Proposte e itinerari per un nuovo modello di welfare tra globalizzazione e individualizzazione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007 |
Sviluppo dell'asse educativo della scuola secondaria di 1° grado
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Biomonitoraggio di elementi in traccia nei corsi d'acqua della Provincia di Vicenza tramite ''moss bags'': aspetti metodologici e applicativi
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze biologiche
|
-
|
2008 |
L'orecchio e il potere dell'ascolto nell'esecuzione pianistica. Tra metodo tomatis e neuroscienze della musica.
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2006-07 |
Dal learning object al learning network
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
|
Luigi Russolo il futurismo e la conquista dell'enarmonismo
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2006-07 |
1956 Le crisi di Suez e di Budapest - Parallelismi e differenze
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Finanza etica e responsabilità sociale dell'impresa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Dentro e fuori l'immagine. Prassi e teoria dell’immagine dall’armonia classica alla complessità contemporanea.
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2006-07 |
Imprese che conversano. Il blog come strumento corporate.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Il fenomeno blog: diario personale o public journalism?
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2004 |
Art 37 bis - L'origine e l'evoluzione della norma antielusiva
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2007 |
Le Aree Vaste della Regione Puglia. Base di dati relazionale per un processo di localizzazione degli interventi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nell’ambito delle misure del POR Puglia 2000-2006.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
I requisiti di qualità ambientale nel progetto urbano
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2008 |
L'overbooking aereo. Analisi della disciplina e delle problematiche.
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2008 |
Affidabilità del sistema SCMT: un caso specifico, l'itinerario in deviata
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2004 |
Regional Labour Markets in Germany: Statistical Analysis of Spatio-Temporal Disparities and Network Structures
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
La democrazia oggi tra individualismo e partecipazione: cause dei fenomeni e iniziative politiche possibili. Politiche culturali nel tempo libero e ruolo dell'ente locale.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007 |
Il Global Positioning System per l’acquisizione di dati morfologici territoriali ad alta risoluzione e successiva definizione degli scenari di esondazione in ambiente G.I.S. con un modello statico di simulazione delle altezze idrometriche - Comune di Nizza Monferrato (Asti) -
|
-
|
Scienze della terra
|
-
|
2007 |
Il marketing elettronico, vantaggi e svantaggi
|
-
|
-
|
-
|
- |