Luqmān, l'Esopo arabo. La favola di animali dalla Grecia al Medio Oriente
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
Mito e storia di un'istituzione del New Deal: la Tennessee Valley Authority
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
L'analisi del linguaggio politico: da Bush a Obama
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
Yōgaku. Timbri e Sonorità d'Europa in Giappone
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2008-09 |
GRATIA UND ANMUT - Von der christlichen gratia zur Ästhetik der Anmut vom Rokoko bis Schiller
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
1995-96 |
|
Pubblicità e identità globale - Il caso Barilla: Italia e Francia in raffronto attraverso l’analisi delle campagne televisive
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2003-04 |
Le rapport entre la perception de l'étranger et les médias
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
Language functions and intercultural translation in the world of advertising: the case of wine marketing
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2008-09 |
Il femminismo islamico. Storia e prospettive in due casi di studio: Egitto e Arabia Saudita.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
La visione russa del mondo: toska, dusa, volja
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2008-09 |
La città in Portogallo
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
La traduction italienne d'Astérix: à la recherche d'une possible équivalence
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
Le fonti arabe della leggenda dei santi Barlaam e Iosafat
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
"Nancy Drew and the Clue Crew": un esempio di traduzione per l'infanzia
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
La responsabilità sociale nel settore automobilistico. I casi Fiat e Toyota.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
Le nuove frontiere dello sviluppo turistico ad est: i Balcani e l'oriente europeo. Geografia e analisi socio-culturale.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2006-07 |
Pride and Prejudice: dal romanzo al film
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
La rappresentazione del ''sé'' nel nuovo Sudafrica: le storie del passato e il recupero della memoria nei musei sudafricani della resistenza all'apartheid
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
Destination Management: il caso dell'Agenzia Regionale Turismo Friuli Venezia Giulia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2006-07 |
Azouz Begag et le phénomène des banlieues
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2005-06 |