La disoccupazione degli ultracinquantenni nell'Unione Europea degli anni '90
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Il costituzionalismo di Simòn Bolìvar nella teoria e nella prassi politico-istituzionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Progetto di software per la tecnica di accesso di un sistema satellitare a larga banda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
La delibera assembleare di s.p.a. viziata per abuso di potere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Galvano Della Volpe lettore di Hegel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
|
L'antifascismo nonviolento di Aldo Capitini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1988-89 |
Il danno ingiusto nella responsabilità civile secondo il diritto olandese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Riflessi del primo fuoruscitismo nei rapporti italo-francesi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1992-93 |
La convivenza more uxorio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La radio all'interno di un gruppo editoriale. Il caso Radio Capital - L'Espresso
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
Tra diplomazia e guerra: l'intervento occidentale nella guerra in ex-Jugoslavia (1991-1995)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Dinamiche di coppia e comportamenti riproduttivi in Italia: tendenze attuali e costruzione di scenari per il futuro mediante modelli multistato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1999-00 |
Trading Online: mutamenti in atto, opportunità per il futuro. Il ''caso'' FantaStock
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Un autore dalla parte delle donne: mogli, madri, amanti nel teatro di Roberto Bracco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Immaginarsi migliori: i modi di essere degli enti locali nelle reti civiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
Il caso Prima Industrie: dalla crisi alla quotazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La Dogana del Patrimonio nel '600
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
Sterilizzazione in Cina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1995-96 |
Pubblicità: veicolo informativo e fallimento di mercato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Le reti di città. Un percorso in evoluzione. Analisi di tre esperienze
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |