pricing of Bermudian Type Contingent Claims on Different Underlyings
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Value investing; aspetti teorici ed applicazioni pratiche
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
Il licenziamento disciplinare
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Problemi di scheduling di campioni biologici su macchine parallele
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Ingegneria
|
2018-19 |
Il sistema delle tutele e il regime di responsabilità nei rapporti interpositori
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Gli studi sull’italiano parlato dell’ultimo quarto del Novecento: un quadro d’insieme
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2017-18 |
Signorina anarchia. Fabrizio De André tra musica e filosofia
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2018-19 |
La Campagna d'Africa Settentrionale (1940-1943): memorialisti italiani a confronto
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2017-18 |
I prerequisiti dell'apprendimento matematico: screening e potenziamento in età prescolare
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2017-18 |
Il Sudafrica dall'apartheid alla costruzione dello Stato democratico
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
Geotermia per la climatizzazione: analisi del test di risposta termica e ruolo della componente geologica per un impinanto a sonde verticali ubicato nella città di grosseto
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2017-18 |
La situazione economica delle colonie americane
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |