Dal risparmio, all'investimento: differenti concezioni per soggetti diversi. Analisi teorica ed empirica sui comportamenti di risparmio ed investimento delle famiglie italiane
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Marketing sportivo: la sponsorizzazione come strumento di comunicazione per società sportive dilettantistiche
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Veicoli Elettrici: Potenzialità o collo di bottiglia?
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
L'industria 4.0 e la nautica di lusso: strategie ed applicazioni delle nuove tecnologie
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Determinanti del Venture Capital: evidenze empiriche da un campione di Paesi europei
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
|
Le imprese multinazionali fra produzione di valore su scala mondiale e fenomeni di elusione fiscale
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Il genio di Arturo Malignani. La Luce sul progresso economico nel passaggio al XX secolo.
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
I fondi immobiliari collocati da Poste Italiane S.p.A.; i casi Obelisco, Europa Immobiliare 1 e IRS
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Il sistema pensionistico nell'ordinamento italiano: evoluzione e prospettive
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Le politiche di coesione e inclusione sociale dell'Unione Europea: l'obiettivo della parità di genere
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Reaganomics: un'analisi delle politiche economiche neoliberiste negli Stati Uniti
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Legge 176/2020: la Riforma del Sovraindebitamento
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
La protezione del patrimonio con il trust
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2021-22 |
Migrant banking: una nuova frontiera per le banche italiane
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Allestimento della location e floral design: l'applicazione della strategia Zero Waste nel mondo degli eventi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Il turismo nelle Isole Canarie: scenari pre e post pandemia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2020-21 |
L'adozione di Bitcoin nel Mondo: il caso di El Salvador
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Start up innovative: una nuova idea d'impresa. Il caso Dacia. Innovative start up: a new business idea. The Dacia case.
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
A study of Chinese OFDI drivers in five of the top investment recipient countries
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Le emissioni di debito a lungo termine delle imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |