Il mercato delle abitazioni: modelli teorici ed un'applicazione econometrica sui prezzi in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1997-98 |
Criminalità minorile: aspetti medico-legali e nuovi orientamenti normativi e giurisprudenziali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Procreazione e scelta responsabile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Rischio di credito nei portafogli di investimento: la metodologia CreditMetrics
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2001-02 |
Il cambiamento culturale. Sviluppo, aggiornamento e consolidamento delle competenze: il caso Italferr
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2000-01 |
|
I fondi strutturali nella politica economica europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Integrità economica e monetaria negli investimenti azionari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il lavoro interinale: l'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Il dibattito sulla riforma della pubblica amministrazione negli anni della ''Costituente''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Separazione e caratterizzazione di FOS e fruttani impiegati nella preparazione di alimenti prebiotici e integratori alimentari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2000-01 |
Alice tra senso e non senso. Studio su Lewis Carroll
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Fondamentalismo e new media. Un connubio impossibile?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1999-00 |
Il contratto collettivo aziendale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Il diritto comunitario dei marchi d'impresa e la sua applicabilità ai nomi di dominio internet: questioni rilevanti e profili comparatistici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
-
|
|
Ruolo del gas naturale e fonti di approvvigionamento per l'Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Sviluppo ed implementazione software di metodi UTD ray-tracing di previsione di propagazione elettromagnetica nel campo della telefonia cellulare in ambiente urbano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
Risultati morfologici, funzionali e soggettivi degli interventi conservativi dell'utero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
1997-98 |
I disturbi dell'alimentazione in adolescenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Costruzione e valutazione degli indici di telelavorabilità: un'indagine tra organizzazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Sicurezza e comunità: il vigile di quartiere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2000-01 |