Visitas de Italia. Un caso di corruzione nella Puglia del Seicento: ''il proceso contra Muzio De Angelis, perceptor de la provincia de Bari''
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
L'Umanesimo veronese nei manoscritti della Biblioteca Capitolare di Verona. Per un catalogo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Tra diplomazia e guerra: l'intervento occidentale nella guerra in ex-Jugoslavia (1991-1995)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Il ruolo di Guido da Verona nell'industria culturale italiana dei primi trent'anni del Novecento
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Un autore dalla parte delle donne: mogli, madri, amanti nel teatro di Roberto Bracco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
I sensi spirituali nei Sermones Per Annum di San Bernardo
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Il linguaggio dell'Elena di Euripide
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Architettura e medicina nella Vicenza del '500 (1543-1570): Andrea Palladio, Conte da Monte, Alessandro Massaria, Fabio Pace
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Storia delle donne e femminismo tra storiografia e politica
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Carlo Rosselli. Da Liberalismo socialista a Socialismo liberale.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Progetto di libro di testo per l'insegnamento della storia delle religioni nella scuola secondaria superiore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Gubbio e il suo territorio nelle relazioni di viaggio dalla metà del secolo XIX ai nostri giorni
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Adolphe Monticelli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Kenneth D. Keele (1919-1987) studioso di Leonardo da Vinci
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Dell'oscuro disastro della scrittura: la narrativa di Maurice Blanchot
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
Portal Mania: dilaga in Italia il nuovo formato dell'editoria online
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Forma e controllo: il topos corridoio in Kubrick
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il teatro borghese di Giuseppe Giacosa
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
I clitici soggetto nel dialetto di Fumane (Vr)
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La questione del ''romanesque'' nella stesura del Fermo e Lucia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |