Domenico Giuriati (1829-1904). Il Plagio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
Patologie del contratto di Leasing
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Dolus in re ipsa: l'accertamento del dolo dopo le Sezioni Unite Thyssenkrupp
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
La repressione penale del riciclaggio
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
Stato di necessità e obblighi finanziari internazionali: la crisi greca
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
|
Stato, totalitarismo e alienazione in George Orwell
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
L'asilo nell'Unione Europea. Un'analisi critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Les restitutions extraordinaires: une nouvelle forme de torture? Considérations et réflexions à la lumière de l'affaire Abou Omar
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Il contrasto al terrorismo internazionale e cooperazione giudiziaria nell'UE
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Il reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti ex art. 116 c.p.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Il problema del sovraffollamento carcerario. Riflessioni a partire dalle soluzioni adottate nel sistema penale finlandese.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Essere padri. Affettività e genitorialità in carcere
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Il recesso dai trattati internazionali tra diritto internazionale e diritto dell'Unione europea: il caso Brexit
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Prospettive evolutive del principio di autodeterminazione dei popoli: l'utilizzo dello strumento referendario come mezzo risolutivo delle rivendicazioni secessionistiche
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
La tutela dei dati nella pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Intedicta in materia di servitù
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
I diritti fondamentali di fronte alla minaccia del terrorismo: aporie e possibili soluzioni
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Il contratto di management alberghiero. Dalla comparazione alla fattispecie.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Il diritto all'oblio come forma di manifestazione del diritto alla privacy
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Le istituzioni di Diritto Internazionale inerenti all'organizzazione dei Giochi Olimpici
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |